“ANCORA POCHI GIORNI E SMACCHIEREMO IL GIAGUARO”: CAMPIONARIO TRAVAGLIATO DI QUELLI CHE NON HANNO MAI CAPITO UNA MAZZA - “L'EFFETTO MONTI PUÒ VALERE FINO AL 20%”(LA STAMPA E REPUBBLICA) - “SIAMO AL 5%” (INGROIA) - “IL PD È AVANTI DI 12 PUNTI” (L’UNITÀ) - “SILVIO ANTI-CASTA RUBA VOTI A GRILLO” (LIBERO) - “ABBIAMO IMPARATO DAGLI ERRORI DEL PASSATO (PRODI) - “SONO CONVINTO CHE ANDREMO SOPRA IL 20%” (FINI)…

Marco Travaglio per "Il Fatto Quotidiano"

Il risultato elettorale più previsto e prevedibile del mondo - il trionfo di Grillo e l'in-governabilità al Senato col primato risicato del centrosinistra che s'è mangiato quasi 10 punti in un mese nella campagna elettorale più demenziale della storia, al punto da rischiare il sorpasso in retromarcia del centrodestra fermo da settimane sotto il 30% - ha colto di sorpresa i migliori professionisti della politica e dell'informazione, che sarebbero pagati proprio per capire quel che succede nel Paese. Invece non hanno mai capito una mazza e ora assistono al naturale epilogo della Seconda Repubblica con occhi pallati, salivazione azzerata, lingua felpata e boccuccia a cul di gallina: "Chi l'avrebbe mai detto". Per dirlo, bastava uscire per strada negli ultimi anni. Ma lorsignori avevano altro da fare.

Morto di sonno.
"Forse un'occhiata ai sondaggi potrebbe rendere Grillo più cauto. Secondo gli ultimi dati il M5S è sceso ancora, e oggi varrebbe meno del Pdl senza Berlusconi... Per riprendersi dal colpo di sonno Grillo ha subito apparecchiato il solito campionario di finezze sui politici. Ma evidentemente continuare a sventolare la frase più ripetuta nei bar italiani da 50 anni dopo "il gol della Juve era in fuorigioco", e cioè "i politici devono andarsene a casa", non basta più per riscuotere il successo di qualche mese fa" (Giuliano Ferrara, Il Foglio, 3-1).

Come Cicciolina.
"Ora Grillo vale quanto Cicciolina... Per mesi noi che lo dicevamo un fuoco fatuo, un'illusione per gonzi, una scemenza appena degna di curiosità, siamo stati derisi e considerati out. In prime time e in prima serata si dava retta al Giamburrasca di Genova, quando sosteneva disinvolto e bugiardo... che era in arrivo una grande rivoluzione totale... Bisognerebbe fare oggi un'antologia del Fatto Quotidiano e di certe testate tv... L'han data a bere a una nazione intera. Grillo ora vola al di sotto del 10 per cento.

È un fenomenuccio come cento altri nella nostra non immortale storia, un caso scandaloso e impertinente di invadente caciara con il suo spazietto politico residuale, alla Cicciolina, e molti cominciano a capire che non era vero che in Sicilia era arrivato primo, che non esiste la democrazia della rete, che non si può fare politica con il solo insulto e con il solo uso del disprezzo popolare verso le istituzioni sputtanate... Sono bastate l'entrata in lizza di Berlusconi, il ‘prima il Nord' della Lega, l'arrivo di Monti e i rilanci delle primarie di Bersani con contorno di Renzi: ecco qui, i partiti e le leadership riconquistano bene o male il palcoscenico, arriva il voto utile, che poi è il voto senza aggettivi, e l'attore torna ai suoi cabaret" (Giuliano Ferrara, il Giornale, 6-1-2013)

Grillo chi?
"Considerando che i ‘grillini', secondo i sondaggi più benevoli, sono accreditati del 6-8 per cento dei voti, questo timor panico dei partiti è indecoroso... Si misurino faccia a faccia con quella che chiamano ‘antipolitica' e scopriranno di essere di parecchie spanne più alti" (Michele Serra, Repubblica, 27-4-2012).

Sali & Tabacci.
"Sarà una vittoria netta, Berlusconi e la Lega sono finiti. Da martedì ragioneremo come se avessimo il 49%, come dice Bersani" (Bruno Tabacci, l'Unità, 24-2-2013)

Soluzione 15%.
"È fuori dal mondo che non arriviamo al 10%: io credo che la coalizione intorno a Monti possa raggiungere il 15%, un risultato netto" (Pier Ferdinando Casini, 18-2) Hasta la victoria. "Tra una settimana Pier Luigi ci guiderà alla vittoria, ne sono convinto, e sarà una vittoria ampia, perché abbiamo imparato dagli errori del passato: stavolta c'è una squadra nuova, stavolta resteremo uniti. Ha fatto una campagna elettorale bella e normale, Ambrosoli guiderà un rinnovamento etico" (Romano Prodi, 17-2)

Un nome una garanzia. "Sarò la garanzia di stabilità e governabilità per il futuro" (Nichi Vendola, 17-2)

Il trapassato. "Tutti i sondaggi dicono che non c'è nessun trapasso di voti tra noi e Grillo" (Enrico Letta, 16-2)

Soluzione 20%. "Sono convinto che andremo sopra il 20% e la nostra coalizione sarà competitiva per governare il Paese. Non ci interessa fare l'ago della bilancia" (Gianfranco Fini, Corriere, 27-1)

Il sorpasso/1. "Silvio sorpassa Pier Luigi: gli italiani lo vogliono premier" (Il Giornale, 1-2)

Il sorpasso/2. "In autostrada la corsia di sorpasso sta a sinistra mentre quella di emergenza sta a destra" (Matteo Renzi, 16-2)

