bergoglio sinodo vescovi papa francesco

BERGOGLIO SALVATO DA MARX! - LA COMUNIONE AI DIVORZIATI È PASSATA GRAZIE AL FRONTE TEDESCO. MA UN VESCOVO SU TRE RESTA CONTRO IL PAPA - LA LINEA DEL VESCOVO MARX VINCE SUI FEDELI DI RATZINGER. MA LA STRADA DI FRANCESCO SARÀ ANCORA MOLTO ACCIDENTATA

Marco Ansaldo per “la Repubblica

 

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

Al Sinodo passa il compromesso tedesco. Il circolo “Germanicus” è stato l’unico, all’inizio dell’ultima settimana di Sinodo, a trovare l’unanimità fra le diverse componenti, quella dei falchi e quella delle colombe, e a pilotare l’aula verso il quorum richiesto. Ma il successo non genera una Chiesa pacificata sotto Francesco. Un terzo dei vescovi del mondo gli rema contro, come la conta dei voti dimostra. E questo è dunque solo un armistizio fra le due anime diverse.

 

«La strada è ancora molto lunga», dice il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco di Baviera, grande tessitore dell’intesa, uno degli artefici della vittoria germanica al Sinodo. Per essere soddisfatto, il capo dei vescovi tedeschi, uomo a capo della riforma economica in Vaticano, è molto soddisfatto. «Ma questo è solo il primo passo», avverte, frenando opportunamente.

 

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

E infatti, leggere il risultato uscito dalle tre settimane di Sinodo come la garanzia che la Chiesa di Jorge Mario Bergoglio rimanga senza scossoni fino alla fine del Pontificato, sarebbe una pia illusione. Francesco guarda alle lunghe discussioni sul tema della famiglia, e al buon risultato uscito dal voto assembleare, e ne esce sicuramente rafforzato. Anche rassicurato. Ma le bombe mediatiche scoppiate in maniera apparentemente scientifica per ogni settimana di lavoro, lo avvertono che il percorso, “la strada” come direbbe Marx, potrebbe essere irta di trappole.

 

Il coming out omosessuale del monsignore polacco Charamsa, la lettera di dissenso dei 13 porporati conservatori, e il falso sul tumore al cervello di Papa Francesco non sollevano Bergoglio da un futuro privo di colpi. L’ultimo caso, eclatante per la sua evidente costruzione (un male alla testa del Papa, con l’intenzione di mostrare che le facoltà mentali del Pontefice non funzionano), è comunque servito in ultimo a mostrare che i tentativi maldestri di chi all’interno e all’esterno della Chiesa gli è contro, non potevano avere successo in questa tornata.

Christoph SchoenbornChristoph Schoenborn

 

Ad avere buon gioco sono stati così i pontieri. Primo fra tutti Marx, il vero kingmaker del compromesso al Sinodo. Tessitore paziente e sorridente, roccia solida per i ve- scovi tedeschi, il corposo porporato di Monaco è riuscito nell’intento di far accorciare le distanze fra le due parti ottenendo quel voto in piu che tranquillizza Francesco. A cominciare dal proprio circolo minore, quello “Gemanicus”, dove stazionavano i grossi calibri delle potenti, solide e danarose Chiese tedesca, austriaca e svizzera.

 

Marx si è trascinato dietro lo svizzero Kurt Koch, essendo già d’accordo con l’austriaco Christoph Schonborn. Ha trovato un pertugio nelle posizioni progressiste del connazionale Walter Kasper, con la scelta di dare la comunione “caso per caso”, e la confessione ascoltata dal sacerdote dopo il cammino penitenziale (“il foro interno”) del singolo divorziato risposato. Cioè usando il cosiddetto “discernimento”, parola chiave di questo Sinodo.

 

cardinal walter kasper cardinal walter kasper

Lì ha aspettato il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, l’arcigno Gerhard Ludwig Mueller, curatore dell’opera omnia di Joseph Ratzinger e capofila dei conservatori. Mueller, dando sei giorni fa una significativa intervista al settimanale tedesco Focus , si è infine mostrato disponibile a un’inedita apertura: «Sui divorziati risposati bisogna discernere i casi con responsabilita».

 

 Ecco la parola: discernimento. Nell’aula del Sinodo la trattativa, fra qualche inciampo, ha subito dopo proceduto verso la ricerca del quorum, e già nei giorni scorsi, in un briefing informale con alcuni media nella residenza dei vescovi tedeschi a Roma sopra le Mura Vaticane, Marx diceva che «il gruppo germanico aveva raggiunto l’unanimità ». Era il colpo di gong per gli altri gruppi. Il modello da seguire. Perché nel momento in cui Mueller, il leader dei falchi, accettava la mano tesa, i conservatori non potevano che seguire. Non tutti. Un terzo dei vescovi nell’urna si è comunque opposto.

CARDINALE REINHARD MARX CARDINALE REINHARD MARX

 

La strategia di Marx persegue più obiettivi. La Chiesa tedesca, in calo di numeri, teme l’emorragia non solo di fedeli, ma di soldi, visto che i credenti assolvono il loro impegno di fede anche immettendo cospicue percentuali nella personale dichiarazione dei redditi. Dirlo esplicitamente, però, sarebbe poco elegante. In modo abile Marx ha lasciato andare avanti come figura di spicco l’austriaco Schoenborn, porporato di sangue blu, già ben sperimentato sulle questioni diplomatiche, che ieri mattina si presentava nella Sala stampa vaticana con il sorriso dei vincitori.

 

Un’ipoteca sul futuro Conclave? Schonborn è giovane, mediatico, capace, progressista: un candidato perfetto. E il gruppo germanico, pur non pensando di tornare a mettere sul soglio di Pietro un tedesco, potrebbe però contare su un elemento di grandissima affidabilità, della stessa famiglia linguistica, in grado di raccogliere consensi pure fra polacchi e cechi, oggi conservatori fra i più critici con il Papa. Il lungo e complesso Sinodo dei vescovi in Vaticano ha incassato come prospettiva anche questo risultato

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…