CAMERON PIENO DI PIL - LA GRAN BRETAGNA ESCE DALLA RECESSIONE GRAZIE AI MILIARDI SPESI PER LE OLIMPIADI - UNA SPINTA CHE HA DOPATO DELL’ 1% IL PRODOTTO INTERNO LORDO NEL TERZO TRIMESTRE 2012 - ANCHE IL GIUBILEO DELLA REGINA HA “TIRATO” L’ECONOMIA - CON QUESTI RISULTATI LA BANCA D'INGHILTERRA POTREBBE NON DOVER RICORRERE A NUOVE INIEZIONI DI LIQUIDITÀ…

Nicol Degli Innocenti per "il Sole 24 Ore"

La "buona notizia" promessa dal premier David Cameron è arrivata: la Gran Bretagna è fuori dalla recessione. I dati sul prodotto interno lordo del terzo trimestre, resi noti ieri dal l'Istituto nazionale di Statistica (Ons), hanno sorpreso in positivo, mostrando una crescita dell'1% dopo tre trimestri negativi. Il Governo esulta ma gli economisti, che avevano previsto un +0,6%, invitano alla cautela.

Era da cinque anni che l'economia britannica non registrava un balzo in avanti così pronunciato e la sterlina ha subito festeggiato rafforzandosi sia sul dollaro che sull'euro. «Questo è un altro segnale che l'economia si sta riprendendo, - ha dichiarato il cancelliere dello Scacchiere George Osborne. - Abbiamo ancora molta strada da fare, ma questi dati dimostrano che siamo sulla via giusta».

I servizi, che rappresentano l'80% dell'economia britannica, hanno registrato un aumento dell'1,3% dopo la contrazione del trimestre precedente. Anche la produzione industriale è salita a sorpresa dell'1,1%, mentre l'edilizia ha registrato un ulteriore calo del 2,5% che porta al 10,8% la contrazione del settore nell'ultimo anno.

Almeno metà dell'aumento del Pil è dovuto però a due circostanze straordinarie. In primo luogo l'effetto positivo delle Olimpiadi e Paralimpiadi che Londra ha ospitato quest'estate. Secondo l'Ons solo le vendite di biglietti per i Giochi hanno contribuito 0,2% al Pil, ma è impossibile calcolare con precisione altri elementi come il boom dell'occupazione temporanea o l'aumento del turismo e il suo impatto sul hotel e ristoranti.

Il secondo fattore "una tantum" è il Giubileo per i sessant'anni dall'incoronazione del la Regina Elisabetta II. Le celebrazioni di giugno sono state giornate di vacanza in più che a causa della mancata produttività hanno pesato sul Pil del secondo trimestre "regalando" uno slancio dello 0,5% al dato del terzo. Sommando quindi i due fattori straordinari la crescita reale è stata dello 0,3%: abbastanza da far sperare che il dato annuale sia positivo, ma con molti punti interrogativi.

«Prevediamo che le condizioni restino positive anche nel quarto trimestre», ha detto ieri John Cridland, direttore generale della Cbi. Nonostante alcuni segnali positivi come la ripresa delle vendite al dettaglio, un tasso di occupazione ai massimi da tre anni e il calo dell'inflazione, scesa dal 5,2% dell'anno scorso al 2,2% attuale, l'economia britannica potrebbe peró secondo molti ripiombare in recessione nei prossimi mesi.

«Con l'austerità che continua e la domanda esterna frenata dalla crisi del debito nell'eurozona, oltre alle incertezze sul futuro degli Stati Uniti dopo le elezioni, - ha commentato ieri Azad Zangana, European Economist di Schroders, - la nostra opinione è che la Gran Bretagna resti a rischio di una terza recessione nel 2013».
La buona notizia di ieri potrebbe concedere una pausa di riflessione alla Banca d'Inghilterra. È probabile che alla prossima riunione di novembre la Monetary Policy Committee decida che non è necessario fare altre interventi di sostegno, ma secondo gran parte degli economisti il programma di quantitative easing è destinato a riprendere nei prossimi mesi.

 

REGINA ELISABETTAla regina elisabettaolimpiadi, regina elisabettaDANIEL CRAIG E LA REGINA ELISABETTA FILE ALLE OLIMPIADI DI LONDRA PARALIMPIADI 2012 - ANNALISA MINETTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....