1. IL CAMPIONATO SI GIOCA STASERA. NOVANTA MINUTI. UNO STADIO. MILAN-ROMA. UTILE A PESARE LE VIRTÙ TAUMATURGICHE DI BERLUSCONI PLANATO A MILANELLO E ACCOLTO DA GALLIANI ALLA VIGILIA PER PARLARE CON ALLEGRI E BALOTELLI E VALUTARE COME SEMPRE LA PROPRIA DISTANZA DA DIO. ASPETTANO UN MIRACOLO, ANCHE A ROMA. TORNA TOTTI 2. DOPO L’AMORO FLOP IN CHAMPIONS, LA JUVE SI TOGLIE UN SASSUOLINO DALLO SCARPINO E RIPRENDE IL LARGO CON SEI PUNTI DI VANTAGGIO (COMODA TRIPLETTA DI TEVEZ) 3. IN ATTESA DI CAPIRE COSA ACCADRÀ DOMANI, L’INTER DI THOIR DI OGGI PERDE. A NAPOLI, NELLA GARA PIÙ EVOCATA DELLA SETTIMANA, TRA GLI OLÈ PER LA RIVINCITA DI DON RAFÈ 4. AL QUARTO POSTO C’È UNA BELLA FIORENTINA E IL SUPER BORJA VALERO. PEKTOVIC È SALVO

DAGOREPORT

Il campionato si gioca stasera. Novanta minuti. Uno stadio. Una partita. Milan-Roma. Utile a pesare le virtù taumaturgiche di Berlusconi planato a Milanello e accolto da Galliani alla vigilia per parlare con Allegri, Abbiati e Balotelli e valutare come sempre la propria distanza da dio. Aspettano un miracolo, l'ennesimo, anche a Roma. Torna Totti, ma la Juve riprende il largo con sei punti di vantaggio (comodo 4-0 al Sassuolo nel dopo Instanbul, tripletta di Tevez, la prima della sua avventura italiana) e nessun aiuto arriva dall'ex zemaniano di Trigoria, Eusebio Di Francesco. Il suo Sassuolo si scioglie dopo una mezza papera del portiere Pegolo (che ‘'Tuttosport'', in mattinata, nella sua rubrica zodiacale annunciava come migliore in campo) e cede all'Apache e alla voglia di rivalsa del gruppo Conte, confermato nel dopo gara da Marotta dopo un'imbarazzante settimana a discettare di campi impraticabili e lingua inglese ancora troppo poco praticata dal tecnico juventino.

Diplomazie e duelli napoletani

Diplomatico Beppe Marotta e diplomatico anche Erick Thohir con l'Adn Kronos: «Con Moratti non c'è nessun dissidio e rimane piena armonia». Sarà, ma il progetto di rinascita sognato dal tifoso si scontra con la spending review, con le tensioni tra vecchi e nuovi dirigenti in società e con la pretesa di un modello olandese (l'ideale di Thohir è l'Aiax di De Boer) con il quale, è bene saperlo, non si vince mai senza lunghe e pazienti programmazioni.

In attesa di capire cosa accadrà domani, l'Inter di Mazzarri di oggi perde. A Napoli, nella gara più evocata della settimana, di fronte al rivale Benitez (baci e abbracci un po' forzati a uso e consumo dei fotografi tra i tecnici) l'allenatore livornese incassa uno striscione di assoluzione dalla sua vecchia curva, qualche applauso, molti fischi, quattro gol e zero punti.

Subito Higuain per l'1-0 del Napoli con una perla. Poi Cambiasso pareggia e ancora uno splendido Mertens e un tap-in di Dzemaili (male Handanovic che però poi para un rigore a Pandev) restituiscono il doppio vantaggio agli azzurri e un 3-1 che per Palacio &Co. sembra un epitaffio. Sembra perché Nagatomo trova un po' casualmente il gol del 2-3 e il secondo tempo offre ancora bel calcio almeno per 25 minuti.

Poi l'Inter molla dopo l'espulsione di Alvarez e il Napoli con qualche iniziale tremore di troppo, un ottimo Insigne, un altro gol di Callejon (forse in fuorigioco millimetrico) e un rigore fallito nel recupero arriva fino in fondo per il conclusivo 4-2 tra gli olè per la rivincita di Don Rafè, lo spagnolo che a Milano non venne capito.

Certo i punti di distacco del giocattolo di De Laurentiis da una Juve mostruosa, capace di farne cinque in più dell'anno scorso, restano. Però vincere è la medicina migliore, l'eliminazione dalla Champions è stata mitigata dai 12 punti conquistati in un girone difficilissimo e il vantaggio sul quarto posto occupato dalla Viola rimane di cinque rassicuranti lunghezze.

L'Inter invece è al quinto posto a 16 punti dalla Juve. Ha il migliore attacco del torneo e a tratti, vedi Guarin, non gioca affatto male, ma prende troppi gol e per le ambizioni complessive, la miscela "carnevale" serve a poco e sembra insufficiente. Il Verona (0-0 nell'anticipo di ieri sul campo del Catania, ultimo) è a soli due punti di distanza e come si sa, ha speso molto meno e non corre per gli stessi obbiettivi.

Applausi al Torino, Pektovic è salvo

Al quarto posto come detto c'è invece una bella Fiorentina e il solito super Borja Valero: «È intelligentissimo, diventerà un grande allenatore» dice di lui nel dopo gara Montella. La conferma arriva nel derby appeninico, sparring partner un poverissimo Bologna. Il redivivo Ilicic, lo spagnolo e Pepito Rossi dopo due mesi di digiuno (pallonetto fantastico) firmano un 3-0 che avrebbe potuto comodamente assumere proporzioni tennistiche.

Salva la panca Pektovic e va con Lotito, come se niente fosse, alla festa di fine anno della società (in campo ci pensa Klose, due gol al Livorno per difendere il condottiero non solo a parole), pareggiano nella noia Parma e Cagliari per 0-0 e 1-1 fanno Genoa e Atalanta al Ferraris (bergamaschi riemersi da certa e immeritata sconfitta grazie a una scivolata di De Luca al minuto 95).

Dietro vince ancora San Mihailovic (l'1-0 della Samp con il Chievo a Verona è sofferto e porta il nome di Eder) e la copertina di retroguardia spetta di diritto al Torino di Ventura. Netto 2-0 a Udine (Farnerud e Immobile), settimo posto blindato e piccola grande medaglia per il più anziano stratega della serie A e per il furbissimo Urbano Cairo, il mago del prestito.

L'unico presidente che riesce a non spendere mai o quasi sul mercato (l'intuizione di riscattare Cerci a meno di 5 milioni però è illuminata) e da oggi, sarà legittimato a farlo tra gli applausi e con più qualche buona ragione. Contano le motivazioni. Conta sempre il manico.

 

 

totti foto mezzelani gmt BENITEZ-HIGUAINcallejon festeggia alla totti MAZZARRINAPOLI-INTERNAPOLI-INTERHIGUAINBENITEZNAPOLI-INTERFiorentina - BolognJUVE -SASSUOLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…