joe biden mario draghi

CAMPA CAVALLO: L'ITALIA POTREBBE ESSERE INDIPENDENTE DALLE FORNITURE RUSSE A PARTIRE DALL'INVERNO DEL 2024 - PER IL 2023 RIUSCIREMO A SOSTITUIRE I 29 MILIARDI DI GAS GARANTITI ALL'ANNO DA GAZPROM ALMENO PER L'80 PER CENTO (E IL RESTANTE 20%?) - NEL SUO VIAGGIO NEGLI USA, DRAGHI CHIEDERA’ A BIDEN PIÙ SPEDIZIONI VERSO L'EUROPA DI GNL AMERICANO (IL GAS NATURALE LIQUEFATTO) - LA CASA BIANCA NE HA PROMESSO ALMENO 15 MILIARDI ENTRO IL PROSSIMO INVERNO E UNA PARTE SARANNO DESTINATI AGLI IMPIANTI DI RIGASSIFICAZIONE IN ITALIA - L’INCONTRO DRAGHI-DESCALZI PER “PREPARARE” IL VIAGGIO A WASHINGTON

joe biden mario draghi

Luca Pagni per “la Repubblica”

 

Lo aveva anticipato il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani nella sua intervista a Repubblica di pochi giorni fa: l'Italia potrebbe essere indipendente dalle forniture russe a partire dall'inverno del 2024. Ieri, è arrivata la conferma dopo un incontro a Palazzo Chigi tra il premier Mario Draghi e l'amministratore delegato del gruppo Eni, Claudio Descalzi. Le cifre trapelate dopo la riunione lo certificano: per l'inverno 2023, il governo conta di sostituire i 29 miliardi di gas garantiti all'anno da Gazprom (il colosso di stato controllato dal Cremlino) almeno per l'80 per cento. E aggiungere il restante 20 per cento nei dodici mesi successivi.

 

GNL - GAS LIQUIDO

Non è un caso che il dato emerga a pochi giorni dalla partenza del presidente del consiglio per gli Stati Uniti. Draghi si vedrà alla Casa Bianca con il presidente Joe Biden: inevitabilmente si parlerà molto di energia. E di come l'Europa potrebbe contribuire a chiudere la principale fonte di finanziamento delle casse del Cremlino, votando l'embargo alle esportazioni di carbone, gas e petrolio dalla Russia verso la Ue, vendite che garantiscono la metà delle entrare per le casse pubbliche.

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

L'Unione ha già detto addio al carbone, mentre per il petrolio la decisione è più sofferta: lo stop potrebbe arrivare per la fine di ques'anno, giusto il tempo di trovare fornitori alternativi. Ma alcuni paesi (Bulgaria, Repubblica Ceca e Slovacchia) chiedono più tempo, mentre sull'Ungheria (che pone il veto) c'è il solito sospetto dii eccessiva vicinanza del governo di Viktor Orban al Cremlino.

 

Non è escluso che Biden chieda a Draghi, uno dei leader europei, di avere più coraggio e arrivare a mettere l'embargo anche sul gas. Ma in questo caso la situazione è ancora più complessa, perché la Ue dipende da Mosca per il 45% del suo fabbisogno (contro il 25% del petrolio) ed è più difficile trovare alternative perché il gas viaggia prevalentemente via tubo, mentre il petrolio si muove per mare.

 

luigi di maio claudio descalzi in algeria

Ecco, allora, che Draghi avrà la possibilità di chiedere a Biden qualcosa in cambio e confermare quanto promesso dal presidente americano a fine marzo: più spedizioni di Gnl (il gas naturale liquefatto), proveniente dagli impianti made in Usa, verso l'Europa. Biden ne ha promesso almeno 15 miliardi entro il prossimo inverno e una parte saranno destinati agli impianti di rigassificazione in Italia.

joe biden mario draghi

 

L'incontro di Draghi con Descalzi è stato preparatorio per l'appuntamento di Washington. Eni, di fatto, ha ottenuto aumenti di forniture di gas dai paesi produttori africani in cui opera verso l'Italia: 9 miliardi di metri cubi in pù dall'Algeria, 7-8 da Congo, Angola e Mozambico e almeno 3 dall'Egitto. Altre forniture aggiuntive arriveranno da Azerbajian e Qatar. Ma perché il tutto vada a regime ci vorranno almeno un paio di stagioni, per cui ogni nave di gas in più in arrivo in più dagli Stati Uniti avvicinerebbe il giorno del distacco definitivo dalla Russia.

 

GNL - GAS LIQUIDO

Del resto, il tema energetico è molto caldo anche sul fonte interno. Il governo ieri ha dovuto incassare una presa di posizione molto dura da parte delle associazioni che rappresentano le imprese di settore, in particolare da quelle attive nelle rinnovabili. Al centro delle critiche la tassa sugli "extraprofitti" che colpisce le società energetiche e da cui il governo spera di incassare circa 11 miliardi: «È una misura iniqua e punitiva che, oltretutto, crea un segnale fortemente negativo rispetto alla transizione energetica e alle tecnologie rinnovabili », hanno scritto in un comunicato. le stesse che dovrebbero aiutare l'Italia a prendere il posto del gas. Anche quello russo.

claudio descalzi con il premier libico dbeibah

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)