CAMORRA, MEJO DI “GOMORRA-LA SERIE” - IN SEI MESI I KILLER HANNO COLPITO 34 VOLTE. IN ALTRE PAROLE, C'E' STATO UN OMICIDIO OGNI CINQUE GIORNI

Giuseppe Crimaldi per "Il Mattino"

 

Trentaquattro omicidi in soli sei mesi. A Napoli e nella sua provincia tornano a tuonare le armi, e il loro crepitio appare come il peggior preludio al giro di boa di questo 2014 che rischia di passare alla storia come uno dei peggiori per quel che riguarda l'offensiva della violenza metropolitana e dei gruppi malavitosi che spesso e volentieri ricorrono all'omicidio per eliminare i nemici.

 

LA CAMORRA NON PERDONA jpegLA CAMORRA NON PERDONA jpeg

Troppe le asce di guerra già dissotterrate, molti gli equilibri criminali dissolti e - sullo sfondo - un numero crescente di casi che, pur non avendo a che fare con i lutti che sparge la camorra, rappresentano pur sempre un lugubre segnale dell'imbarbarimento dei rapporti interpersonali. Dati che preoccupano. È pur vero che le cifre bisogna saperle leggere (e interpretare).

 

Non a caso meno di un mese fa, in occasione della festa della Polizia, lo stesso questore di Napoli Guido Marino aveva fornito una lettura chiara del bilancio a ogni forma di contrasto della criminalità: in quella sede emerse che facendo il confronto tra il 2012, il 2013 e l'inizio del 2014 il numero degli omicidi consumati era rimasto sostanzialmente stabile: 58 contro i 57 dell'anno precedente (con una sensibile diminuzione di quelli commessi in città e un aumento esponenziale invece per quelli in provincia).

 

CAMORRA jpegCAMORRA jpeg

Ma oggi, alla luce della lunga scia di sangue che i fatti della cronaca quotidiana stanno registrando - l’ultimo, sconvolgente, avvenuto sabato notte al Vomero - la spia rossa si è riaccesa: segnalando come sul territorio siano in corso efferate guerre tra gruppi camorristici per così dire «a macchia di leopardo», ma tutti riconducibili ad aree specifiche. Altro segnale evidente, questo, della frantumazione di cosche e clan in gruppi e sottogruppi criminali che si contendono il controllo del territorio.

 

CAMORRA jpegCAMORRA jpeg

Questa frammentazione ha di fatto determinato un cambiamento di pelle di gruppi un tempo anche molto solidi e presenti ai primi posti nelle gerarchie camorristiche. Oggi a scatenare la guerra che lascia sul terreno sempre più morti ammazzati sono, in realtà, bande e non clan. Questo vale soprattutto per la città e meno per i sodalizi organizzati della provincia.

 

Su 34 morti ammazzati dall'inizio dell'anno la stragrande maggioranza dei casi inquadrano i motivi degli omicidi in un contesto di camorra. Ventiquattro le persone assassinate in veri e propri raid di criminalità organizzata, mentre dieci sono gli omicidi «comuni». Soffermiamoci sugli omicidi riconducibili alla camorra.

fotochoc camorra in vetrinafotochoc camorra in vetrina

 

Sono tre le macroaree interessate dall'ondata di efferata violenza che scatena gli omicidi: quella a nord di Napoli e che va dai quartieri urbani di Secondigliano e Scampia fino alla fascia dei Comuni dell'hinterland settentrionale (in particolare il Giuglianese e la zona di Caivano); l'area orientale e la zona dei quartieri occidentali, da Fuorigrotta a Pianura.

 

Per la quasi totalità di tali delitti le indagini non hanno ancora portato all'identificazione dei relativi autori. O meglio: al loro arresto. Perché le inchieste coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli procedono a ritmo serrato e sono, naturalmente, coperte dal segreto istruttorio.

camorra2camorra2

 

Dai morti ammazzati e poi bruciati nelle auto riconducibili alla furiosa faida scatenata dai «signori della droga» di Scampia, che hanno preferito allargare il proprio asse operativo verso la periferia agli agguati che si consumano tra le vie di Barra e di Ponticelli, dove due nuovi gruppi sembrano essere arrivati alla battaglia finale per il controllo delle piazze dello spaccio; per finire alla recrudescenza di fatti di sangue in tutta la zona occidentale, con i clan di un tempo ormai alle prese con i gruppi ribelli che si sono scissi organizzandosi in bande pronte a tutto. Ma la posta in gioco finale resta sempre la stessa: il controllo della vendita della droga.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…