friedrich merz

IL "CALCOLATORE" MERZ NON HA I NUMERI PER CAMBIARE LA GERMANIA – LA GROSSE KOALITION AVRÀ 328 SEGGI: ABBASTANZA PER GOVERNARE, MA NON PER FARE LE RIFORME NECESSARIE PER RISOLLEVARE LE SORTI DEI TEDESCHI, IMMOBILIZZATI DAL VENTENNIO MERKELIANO E DAL FRENO AL DEBITO - PER MODIFICARE LE REGOLE, SERVE UNA “MAGGIORANZA COSTITUZIONALE” DEI DUE TERZI, IMPOSSIBILE PER I VETI DEI NAZISTI DI AFD E DEI SINISTRATI DELLA LINKE, OSTILI ALLE SPESE MILITARI. L’ALTERNATIVA? VOTARE LA RIFORMA COSTITUZIONALE PRIMA DELLO SCIOGLIMENTO DEL VECCHIO PARLAMENTO, CON SPD,VERDI E LIBERALI…

1. MERZ: “PRONTI AL PATTO CON LA SPD” MA NON HA I NUMERI PER LE RIFORME

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2025/02/25/news/grande_coalizione_governo_germania_cdu_spd-424025777/

 

friedrich merz

[…] Friedrich Merz […] ha dichiarato senza giri di parole l’intenzione di allearsi con la Spd e di voler parlare subito con il leader, Lars Klingbeil, per formare una Grande coalizione: «L’aspettativa è che procediamo mano nella mano».

 

Anche perché non ci sono molte alternative. Il leader cristiano-democratico ha dichiarato di voler parlare con la Spd prioritariamente di politica estera, del «problema irrisolto dell’immigrazione » e delle urgenze economiche. E si è detto fiducioso che «troveremo delle soluzioni», promettendo colloqui «costruttivi, buoni e veloci».

 

OLAF SCHOLZ - FRIEDRICH MERZ - FOTO LAPRESSE

Ma ci sono già degli ostacoli enormi. Il nuovo Parlamento, ad esempio, sarà un problema, per l’aspirante cancelliere. Un governo di Grande coalizione tra Cdu/Csu e Spd potrebbe contare su 328 seggi, e se anche si aggiungessero gli 85 dei Verdi, non si raggiungerebbe comunque la “maggioranza costituzionale”, quella dei due terzi che servirebbe per far passare riforme rilevanti.

 

Detto al rovescio: Merz è ostaggio dell’Afd e della Linke, che insieme possono formare una minoranza di blocco e fermare tutto. Non è un dettaglio, per i piani che ha in mente Merz. Anzitutto quello di garantire maggiori spese per la difesa e per l’Ucraina. «Noi europei dobbiamo diventare rapidamente in grado di agire», ha detto ieri.

 

elicottero dell esercito tedesco

Nei giorni scorsi il numero uno della Cdu aveva già proposto di discutere con Parigi un’europeizzazione dell’ombrello nucleare francese, ed è anche chiaro che il capo dei conservatori vuole continuare a garantire abbastanza risorse alla Bundeswehr, l’esercito tedesco […].

 

Ma con le finanze pubbliche imbrigliate dal limite del disavanzo fissato allo 0,35% del Pil, insomma, con la “ Schuldenbremse ”, è impossibile. Tuttavia, per riformarla o anche solo per approvare un fondo extra bilancio che sia ancorato alla costituzione (e che sia reso dunque inattaccabile dalla corte di Karlsruhe), ci vorrebbero due terzi del Bundestag che si insedierà al massimo tra 30 giorni.

 

FRIEDRICH MERZ - ALICE WEIDEL - FOTO LAPRESSE

Ma l’Afd non vuole sentir parlare della revisione del freno al debito per le sue note posizioni ultrarigoriste. Mentre la Linke non è contraria a una riforma di per sé, «ma per il riarmo, noi non la approveremo », ha già messo in chiaro la presidente del partito, Ines Schwerdtner.

 

Così, tra i partiti centristi è emersa ieri un’altra idea. Merz l’ha solo accennata. Siccome nell’attuale Bundestag, che resterà in vigore fino al 24 marzo, Cdu, Spd, Verdi e Fdp possono ancora contare su una maggioranza costituzionale, il leader dei conservatori vuole parlare con tutti per capire se ci sono margini per riformare o emendare il freno al debito prima della fine della legislatura.

 

I Verdi si sono già dichiarati favorevoli, la Spd tentenna e la Fdp, per ora, tace. Ma la “minoranza di blocco” rischia di essere uno dei maggiori problemi della prossima legislatura […]

 

2. TURBO RIFORME E PIÙ DEBITI L'AZZARDO DI RAMBO-MERZ

Estratto dell’articolo di Letizia Tortello per “La Stampa”

 

RAMBO ZAMBO - LA CANZONE DI STEFAN RAAB SU FRIEDRICH MERZ

Friedrich Merz ha già il suo soprannome, "Rambo Zambo", e una canzone (ironica) a lui dedicata, che sta diventando virale. «Was ist Bubaz?», «Cos'è Bubaz?» ha chiesto l'ex candidato della Cdu, che da domenica, quando ha vinto le elezioni, sta spingendo sull'acceleratore per formare un governo entro Pasqua.

 

Bubaz è la cannabis in slang, ma quando gli hanno domandato, durante un'intervista, se le droghe leggere torneranno ad essere illegali, lui non ha capito. E così è iniziata l'ironia, che l'intrattenitore Stefan Raab ha trasformato in un tormentone, con le citazioni di Merz.

 

Niente di meglio, per un politico conservatore che non è mai riuscito a primeggiare nel partito di Merkel – o prima ancora –, che non ha mai fatto il ministro e che ora si troverà a guidare un Paese in difficoltà, in un momento storico critico, partendo da una posizione di debolezza (la Cdu non ha toccato il tetto del 30%).

 

friedrich merz in un jet militare

La popolarità di Merz, dunque, è tutta da conquistare. Ma il 69enne ex banchiere e futuro cancelliere già da settimane parla da leader, e ieri dalla Konrad Adenauer Haus ha annunciato di puntare sulla Grosse Koalition con l'Spd: «Insieme con i socialdemocratici – ha detto Merz – siamo nella posizione di formare un governo. I colloqui inizieranno nei prossimi giorni. L'impennata dell'estrema destra è l'ultimo avvertimento per i partiti tradizionali centristi tedeschi».

 

[…] 

friedrich merz foto lapresse 3festeggiamenti della cdu dopo la vittoria alle elezioni in germania foto lapressealice weidel elezioni in germania foto lapresse friedrich merz foto lapresse quartier generale cdu foto lapressemarkus soeder friedrich merz dopo la vittoria foto lapresseFRIEDRICH MERZ WOLFGANG SCHAUBLE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…