CALCIO IN BOCCA-SSINI - IL PM DEL CASO RUBY FINISCE SUL BANCO DEGLI IMPUTATI DELLA PRIMA SEZIONE DEL CSM: “CARENZE INFORMATIVE” E “OGGETTIVE CRITICITA’”. NON INFORMAVA I COLLEGHI DELLA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA

Fabio Poletti per “La Stampa

 

ilda boccassiniilda boccassini

Così riservata da sembrare reticente. E all’orizzonte del magistrato milanese Ilda Boccassini si profilano nuove nubi assai scure dal Csm. Questa volta a muoversi è la Prima sezione di Palazzo dei Marescialli. L’accusa contro il pm del caso Ruby ha a che fare con le indagini in tema di antimafia. Nel mirino c’è la gestione triennale del magistrato a capo della Dda milanese che avrebbe informato molto poco i suoi colleghi della Procura nazionale antimafia.

 

Da via Giulia a Roma più volte si erano levate proteste sulla scarsa collaborazione della Dda milanese impegnata in indagini solitarie senza alcuna forma di collaborazione o coordinamento con la struttura nazionale. La cosa è finita sul tavolo del Csm. La Prima Commissione ha proposto al Plenum che se ne occuperà settimana prossima di archiviare il caso. Ma allo stesso tempo l’organo del Csm invia gli atti alla Procura generale presso la Cassazione e al ministero della Giustizia, titolari delle azioni disciplinari, per aprire l’istruttoria del caso contro la pm considerata troppo reticente coi suoi colleghi.
 

ILDA BOCCASSINIILDA BOCCASSINI

La Prima Commissione del Csm nella sua relazione parla di «carenze di informazioni» e sottolinea che ci sono «oggettive criticità». Il primo a sollevare il problema era stato Filippo Spezia, magistrato di collegamento con la Dda milanese che nella sua relazione annuale all’Antimafia aveva apertamente criticato l’ufficio diretto da Ilda Boccassini al punto da chiedere di essere sollevato dall’incarico ritenuto impossibile. Accuse molto gravi contro la Boccassini.

ILDA BOCCASSINI IN TRIBUNALE ILDA BOCCASSINI IN TRIBUNALE

 

Ma non così tanto da costringere il Csm a sollevare dall’incarico il pm del caso Ruby e trasferirlo per incompatibilità ambientale. Oltre al coinvolgimento degli istituti disciplinari il Csm chiede però che se ne tenga conto anche nella valutazione di fronte ad eventuali richieste di avanzamento di carriera con incarichi direttivi da parte di Ilda Boccassini.
 

pietro grasso article pietro grasso article

Il relatore della proposta davanti alla Prima Commissione del Csm Mariano Sciacca ha analizzato nei dettagli quello che ha definito un «deficit informativo che caratterizza strutturalmente i rapporti tra la Dda di Milano e la Dna nazionale». Un fatto accertato secondo la Commissione che accusa Ilda Boccassini di inserire in modo «esiguo» le notizie sulle sue inchiesta nella banca dati nazionale: su 101 procedimenti milanesi che hanno riguardato 1400 indagati «solo uno di essi è stato iscritto nella banca dati nazionale». 

CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO

 

Una prassi definita «distonica» che aveva già sollevato critiche dall’allora Procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso che aveva sottolineato «una limitata collaborazione continuativa da parte dell’ufficio di Milano». Un richiamo servito a poco, visto che Ilda Boccassini non aveva corretto la rotta.
 

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

Ma sul tavolo di Palazzo dei Marescialli ci sono nuovamente i profili di altri due magistrati di Milano. Archiviata la prima lite tra il procuratore aggiunto Alfredo Robledo e il suo capo Edmondo Bruti Liberati, davanti al Csm è arrivato un nuovo esposto di Robledo che contesta la gestione dell’ufficio. L’orientamento dell’organo di autogoverno dei magistrati sembra essere quello di non dare seguito nemmeno a questa vicenda, ma il consigliere togato di Magistratura Indipendente Alfredo Racanelli ha chiesto che i due pm milanesi vengano nuovamente convocati per essere ascoltati. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....