renzi calenda 1

"RENZI? SI È TRASFORMATO IN UN MISTO TRA MASTELLA E CONTE. FA PROCLAMI, MINACCIA E POI NEGOZIA POSTI” – CALENDA ASFALTA L’EX PREMIER: "LO VEDO TRASFIGURATO. AVEVA UNA CARICA INNOVATIVA CHE HA PERSO, E CHE SI È TRASFORMATA NEL PIÙ USURATO DEI COMPORTAMENTI POLITICI, DA BASSO IMPERO” – "ROMA? LA RAGGI È UNA CALAMITÀ, MA NON MI CANDIDO A SINDACO. IL PD? NON MI STUPIREI CHE APPOGGIASSE LA SINDACA...”

Davide Desario e Marco Esposito per leggo.it

 

calenda renzi

Non risparmia nessuno Carlo Calenda. Dal Presidente Conte a Virginia Raggi, passando per Matteo Renzi e il ministro Bonafede. Per lui l’Italia è davanti a un bivio, o si cambia passo o in autunno scoppia la rivolta nel Paese.

 

Partiamo dall’emergenza coronavirus, come ha lavorato il governo giallorosso? 

«Semplice, non ha fatto nulla. Sia sulla parte sanitaria, sia sulla parte dell’economia. È stato tutto un fallimento. Dalle mascherine alla cassa integrazione, non mi viene in mente un provvedimento dell’esecutivo che abbia funzionato».

 

 

Il suo è un giudizio molto duro. Ma all’estero ha visto gestioni migliori? 

«Ovunque. Sono arrivati i soldi alle aziende e alla gente»

 

C’è un ministro che boccia in particolare modo?

«Di Maio è fuori concorso per la sua inconsistenza, quindi indico Bonafede come il peggiore»

 

matteo renzi e carlo calenda sul rooftop dell hotel bernini a roma

Ci sarà qualcuno che salva…

«Gualtieri ha fatto un ottimo lavoro in Europa. È un uomo molto capace da un punto di vista relazionale, però la parte dei provvedimenti non è un lavoro adatto a lui. Al governo bisogna avere la capacità di trasformare le norme in atti. Qualità che Gualtieri non ha»

 

Tornando alla crisi Covid19, esiste un caso Lombardia?

«Direi di si. C’è stato un problema con le Rsa in tutta Italia, ma lì è stato gestito in maniera incosciente. Il sistema sanitario della Lombardia ha mostrato tutte le sue fragilità nei momenti di crisi, abbiamo imparato che sistemi di sanità pubblica più vicini al territorio funzionano meglio rispetto a quello dei grandi ospedali convenzionati»

 

Con questi dati lei avrebbe riaperto la Lombardia?

«No. L’avrei tenuta ancora sotto osservazione. Avrei costruito prima tutte le contromisure necessarie a governare il virus. Per esempio avrei seguito il modello del Veneto sui tamponi».

 

Anche Sala, che sembrava in grande ascesa, esce appannato da questa epidemia?

«È vero ha commesso qualche errore ma lui e il sindaco di Bergamo Gori sono gli unici ad aver ammesso pubblicamente i loro errori».

calenda renzi

 

No, Sala non ha detto «ho sbagliato» ma «forse ho sbagliato».

«Allora ha sbagliato a dire “forse”».

 

Se il Sud avesse avuto i numeri del Nord e viceversa, la Lombardia, il Piemonte e il Veneto avrebbero aspettato il meridione per ripartire?

«No. E penso che sia stato un errore clamoroso pensare di riaprire e chiudere contemporaneamente tutte le regioni. È stata una decisione del premier solo per non perdere consensi».

 

Che consiglio darebbe a Conte?

«Di chiacchierare di meno e lavorare di più».

 

La critica però deve essere costruttiva, dica tre cose che il governo avrebbe potuto fare.

