clemente mastella carlo calenda

“CALENDA? UN PICCOLO TRUMP PARIOLINO” – MASTELLA ROSOLA IL “CHURCHILL DEI PARIOLI” CHE HA MESSO IL VETO SUL SUO NOME ALLA CONVENTION DI TOTI: “HA UN COMPLESSO DI INFERIORITÀ E QUESTA SORTA DI SPOCCHIOSITÀ PARIOLINA. PENSA DI ESSERE MEGLIO DI TUTTI GLI ALTRI. UNA STRATEGIA POLITICA CHE LO PORTA A ESSERE SCONFITTO PERMANENTEMENTE. BUON RISULTATO A ROMA? È ARRIVATO TERZO. COME QUANDO UNO PARTECIPA ALLE CORSE CICLISTICHE E NON ARRIVA MAI PRIMO. NON VINCE MAI…”

Francesco Curridori per "Il Giornale"

 

calenda mastella

«Calenda ha un complesso d'inferiorità». Clemente Mastella, sindaco di Benevento e leader di Noi al Centro, risponde per le rime al fondatore di Azione che ha posto il veto sul suo nome durante la convention di Giovanni Toti.

 

Perché Calenda ha tanta acredine nei suoi confronti?

«Ricordo che quando lui lavorava per il Cis di Nola, io gli davo le raccomandazioni. Lui ha sempre questa sorta di spocchiosità pariolina. È come un piccolo Trump pariolino che pensa di essere meglio di tutti gli altri. Una strategia politica che lo porta a essere sconfitto permanentemente».

 

MASTELLA 3

Ci spieghi meglio...

«Fu candidato con Monti e non fu eletto. Poi fu recuperato da Renzi contro il quale sprizza veleni e, infine, fu eletto al Parlamento europeo col Pd e ha lasciato il Pd. Ha una sorta di coerenza-incoerenza per cui per sé stesso non vale l'incoerenza, vale solo per gli altri».

 

Eppure a Roma ha ottenuto un buon risultato...

«Sì, è arrivato terzo. È come quando uno partecipa alle corse ciclistiche e non arriva mai primo. Non vince mai...».

 

renzi calenda

Perché lo ha definito la quinta colonna del populismo?

«Perché se tu metti insieme tutti quelli che sono andati con i populisti e realizzi una condizione di parentela politica particolare, è chiaro che vincono gli altri dove c'è un populismo accentuato».

 

Ma il centro può davvero tenere insieme Renzi, Calenda, Di Maio e Mastella?

«Se uno volesse realizzare una trasposizione dalle parole al dato reale dovrebbe tenere insieme tutto attraverso una forma federativa».

 

Non c'è il rischio di creare una sorta di riedizione dell'Unione?

«Certo, ma l'ultima volta che ha vinto il Pd in Italia era il 2006 quando c'era quella compagine. Dopo, non ha mai più vinto le elezioni. Ovviamente si deve stabilire in partenza il modo di comportarsi».

 

MASTELLA 2

Italia al centro, Noi di centro, Azione e Italia Viva. Quattro o più partiti che si dichiarano tutti di centro non sono troppi?

«Per me, in questa coalizione, andrebbe bene se ci fosse anche Forza Italia che oggettivamente è di centro. Detto questo, è chiaro che si deve iniziare con una formula federativa come la Margherita e, poi, farne uno solo».

 

CALENDA

Lei però non aderì alla Margherita...

«Io ho evitato il più grande dramma della storia politica italiana degli anni, ossia congiungere i destini dell'area ex comunista con quella ex democristiana. E, infatti, oggi il Pd fa una fatica immensa ad arrivare al 20%. All'epoca, invece, Margherita e Pds arrivavano al 30%. Poi, nel Pd capitava che se vinceva uno della ditta, gli altri gli erano contro. Se vinceva Renzi, gli altri gli erano contro. E, quindi, che senso ha avuto quel partito?».

 

BERLUSCONI MASTELLA

Forza Italia è un partito di centro. Non sarebbe meglio rafforzare il progetto del Cavaliere?

«Oggi, Forza Italia, col suo 8-10%, sarebbe il primo partito dello schieramento di centro e avrebbe una valenza enorme. Di là, invece, è minoritario diversamente da quanto avveniva prima quando a guidare la coalizione c'era il Cavaliere, che era di gran lunga più moderato di questi che ci stanno ora e che si fanno la guerra per vedere chi arriva primo».

 

Ma, quindi, c'è spazio per un polo di centro anche con questa legge elettorale?

clemente mastella foto di bacco

«Si deve partire, rischiare, definire la formula dello stare insieme e poi presentarsi alle elezioni indipendentemente dalla legge elettorale. Non si può decidere all'ultimo momento».

 

Ma poi, con chi si dovrebbe alleare il centro?

«L'idea del centro un po' guardone che guarda un po' di là e un po' di qua non mi piace. Io sto nel mio, poi valuto a seconda delle proposte politiche e dei programmi».

carlo calendaclemente mastella 1carlo calenda a l'aria che tiracarlo calendamastella

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...