letta calenda

CALENDA ENTRI O NON ENTRI? – ROBERTO D’ALIMONTE E IL DILEMMA AMLETICO CHE AFFLIGGE IL "CHURCHILL DEI PARIOLI": PRESENTARSI DA SOLO O CON IL PD – “PER MASSIMIZZARE VISIBILITÀ E VOTI, DOVREBBE PRESENTARSI DA SOLO. IN QUESTO CASO IN TUTTI I COLLEGI UNINOMINALI DELLA CAMERA E DEL SENATO CI SAREBBERO CANDIDATI DI AZIONE/+EUROPA E IL SIMBOLO DEL PARTITO SAREBBE VISIBILE. MA LA CORSA SOLITARIA QUALI CONSEGUENZE AVREBBE? UN CENTRO-SINISTRA CON TUTTI DENTRO, MENO IL M5S, VALE POCO PIÙ DEL 35% CONTRO IL 45% CIRCA DI FDI, LEGA E FI. GIÀ COSÌ È DURA COMPETERE NEI COLLEGI UNINOMINALI, SENZA CALENDA SAREBBE IMPOSSIBILE….”

Roberto D' Alimonte per "il Sole 24 ore"

 

letta calenda

Carlo Calenda ha grandi ambizioni. I sondaggi stimano il suo partito intorno al 6%, ma lui pensa di valere molto di più. Le vicende legate alla caduta di Draghi lo favoriscono. La sua linea politica pragmatica, il linguaggio diretto, la coerenza nel rifiutare contaminazioni con il M5S. La critica nei confronti di un certo massimalismo di sinistra lo rendono attraente a elettori che non si riconoscono più nei due poli tradizionali. Ora però deve decidere che fare: presentarsi da solo o insieme al Pd? Questo è il dilemma amletico.

 

L ARMATA BRANCALEONE DI LETTA

Per massimizzare la sua visibilità, e quindi i voti, dovrebbe presentarsi da solo. In questo caso in tutti i 147 collegi uninominali della Camera e nei 74 del Senato ci sarebbero candidati di Azione/+Europa e il simbolo del partito sarebbe ben visibile sulla scheda. La campagna elettorale sarebbe più facile. Non vincerebbe nessun collegio, tranne forse quello di Roma 1 con Calenda candidato. Ma questo non sarebbe rilevante. Il vero obiettivo sarebbe massimizzare i voti e le prospettive future. Un obiettivo plausibile visto che da solo avrebbe probabilmente un appeal maggiore per quegli elettori moderati insoddisfatti del ruolo avuto da Berlusconi e Salvini nella crisi del governo Draghi o preoccupati di un possibile governo Meloni.

letta calenda

 

Ma la corsa solitaria quali conseguenze avrebbe? Sulla base dei sondaggi attuali un centro-sinistra con tutti dentro, meno il M5S, vale poco più del 35% contro il 45% circa di Fdi, Lega e Fi. Già così è dura competere nei collegi uninominali, senza Calenda sarebbe impossibile. In sintesi, con Calenda in coalizione la vittoria della destra è probabile, con Calenda fuori è praticamente certa, a meno che il quadro politico non cambi drammaticamente. L'obiezione che si può fare a questo ragionamento è che se Azione corresse da sola il suo risultato in voti potrebbe essere tanto buono da riequilibrare i rapporti tra i due poli maggiori e impedire così alla destra di vincere.

 

CALENDA

Se questo fosse vero la corsa solitaria invece di danneggiare il centro-sinistra lo favorirebbe. Ma quanti voti dovrebbe prendere Azione perché questo scenario si realizzi? Oggi ha il 6 per cento. Basterebbe il 12%, che sarebbe già un ottimo risultato? La risposta è no. Posto che i 6 punti in più vengano tutti da destra, questa coalizione scenderebbe dal 45 al 39% mentre il centro-sinistra senza Calenda resterebbe intorno al 30% per cento. È meglio della situazione fotografata dai sondaggi oggi, ma non tanto meglio. Quindi, per cambiare veramente il quadro, Azione dovrebbe arrivare intorno al 20%, la percentuale ottenuta alle comunali di Roma.

 

I TATUAGGI DI CARLO CALENDA

È realistico? Ne dubitiamo. Quindi l'esito più probabile della corsa solitaria sarebbe la sconfitta del centro-sinistra e un buon risultato per Azione, ma non il 20% che servirebbe. Cosa può succedere invece se Calenda decidesse di far parte della coalizione di centro-sinistra? A favore di questa ipotesi giocano due fattori. Il primo è banale: anche solo il 6% la rende un po' più competitiva. Il secondo è meno banale: quel 6% può crescere. E qui torniamo al tema dell'appeal di Calenda per gli elettori moderati di centro-destra, che - detto tra parentesi - è proprio la ragione che gli ha consentito di prendere il 19% alle comunali di Roma.

 

CARLO CALENDA

Questo ricorda il comportamento di quegli elettori che nelle politiche 2008, le prime del Pd con Veltroni leader, non volendo votare Pd, ma temendo la vittoria di Berlusconi, scelsero l'Italia del Valori di Di Pietro che era alleata al Pd. Allora erano elettori di sinistra. Questa volta potrebbero essere elettori di centro-destra. La presenza nelle fila di Azione di esponenti usciti da Forza Italia potrebbe facilitare questo voto. Quindi, se Calenda riuscisse a spostare verso Azione una quota di elettori moderati pari a 4-5 punti percentuali in modo da portare il suo partito intorno al 10%, questo cambierebbe il quadro. Tanti collegi uninominali diventerebbero competitivi e l'esito del voto non sarebbe più scontato.

 

carlo calenda emma bonino

Questo perché un voto moderato sottratto da Azione alla destra, se Azione è dentro la coalizione di centro-sinistra, pesa il doppio rispetto allo stesso voto dato a Azione se resta fuori. Questa è una ipotesi più realistica e quindi in base a questo calcolo l'alleanza sarebbe più conveniente sia al Pd che a Calenda. Ma in che tipo di coalizione dovrebbe entrare Azione per poter esprimere un significativo valore aggiunto? Infatti, che senso avrebbe far parte di una coalizione in cui si schiera a favore dei rigassificatori e Fratoianni e Bonelli contro, tanto per fare un esempio? E con questo siamo arrivati al dunque: quanto vale Calenda dentro il centro-sinistra? Dipende da quale centro-sinistra. In fondo il suo dilemma è anche il dilemma di Letta

carlo calendaCALENDA carlo calenda.

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?