CAMERON IN FUGA DALL’EUROGERMANIA (E OBAMA TREMA) - ATTESA ALLE STELLE PER “THE SPEECH” DEL 22 GENNAIO: IL PREMIER INGLESE RIVELERA’ COME INTENDE ALLONTANARSI DALL’UNIONE FACENDO FINTA DI RESTARE DENTRO - PHILIP GORDON, “ASSISTENTE PER L’EUROPA” DI OBAMA, CONFESSA: AGLI STATES SERVE CHE LONDRA STIA SALDAMENTE NELL’UNIONE - MA CAMERON, PRESSATO DAGLI “INDIPENDENTISTI”, POTREBBE CEDERE…

Leonardo Maisano per il "Sole 24 Ore"

«The Speech», è atteso per il 22 gennaio in Olanda. Dal palco di un Paese partner a denominazione di origine controllata, quale è l'Aja, David Cameron svelerà al mondo la sua strategia per portare Londra lontano dall'Unione facendo finta di continuare a tenerla dentro.

Il discorso suscita ansie. Negli irlandesi e non solo perché sono presidenti di turno dell'Unione, ma per le implicazioni potenziali del distacco di una capitale non affatto qualsiasi, rappresentando, come è Londra, una quota enorme dell'interscambio commerciale con Dublino. Soprattutto negli americani.

Scoprire che per deliberata autoesclusione l'amico inglese potrebbe non essere più nella posizione ideale per farsi interprete e messaggero del comune pensiero anglosassone, inquieta Washington oltre ogni attesa. Oggi più che mai, se davvero Bruxelles dimostrerà di aver trovato dopo la crisi la coesione necessaria per stringersi in forme di cooperazione tanto avanzate da dare una risposta al celebre interrogativo di Henry Kissinger che negli anni Settanta si domandava quale numero dovesse comporre per «parlare con l'Europa».

Le parole di franca preoccupazione rivolte da Philip Gordon, assistant secretary per l'Europa dell'amministrazione Obama, alla stampa inglese sono state nette nel precisare che la special relationship anglo-americana si tutela al meglio se Londra siede al centro dell'Europa. Non basta replicare con l'evidente considerazione che già ora il Regno Unito non può essere considerato alla guida della Ue, essendo fuori dall'euro, visto il peso specifico che i Paesi a moneta unica, di fatto, esercitano. Cameron, infatti, immagina di andare molto più in là, e rischia di giocarsi in un colpo solo tanto il futuro quanto il passato.

È un azzardo chiedere di rinegoziare i termini dell'adesione rinazionalizzando politiche specifiche per poi sottoporre con un referendum secco - dentro o fuori dalla Ue - le nuove intese. Il destino di Londra potrebbe finire per non essere dissimile da quello della Norvegia che, pur essendo fuori dalla Ue, subisce politiche deliberate a Bruxelles senza poterle influenzare.

Così facendo Cameron rischierebbe di porre in pericolo la prosperità futura del Regno Unito, ma cancellerebbe anche la dottrina indicata da Harold Mac Millan negli anni Sessanta, fatta di vicinanza strategica con gli Usa e impegno in Europa. Philip Gordon lo ha voluto ricordare al premier britannico saldando i due principi che ora andranno letti così: l'impegno in Europa è condizione perché sopravviva l'intesa strategica con l'America.

Appare impossibile che Cameron sia pronto a gettare tutto ciò sulla pira dell'appeasement in seno a un partito conservatore dirottato dagli euroscettici e terrorizzato dalla crescita dell'eurofobo United Kingdom Independence party. L'altolà degli Stati Uniti, inatteso nella forma, conferma ora che il rischio c'è. E tanto basta per considerare il Brexit dall'Unione uno scenario non ancora probabile, ma ormai certamente possibile.

 

CAMERON DAVIDPHILIP GORDON photo Obama barak ROTTURA EURO L EURO CHE AFFONDA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)