enrico letta matteo renzi giuseppe conte sicilia

CAMPO LARGO? CAMPA CAVALLO - L’ALLEANZA DEL PD CON IL MOVIMENTO 5 STELLE DI CONTE È GIÀ IN DISCUSSIONE ALLE COMUNALI: I DEM E I GRILLINI LITIGANO PIÙ O MENO DAPPERTUTTO - IL CASO SICILIA: NELL’ISOLA C’È CHI PARLA DI MAGGIORANZA URSULA CON “ITALIA VIVA” E CIÒ CHE RESTA DI “FORZA ITALIA” - IL LABORATORIO PALERMO, LE MOSSE DI MICCICHÉ E QUELLE DI ORLANDO

Diodato Pirone per "il Messaggero"

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Le prossime elezioni comunali potranno cambiare gli equilibri nel centro-sinistra? E l'asse Pd-5Stelle potrebbe essere messo in discussione a favore di un rapporto più forte fra il partito di Enrico Letta e il Centro o spezzoni di Centro? A giudicare da quanto sta succedendo nei territori qualcosa si sta muovendo.

 

In alcune situazioni Pd e 5Stelle (come del resto è accaduto anche alle recenti comunali di Roma) stanno litigando. A Carrara, ad esempio, dove si dovrebbe ripresentare il sindaco 5Stelle, il Pd ha già affermato che lancerà un proprio candidato.

 

letta calenda

Stesso discorso a Monza e a Como, dove fra i gruppi locali dei due partiti non corre buon sangue e dove si presenteranno candidati in lotto fra loro. Difficoltà e scaramucce si segnalano anche in Comuni minori dove però non sono ancora emerse le candidature definitive e dunque i bracci di ferro in atto fra Pd e 5Stelle fanno parte delle trattative.

 

GIANFRANCO MICCICHE

La frattura più grossa sembra emergere in una delle grandi città chiamate al voto: Palermo. Qui la giunta comunale uscente è di centro-sinistra ma senza pentastellati. Ma a Palermo si voterà anche a ottobre per le Regionali con il centro-destra che potrebbe presentarsi diviso per la rottura con Forza Italia.

 

LABORATORIO PALERMO

In Sicilia il Pd sembra guardare al dialogo con Italia Viva ma financo con Forza Italia e c'è chi si è spinto a parlare di una possibile maggioranza Ursula contro il centro-destra. La figura da tenere d'occhio a Palermo è quella di Gianfranco Micciché, storico berlusconiano e personalità politica vulcaniche in passato non nuovo a tentazioni di rottura dello schema bipolare classico.

LEOLUCA ORLANDO

 

Micciché potrebbe presentarsi alle Regionali in alternativa all'attuale presidente Nello Musumeci che fa fatica a tenere assieme tutte le componenti del centro-destra. E anche le comunali di Palermo, almeno in teoria, potrebbero trasformarsi in un laboratorio per nuovi schemi di alleanze. Non a caso nei mesi scorsi Micciché si è incontrato con Matteo Renzi mentre, recentemente, il segretario del Pd palermitano, Anthony Barbagallo, si è visto con l'esponente forzista.

 

nello musumeci.

A complicare il quadro generale c'è la posizione del sindaco uscente Leoluca Orlando che non si può ripresentare ma che chiede le primarie alle quali intende presentare un proprio candidato. I rapporti forza locali dei partiti sono stati recentemente misurati da un sondaggio Winpoll che dava a Palermo il Pd al 23%, M5s e Fdi al 19, Forza Italia all'11 e la Lega all'8%.

 

In altre città, invece, la linea ufficiale del Pd di creare un campo largo comprendente tutte le forze non di centro-destra ha fatto qualche passo avanti. A Genova, ad esempio, Pd e 5Stelle si sono accordati sulla candidatura di Ariel Dello Strologo, che potrebbe aggregare anche Italia Viva.

 

enrico letta giuseppe conte matteo salvini matteo renzi meme by carlo

Almeno ufficialmente il segretario del Pd ha ribadito anche nella riunione della segreteria dedicata al tema delle amministrative che, con i 5Stelle,dove non ci sarà l'accordo al primo turno bisognerà cercarlo al secondo. A livello nazionale, dunque, si punta a moltiplicare il modello Genova.

 

Anche perché Matteo Renzi ha recentemente affermato che un campo riformista sarebbe casa sua, perché M5s sarebbe ormai ininfluente. Ma in casa Dem, non è un segreto, esiste anche un piano B, che scatterebbe in caso di implosione dei 5Stelle. in caso di una scissione di Conte e di nascita di un suo partito, si lavorerebbe per tenerlo dentro il campo progressista. Il timore è una unità formale nel M5s che porti tensioni sui territori tali da gonfiare ulteriormente le vele dell'astensione.

GIANFRANCO MICCICHE MATTEO SALVINIleoluca orlando leoluca orlando xi jinping gianfranco micciche sbrocca all arsletta calendagianni letta carlo calendagiuseppe conte enrico letta 2enrico letta e giuseppe conte 1giuseppe conte enrico letta letta arriva a casa di conteenrico letta e giuseppe conte 2lo stesso tweet di conte letta e speranza sul quirinale

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...