CARLO NON FARLO! - IL PRINCIPE ASPETTA MA LA BEGHINA ELISABETTA CONOSCE IL PUPO E NON MOLLA IL TRONO: “IL MIO MESTIERE TERMINA CON LA MORTE” - E LUI SBOTTA: “IMPAZIENTE? IO? BEH, CERTO CHE LO SONO. TRA UN PO’ SARÒ FUORI TEMPO MASSIMO, SE NON STO ATTENTO MUOIO PRIMA” - A 64 ANNI CARLO, EREDE AL TRONO DAL 1958, E’ SOLO QUINTO NEL GRADIMENTO DEI SUDDITI DOPO IL FIGLIO WILLIAM…

Paola De Carolis per il "Corriere della Sera"

Sessantaquattro anni è un'età in cui generalmente la pensione si avvicina. Il mestiere di re di Gran Bretagna - nonché di 15 Stati sovrani che una volta facevano parte dell'impero, capo del Commonwealth, governatore supremo della Chiesa anglicana e comandante delle forze armate - non è un lavoro normale, come normali non sono l'iter o l'attesa che lo precedono. Carlo, erede al trono da quando aveva quattro anni, principe di Galles dal 1958, aspetta.

E se si è ritagliato un suo ruolo - è un paladino dell'energia verde, della sostenibilità, della cultura biologica, gestisce il ducato di Cornovaglia, e un centinaio di enti benefici, con acume e competenza - il primogenito di Elisabetta sa che la prova più importante è ancora tutta da disputare. E allora ecco che ogni tanto gli scappa qualche riflessione sul tempo che fugge, qualche parola che lascia intendere una velata nota di insoddisfazione.

«Impaziente? Io? Beh, certo che lo sono», ha sottolineato il principe durante una visita a Dunfries House, storica tenuta in Scozia che Carlo ha contribuito a restaurare. «Tra un po' sarò fuori tempo massimo, se non sto attento muoio prima». Commenti fraintesi? Difficile non leggerli in chiave di successione. Non si tratta, tra l'altro, di frasi rubate qua e là, bensì di un'intervista realizzata per il sito ufficiale della monarchia britannica. Una battuta in perfetto stile british humour, certamente, ma che come tutte le battute nasconde una dose di verità.

Benché atletico, in ottima forma e pieno di energia, Carlo invecchia. Ha i capelli grigi, sul volto sfoggia le rughe consone alla sua età. E' comprensibile che non voglia arrivare sul trono troppo avanti con gli anni. Per Penny Junor, biografa reale, la frustrazione è inevitabile. «E' impaziente perché è da una vita che si prepara per un ruolo che rimane lontano. Eppure, una volta che diventerà re, dovrà rinunciare ad attività che gli hanno dato grosse soddisfazioni, progetti nei quali sa di poter fare la differenza. Credo che abbia trovato un suo equilibrio negli anni».

Per Robert Hazell, professore dell'università di Londra esperto in temi costituzionali, è difficile sopravvalutare il peso di un'attesa lunga 60 anni. «E' arrivato a un'età in cui la gente comincia a pensare a come impiegare il tempo libero, a entrare in una nuova fase più rilassante e divertente, lui non ha ancora iniziato». Benché abbia superato il momento buio del post-Diana e riscuota più consensi di dieci anni fa, il principe Carlo non risulta particolarmente simpatico al grande pubblico.

Un recente sondaggio lo ha messo al quinto posto per popolarità, dietro al figlio William, la regina, il principe Harry e Kate, duchessa di Cambridge. Più preoccupante, forse, il fatto che da altri due sondaggi sia emerso che la maggior parte dei sudditi sarebbe contenta di vedere William sul trono - soprattutto ora che come nelle favole ha sposato la sua principessa -, e crede che Carlo dovrebbe farsi da parte e lasciare il posto al figlio. Un'eventualità che la stessa Diana aveva illustrato in un'intervista prima di morire, ma alla quale, stando all'entourage di William, il duca di Cambridge non dà alcun peso.

E' probabile, comunque, che la questione non venga risolta ancora per molto tempo. Elisabetta II ha 86 anni, ne dimostra dieci di meno e non ha intenzione di abdicare. Il suo è un mestiere che si fa sino alla morte, ha detto, e sua madre se ne è andata a 101 anni.

 

 

LA REGINA ELISABETTA TRA IL MARITO FILIPPO E IL PRINCIPE CARLOPrincipe Carlocarlo regina elisabetta dianacarlo elisabetta dianaFILIPPO EDIMBUROG E ELISABETTA CON CARLO E ANNA (1951)PRINCIPE HARRYWILLIAM E KATEcarlo diana 121

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?