CARLO NON FARLO! - IL PRINCIPE ASPETTA MA LA BEGHINA ELISABETTA CONOSCE IL PUPO E NON MOLLA IL TRONO: “IL MIO MESTIERE TERMINA CON LA MORTE” - E LUI SBOTTA: “IMPAZIENTE? IO? BEH, CERTO CHE LO SONO. TRA UN PO’ SARÒ FUORI TEMPO MASSIMO, SE NON STO ATTENTO MUOIO PRIMA” - A 64 ANNI CARLO, EREDE AL TRONO DAL 1958, E’ SOLO QUINTO NEL GRADIMENTO DEI SUDDITI DOPO IL FIGLIO WILLIAM…

Paola De Carolis per il "Corriere della Sera"

Sessantaquattro anni è un'età in cui generalmente la pensione si avvicina. Il mestiere di re di Gran Bretagna - nonché di 15 Stati sovrani che una volta facevano parte dell'impero, capo del Commonwealth, governatore supremo della Chiesa anglicana e comandante delle forze armate - non è un lavoro normale, come normali non sono l'iter o l'attesa che lo precedono. Carlo, erede al trono da quando aveva quattro anni, principe di Galles dal 1958, aspetta.

E se si è ritagliato un suo ruolo - è un paladino dell'energia verde, della sostenibilità, della cultura biologica, gestisce il ducato di Cornovaglia, e un centinaio di enti benefici, con acume e competenza - il primogenito di Elisabetta sa che la prova più importante è ancora tutta da disputare. E allora ecco che ogni tanto gli scappa qualche riflessione sul tempo che fugge, qualche parola che lascia intendere una velata nota di insoddisfazione.

«Impaziente? Io? Beh, certo che lo sono», ha sottolineato il principe durante una visita a Dunfries House, storica tenuta in Scozia che Carlo ha contribuito a restaurare. «Tra un po' sarò fuori tempo massimo, se non sto attento muoio prima». Commenti fraintesi? Difficile non leggerli in chiave di successione. Non si tratta, tra l'altro, di frasi rubate qua e là, bensì di un'intervista realizzata per il sito ufficiale della monarchia britannica. Una battuta in perfetto stile british humour, certamente, ma che come tutte le battute nasconde una dose di verità.

Benché atletico, in ottima forma e pieno di energia, Carlo invecchia. Ha i capelli grigi, sul volto sfoggia le rughe consone alla sua età. E' comprensibile che non voglia arrivare sul trono troppo avanti con gli anni. Per Penny Junor, biografa reale, la frustrazione è inevitabile. «E' impaziente perché è da una vita che si prepara per un ruolo che rimane lontano. Eppure, una volta che diventerà re, dovrà rinunciare ad attività che gli hanno dato grosse soddisfazioni, progetti nei quali sa di poter fare la differenza. Credo che abbia trovato un suo equilibrio negli anni».

Per Robert Hazell, professore dell'università di Londra esperto in temi costituzionali, è difficile sopravvalutare il peso di un'attesa lunga 60 anni. «E' arrivato a un'età in cui la gente comincia a pensare a come impiegare il tempo libero, a entrare in una nuova fase più rilassante e divertente, lui non ha ancora iniziato». Benché abbia superato il momento buio del post-Diana e riscuota più consensi di dieci anni fa, il principe Carlo non risulta particolarmente simpatico al grande pubblico.

Un recente sondaggio lo ha messo al quinto posto per popolarità, dietro al figlio William, la regina, il principe Harry e Kate, duchessa di Cambridge. Più preoccupante, forse, il fatto che da altri due sondaggi sia emerso che la maggior parte dei sudditi sarebbe contenta di vedere William sul trono - soprattutto ora che come nelle favole ha sposato la sua principessa -, e crede che Carlo dovrebbe farsi da parte e lasciare il posto al figlio. Un'eventualità che la stessa Diana aveva illustrato in un'intervista prima di morire, ma alla quale, stando all'entourage di William, il duca di Cambridge non dà alcun peso.

E' probabile, comunque, che la questione non venga risolta ancora per molto tempo. Elisabetta II ha 86 anni, ne dimostra dieci di meno e non ha intenzione di abdicare. Il suo è un mestiere che si fa sino alla morte, ha detto, e sua madre se ne è andata a 101 anni.

 

 

LA REGINA ELISABETTA TRA IL MARITO FILIPPO E IL PRINCIPE CARLOPrincipe Carlocarlo regina elisabetta dianacarlo elisabetta dianaFILIPPO EDIMBUROG E ELISABETTA CON CARLO E ANNA (1951)PRINCIPE HARRYWILLIAM E KATEcarlo diana 121

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...