Il sorpasso/3. "Nel Veneto il sorpasso è possibile, per il Pd la partita è aperta" (Matteo Renzi, 15-2)

Il sorpasso/4. "Monti e Bersani disperati, ora li sorpassiamo: abbiamo messo la freccia, siamo in corsia di sorpasso" (Silvio Berlusconi, 6-2)

Già. "Siamo già al 4%" (Ignazio La Russa, 20-2)

à la carte. "Abbiamo le carte per vincere" (Silvio Berlusconi, 25-1)

Solo noi. "Caro Ingroia, solo noi battiamo la destra" (Pier Luigi Bersani, 19-1)

Il vigile. "Tra Vendola e Monti il traffico lo dirigerò io" (Pier Luigi Bersani, 15-2)

L'arma segreta. "Con Berlusconi possiamo vincere le Politiche. I malumori sono rientrati, stiamo aumentando i voti" (Roberto Maroni, Libero, 20-1)

Gli inafferrabili. "Il Pd è avanti di 12 punti" (L'Unità, 14-1)

Mica sono matti. "Non credo che gli italiani possano essere così fuori di senno da dare il voto a Grillo" (Silvio Berlusconi, 15-2)

Gli imprendibili. "A Montecitorio il divario è incolmabile" (Pier Luigi Bersani, Repubblica, 13-2)

Almeno una condanna. "Sono condannato a vincere" (Silvio Berlusconi, 8-1)

SuperSud. "Con Grande Sud il Pdl può vincere anche alla Camera" (Gianfranco Micciché, Il Giornale, 8-1)

La puntata. "Ora Berlusconi punta al 35%" (Il Giornale, 7-1)

Gli strateghi. "La mia e di Fini è una precisa strategia elettorale: noi ci occupiamo della buona politica, mentre Monti ha il compito di raccogliere consensi nella società civile" (Pier Ferdinando Casini, 12-2)

All red. "Oggi il mondo torna a essere rosso. Intanto c'è Obama, poi c'è il Brasile, che è governato dalla sinistra. Nella vecchia Europa i conservatori sono ancora forti, ma noi cercheremo di renderli meno forti" (Massimo D'Alema, 9-2)

Senza paura. "Non ho paura dello sbarramento, siamo al 5%" (Antonio Ingroia, Repubblica, 4-1)

Er Mejo. "Da Zingaretti mi separano 10 punti, li recupero e sostengo Alemanno in Comune" (Francesco Storace, Libero, 2-1)

Beppetrema. "Silvio anti-Casta ruba voti a Grillo" (Libero, 5-1)

Beppe crolla. "Torna il ‘voto utile', Grillo in picchiata: dopo aver sfiorato il 20 per cento, ora nei sondaggi oscilla tra l'11 e il 14" (Repubblica, 5-1)

Che Svendola. "Vinceremo anche al Senato e non ci sarà bisogno di Monti" (Nichi Vendola Repubblica, 3-1)

SuperMario/1. "L'effetto Monti può valere fino al 20%"(La Stampa, 30-12)

Famiglia numerosa. "Parte la sfida della destra Pdl: Fratelli d'Italia punta al 7%" (Il Giornale, 22-12)

SuperMario/2. "Monti spinge sulla lista unica: in un sondaggio consensi al 20%" (Repubblica, 27-12)

Ragassi tutto ok. "Calmi, non è il 2006: andrà bene. Per come è messa, l'Italia non può sbagliare" (Pier Luigi Bersani, Repubblica, 24-2)

Siamo solo noi. "Solo il Pd può governare e cambiare. Il nostro successo potrà rendere più forte la battaglia in Europa per la crescite e l'equità" (Pierluigi Bersani, L'Unità, 24-2)

Il fulcro. "Il centrosinistra può diventare il fulcro del nuovo sistema politico" (Francesco Benigno, L'Unità, 24-2)

Si cambia. "Cambia l'Italia" (L'Unità, prima pagina, 24-2)

Il bacio della morte/1. "Noi comunque riteniamo che il Centrosinistra vincerà alla Camera... Per il Senato il discorso è diverso: lì non c'è solo Monti, c'è anche Casini... Probabilmente, se il Pd vincerà alla Camera ma il Senato fosse senza maggioranza, Casini l'alleanza con Bersani la farebbe e la governabilità sarebbe assicurata, gli impegni con l'Europa mantenuti, la politica economica europea e italiana orientate verso la crescita. Ecco perchè il centrosinistra deve vincere" (Eugenio Scalfari, Repubblica, 3-2).

Il bacio della morte/2. "Noi crediamo e speriamo che la grande maggioranza degli italiani comprenda la sostanza di quanto sta avvenendo e confidiamo che da queste elezioni esca un Parlamento responsabile e un governo stabile se, come sembra, sarà il centrosinistra a vincere alla Camera e a stipulare un accordo con Monti che metta in sicurezza anche il Senato" (Eugenio Scalfari, Repubblica, 24-2)

Il ragazzo dello Zoo piddino. "Dopo il tacchino sul tetto, la mucca in corridoio e il giaguaro da smacchiare, in cinque anni completo lo zoo" (Pier Luigi Bersani, 18-2)

Peter Louis Jaguar. "Ancora pochi giorni e smacchieremo il giaguaro" (Pier Luigi Bersani, 16-2)

 

MORETTI BERSANI BERLUSCONI REGGE LE TESTE DI MONTI BERSANI DALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRAbeppe grillo porte BEPPE GRILLO E ROMANO PRODI Arriva Grillo Ezio Mauro Mario Calabresi MAURIZIO BELPIETRO GIANFRANCO FINI E MARIO MONTI Vendola e Zingaretti Prima UnitàRICCARDI CASINI MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegBERSANI PRODI A MILANO

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…