coronavirus barack obama donald trump

LA CAMPAGNA ELETTORALE È INIZIATA DAVVERO E SI SFIDANO I DUE CANDIDATI: TRUMP CONTRO OBAMA - IL PUZZONE ARANCIONE DOPO IL FLOP DI TULSA E ORGANIZZA UN ALTRO RADUNO, STAVOLTA PIENO DI GENTE, E ANNUNCIA NUOVI DAZI CONTRO FRANCIA, GERMANIA, SPAGNA E REGNO UNITO - OBAMA FA UN COMIZIO VIRTUALE E PER LA PRIMA VOLTA PARLA DI TRUMP IN MODO DIRETTO, ACCUSANDOLO DI ''DIVIDERE IL PAESE'', CON UN GOVERNO ''CAOTICO, DISORGANIZZATO E MALIGNO''. BIDEN MENO PARLA E MEGLIO È

 

Anna Guaita per “il Messaggero”

 

donald trump barack obama

Attaccare. Questa è la tattica difensiva che Donald Trump preferisce. Andare sempre all'attacco, soprattutto di Paesi e alleanze straniere, in modo da creare reazioni di patriottismo fra gli elettori. Anche oggi il presidente sceglie questa tattica, preparandosi a scatenare una nuova serie di dazi su prodotti europei e alzarne altri già elevati nel 2018. La sua lite con l'Europa sembra destinata a riaccendersi proprio verso settembre, a ridosso delle elezioni.

 

A subire la nuova ondata di dazi dovrebbero essere prodotti importati da Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, che potrebbero rincarare addirittura del 100%, mentre tariffe più contenute, fra il 15 e il 25% dovrebbero essere affibbiate ad alcuni import europei già tassati due anni fa, come formaggio, yogurt arance, e questo passo colpirebbe anche l'Italia. La guerra commerciale fra l'America e l'Europa è esplosa dopo che da 14 anni le due potenze erano rimaste in uno stato di contrasto latente sulle sovvenzioni che ciascuna dava alla propria industria aerospaziale.

 

barack obama joe biden donald trump

L'Organizzazione mondiale del commercio ha dato agli Usa il diritto di rifarsi per il supporto dato dall'Europa al consorzio Airbus, ma ha poi anche dato il diritto all'Ue di rifarsi a sua volta per il supporto dato da Washington alla Boeing. E invece di trovare un accordo negoziale, è scoppiata questa guerra, fortemente voluta da Trump, che non dà grande valore alle alleanze. Ora poi che i sondaggi lo danno in sofferenza, non si vede come il presidente possa scegliere la strada del negoziato tranquillo, che a suo giudizio non eccita la base elettorale.

 

Secondo un sondaggio del New York Times e del Siena College, Trump ha perso altri due punti, scendendo al 36% di approvazione, mentre il suo rivale alle presidenziali di novembre, Joe Biden, sale al 50%. Solo una settimana fa, Trump era al 38, e un mese fa era al 43. Stretto fra la crisi del Covid, che invece di rallentare sta accelerando proprio negli Stati del sud che gli dovrebbero essere più fedeli, e l'insorgere del movimento per la giustizia razziale, Trump perde consensi anche in quei settori della società che nel 2016 gli sono stati cruciali per la vittoria, come le donne bianche e gli anziani.

trump e obama alla casa bianca

 

Martedì poi Biden ha messo in campo la sua arma migliore, l'ex presidente Barak Obama. I due hanno tenuto un evento virtuale per la raccolta di fondi che ha attirato 180 mila partecipanti e ha raccolto oltre 7 milioni di dollari dalla base e altri 3 milioni e mezzo fra i donatori vip, per un totale di oltre 11 milioni, a riprova di quanto ancora Obama sia popolare fra le file dei democratici. Per la prima volta l'ex presidente ha anche parlato di Trump in modo diretto, senza peli sulla lingua, accusandolo di aver contribuito a «dividere il Paese», con un approccio al governo «caotico, disorganizzato e maligno», e ha indicato in Biden il candidato in grado di «sanare il Paese e rimetterlo in moto».

 

LA STRATEGIA

obama e biden si fanno un selfie dal titolo amici

Obama ci ha tenuto a chiarire che non se la prende con tutti i repubblicani (in un chiaro tentativo di attirare a Biden sia gli indipendenti che i repubblicani moderati), anzi ha notato come lui stesso avesse avuto disaccordi con il predecessore George Bush, ma che quello non aveva mai cessato di «credere nelle istituzioni, nella Costituzione e nella leadership mondiale degli Stati Uniti». Mentre il duo democratico intratteneva decine di migliaia di sostenitori per via virtuale, Trump invece otteneva in Arizona quel bagno di folla che non era riuscito ad avere sabato sera in Oklahoma. Almeno 3 mila giovani si sono riuniti in una mega-chiesa evangelica, scandendo a squarciagola «Usa! Usa!»

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…