CONTROCORDINE, COMPAGNI CGIL – DOPO LE MINACCE DI SCIOPERO LA CAMUSSO FA DIETROFRONT: ‘RENZI HA ACCOLTO MOLTE NOSTRE RICHIESTE’ – ‘LA MANCATA CONCERTAZIONE? SE QUALCUNO NON TI INCONTRA MA FA QUELLO CHE CHIEDI, VA BENE COSÌ’

Paolo Griseri per ‘La Repubblica'

Molte reazioni positive e un silenzio sdegnato. In serata è questo il bilancio per Matteo Renzi. Dopo la settimana delle minacce, le parti sociali sembrano apprezzare le linee della manovra su fisco e lavoro. «Pare siano state accolte molte richieste del nostro piano lavoro», commenta Susanna Camusso.

Solo 48 ore fa il sindacato di corso d'Italia lamentava la mancata consultazione dei sindacati da parte del premier, ipotizzava un'attitudine di Renzi, «a sottovalutare l'importanza della concertazione» e addirittura preconizzava la possibilità di una mobilitazione contro il governo. Qualche deputato del Pd aveva scherzato su Facebook: «Hanno inventato lo sciopero a prescindere». Acqua passata.

«È condivisibile - dice Camusso - l'idea di tornare a mettere al centro il lavoro, l'intervento sulla diminuzione dell'Irpef per le' fasce di reddito più deboli, l'aiuto alle piccole e medie imprese, la diminuzione dell'Irap pagata con l'incremento delle tasse sulle rendite finanziarie ». E le mancate consultazioni, il rischio che il sindacato finisca nell'angolo? «Se qualcuno non ti incontra ma accoglie le tue proposte, va bene così», taglia corto Camusso intervistata da Lilli Gruber (su la7). Positive le reazioni anche degli altri due sindacati confederali.

«Renzi non ha voluto confrontarsi con noi ma ha preso a piene mani dalle nostre proposte», dice il leader della Cisl, Raffaele Bonanni. Che aggiunge maliziosamente: «Ha fatto sue le nostre idee senza poterlo dire», come se le critiche del premier ai sindacati fossero un gioco delle parti. In realtà poche ore fa, mentre Camusso ipotizzava la mobilitazione contro il governo, Bonanni criticava Renzi per la sua polemica con la Cgil e per il fatto di dialogare con il leader della Fiom, Maurizio Landini, irritando la segreteria confederale di corso d'Italia.

Per il leader della Uil, Luigi Angeletti, «la manovra del governo è ottima». Naturalmente tutti i sindacati apprezzano con riserva. «Aspettiamo la verifica dei fatti nelle buste paga del primo maggio», dice Bonanni. «Attendiamo i testi dei provvedimenti e le iniziative a tutela dei pensionati più bisognosi», aggiunge Camusso. È però un fatto che le prime reazioni agli annunci del governo siano positive.

Diviso il fronte degli imprenditori, a dimostrazione che la geografia interna del mondo dei datori di lavoro è molto più frastagliata di quel che normalmente appare. Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, esprime tutta la soddisfazione di chi, dietro il bancone di un negozio, spera di veder tornare il pubblico per effetto degli aumenti in busta paga. «È molto positivo - dice Sangalli - che si sia deciso di diminuire la tassazione sulle famiglie».

Unico rammarico della Confcommercio è che la riduzione dell'Irpef non riguardi i lavoratori autonomi (i quali peraltro sono stati più volte accusati, nel corso degli anni, di ridursi le tasse da soli). Clamoroso è invece l'unico silenzio della giornata, quello di Confindustria.

Né Giorgio Squinzi né gli altri leader di viale dell'Astronomia ritengono opportuno commentare gli annunci di Renzi. Il premier sembra aver ascoltato solo in piccola parte la richiesta di riduzione dell'Irap più volte avanzata dall'associazione degli imprenditori. E soprattutto lo ha fatto contrapponendo la tassazione sulle rendite a quella sulle attività produttive e destinando la parte maggiore dei vantaggi fiscali alle piccole e medie imprese. Insomma, nel derby Irpef-Irap, Squinzi perde la partita. Come accade spesso, di questi tempi, al suo Sassuolo.

 

RENZI E CAMUSSORENZI E CAMUSSOFrancesca Bonanni SUSANNA CAMUSSO LUIGI ANGELETTI LORENZA LEI RAFFAELE BONANNI CAMUSSO, MONTI E SANGALLI A CERNOBBIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)