 

«Invece della cassa integrazione bisognava dare ad ogni datore di lavoro un carnet di permessi retribuiti e bancabili, cioè anticipabili dalle banche. Poi sul decreto liquidità avrei eliminato la responsabilità di chi firma i finanziamenti in banca, esonerandolo così da troppi rischi. Terza cosa, il decreto Rilancio prevede un fondo perduto che è impraticabile per le imprese: era meglio restituire gli anticipi Irap e Ires dati a novembre dalle imprese. Si tratta di 20 miliardi, che con i 4 di sospensione dell’Irap fanno 24».

 

Sarebbe disposto a entrare nel governo se il presidente del Consiglio glielo chiedesse?

«No. Sono disponibile a fare qualsiasi cosa che non implichi quella di lavorare con un governo che non ritengo all’altezza».

 

Si parla molto del “modello Genova”, ovvero una sospensione del codice appalti, cosa ne pensa?

«Ero al governo con Renzi quando fu varato. Dissi subito che era una totale follia e che avrebbe fermato la corruzione solo perché avrebbe fermato tutti gli appalti. Prima viene sospeso meglio è. Fondamentale per ripartire».

 

Parliamo dell’opposizione: tre aggettivi per Matteo Salvini.

renzi calenda 1

«Scioperato, incompetente, simpatico»

 

E per Giorgia Meloni?

«Politicamente capace. Vicina di casa - perché ti parla come se fosse una vicina di casa - Anche lei incompetente».

 

Che messaggio vorrebbe mandare a Nicola Zingaretti?

«Vorrei dirgli che l’isolamento da coronavirus è finito da un po’. Sarebbe utile che ce ne desse una dimostrazione pratica. Ma qui siamo davanti a un problema grande».

 

Quale?

«Il governo ha perso il controllo del Paese. La situazione è serissima. Rischiamo un autunno caldo, con la gente in piazza».

 

Quindi, che si fa?

«Le persone responsabili di destra e sinistra - da Bonaccini a Zaia, passando per Giorgetti, Crosetto fino alla Gelmini e Zingaretti - si confrontino, superino il conflitto permanente».

Sta chiedendo un governo di unità nazionale

«Non si può fare altrimenti. L’alternativa è il governo tecnico, ma sarebbe un’altra sconfitta per la politica. E la politica dopo pochi mesi lo affosserebbe».

 

Anche Berlusconi nel governo?

CARLO CALENDA MATTEO RENZI

«E’ stato molto responsabile in questa crisi. Il suo problema è che poi fa la ruota di scorta di Salvini e Meloni»

 

I Cinque stelle stanno lavorando per ricandidare Virginia Raggi. Lei è sempre stato molto critico

«Si, la considero una calamità naturale per Roma. Ho incontrato tanti politici incompetenti, ma mai incompetenti come la Raggi».

 

E il centrosinistra che fa?

«Niente. Non fa niente. Dipenderà anche dalla situazione nazionale, se dovessero essere ancora al governo nazionale con il M5S non mi stupirei che il PD appoggiasse la Sindaca. Il centrosinistra per restare al governo può fare qualsiasi cosa».

 

VIRGINIA RAGGI CON LA MASCHERINA

Se ci fossero le primarie si presenterebbe?

«No. Sto facendo un lavoro politico nazionale»

 

Ha stroncato tutti non vorrà dimenticare Matteo Renzi?

«Ho appena finito di sentire il suo intervento in Senato: la solita buffonata: annuncia, minaccia, ma poi contratta qualche posticino. I nostri rapporti sono azzerati. È stato un buon presidente del Consiglio, ma poi si è trasformato in un misto tra Mastella e Conte, dice una cosa e ne fa un’altra. Fa proclami e poi negozia dei posti. Lo vedo trasfigurato. Aveva una carica innovativa che ha perso, e che si è trasformata nel più usurato dei comportamenti politici, da basso impero». 

 

carlo calenda matteo renzi

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….