calenda verdini

CALENDA TERMINATOR. DI VERDINI – IL MINISTRO STOPPA IL MARCHETTONE DELLA FINANZIARIA AD UNA SOCIETA’ RICONDUCIBILE AGLI AMICI DI DENIS: REGALAVA 3 MILIONI AD UNA SOCIETA’ DIGITALE – L’EMENDAMENTO ALLA MANOVRA APPROVATO (COME DA TRADIZIONE) ALLE 3 DI NOTTE AL SENATO 

 

Paolo Griseri per la Repubblica

 

CARLO CALENDA PIER CARLO PADOAN

Di prima mattina il ministro Carlo Calenda annuncia su twitter: «I finanziamenti a IsiameD restano fermi», in attesa che l' Ue «verifichi la compatibilità con il regime di aiuti di Stato». Un giro di parole per dire che i 3 milioni generosamente concessi dalle legge di bilancio alla società del centrista Gian Guido Folloni dagli amici verdiniani sono definitivamente sfumati in quella che diventerà l' ultima polemica della diciassettesima legislatura. Polemica scoppiata, per la verità, con un mese di ritardo.

 

denis verdini

È del 28 novembre infatti la prima approvazione del finanziamento dello scandalo al Senato. I tre milioni (uno all' anno fino al 2020) sono stati concessi perché l' IsiameD, Istituto per le relazioni internazionali, «promuova il modello digitale italiano». L' interesse digitale dell' istituto è piuttosto recente. In una conferenza stampa del 29 giugno a Milano IsiameD ha presentato la sua nuova vocazione e i primi partner dell' iniziativa, tra i quali l' agenzia Ansa e il gigante delle tlc cinesi Zte.

 

carlo calenda capalbio libri

 Il 21 dicembre scorso è l' agenzia di stampa Agi a sollevare la polemica: «Nel giorno in cui nella legge di bilancio sparisce l' emendamento che doveva istituire l' albo dei dirigenti per la trasformazione digitale e un fondo da 50 milioni per incentivarne l' assunzione, compare un comma che prevede un contributo di 3 milioni a favore di una società privata chiamata a "promuovere il modello digitale italiano"».

 

stefano esposito

Segue polemica. Il senatore Pd Stefano Esposito parla esplicitamente di «marchetta» per tenere buoni i verdiniani, decisivi nel voto sul bilancio. Ora Calenda ha stoppato l' erogazione. «In realtà - considerava ieri Magda Zanoni, relatrice in Commissione - il contestato emendamento è stato votato alle tre di notte ed è stato approvato dal viceministro Morando. Semmai il problema è che nella commissione finiscono provvedimenti strategici come il congelamento dell' Iva, insieme a provvedimenti di minore portata».

verdini-870811

 

Zanoni non aggiunge altro ma è chiaro che più le maggioranze sono precarie più è probabile l' assalto alla diligenza di fine legislatura. Il vecchio sistema di Ghino di Tacco, che aveva trovato una posizione strategica e imponeva gabelle a destra e a manca, valeva nella prima Repubblica ma vale anche nella seconda. «La soluzione sarebbe stata quella di adottare un sistema maggioritario che consolidi la base parlamentare dei governi», diceva ieri Esposito. Ma siccome siamo rimasti nel proporzionale, rimarranno diligenze, indiani e assalitori delle leggi di bilancio.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…