CONTROCORDINE, COMPAGNI CGIL – DOPO LE MINACCE DI SCIOPERO LA CAMUSSO FA DIETROFRONT: ‘RENZI HA ACCOLTO MOLTE NOSTRE RICHIESTE’ – ‘LA MANCATA CONCERTAZIONE? SE QUALCUNO NON TI INCONTRA MA FA QUELLO CHE CHIEDI, VA BENE COSÌ’

Paolo Griseri per ‘La Repubblica'

Molte reazioni positive e un silenzio sdegnato. In serata è questo il bilancio per Matteo Renzi. Dopo la settimana delle minacce, le parti sociali sembrano apprezzare le linee della manovra su fisco e lavoro. «Pare siano state accolte molte richieste del nostro piano lavoro», commenta Susanna Camusso.

Solo 48 ore fa il sindacato di corso d'Italia lamentava la mancata consultazione dei sindacati da parte del premier, ipotizzava un'attitudine di Renzi, «a sottovalutare l'importanza della concertazione» e addirittura preconizzava la possibilità di una mobilitazione contro il governo. Qualche deputato del Pd aveva scherzato su Facebook: «Hanno inventato lo sciopero a prescindere». Acqua passata.

«È condivisibile - dice Camusso - l'idea di tornare a mettere al centro il lavoro, l'intervento sulla diminuzione dell'Irpef per le' fasce di reddito più deboli, l'aiuto alle piccole e medie imprese, la diminuzione dell'Irap pagata con l'incremento delle tasse sulle rendite finanziarie ». E le mancate consultazioni, il rischio che il sindacato finisca nell'angolo? «Se qualcuno non ti incontra ma accoglie le tue proposte, va bene così», taglia corto Camusso intervistata da Lilli Gruber (su la7). Positive le reazioni anche degli altri due sindacati confederali.

«Renzi non ha voluto confrontarsi con noi ma ha preso a piene mani dalle nostre proposte», dice il leader della Cisl, Raffaele Bonanni. Che aggiunge maliziosamente: «Ha fatto sue le nostre idee senza poterlo dire», come se le critiche del premier ai sindacati fossero un gioco delle parti. In realtà poche ore fa, mentre Camusso ipotizzava la mobilitazione contro il governo, Bonanni criticava Renzi per la sua polemica con la Cgil e per il fatto di dialogare con il leader della Fiom, Maurizio Landini, irritando la segreteria confederale di corso d'Italia.

Per il leader della Uil, Luigi Angeletti, «la manovra del governo è ottima». Naturalmente tutti i sindacati apprezzano con riserva. «Aspettiamo la verifica dei fatti nelle buste paga del primo maggio», dice Bonanni. «Attendiamo i testi dei provvedimenti e le iniziative a tutela dei pensionati più bisognosi», aggiunge Camusso. È però un fatto che le prime reazioni agli annunci del governo siano positive.

Diviso il fronte degli imprenditori, a dimostrazione che la geografia interna del mondo dei datori di lavoro è molto più frastagliata di quel che normalmente appare. Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, esprime tutta la soddisfazione di chi, dietro il bancone di un negozio, spera di veder tornare il pubblico per effetto degli aumenti in busta paga. «È molto positivo - dice Sangalli - che si sia deciso di diminuire la tassazione sulle famiglie».

Unico rammarico della Confcommercio è che la riduzione dell'Irpef non riguardi i lavoratori autonomi (i quali peraltro sono stati più volte accusati, nel corso degli anni, di ridursi le tasse da soli). Clamoroso è invece l'unico silenzio della giornata, quello di Confindustria.

Né Giorgio Squinzi né gli altri leader di viale dell'Astronomia ritengono opportuno commentare gli annunci di Renzi. Il premier sembra aver ascoltato solo in piccola parte la richiesta di riduzione dell'Irap più volte avanzata dall'associazione degli imprenditori. E soprattutto lo ha fatto contrapponendo la tassazione sulle rendite a quella sulle attività produttive e destinando la parte maggiore dei vantaggi fiscali alle piccole e medie imprese. Insomma, nel derby Irpef-Irap, Squinzi perde la partita. Come accade spesso, di questi tempi, al suo Sassuolo.

 

RENZI E CAMUSSORENZI E CAMUSSOFrancesca Bonanni SUSANNA CAMUSSO LUIGI ANGELETTI LORENZA LEI RAFFAELE BONANNI CAMUSSO, MONTI E SANGALLI A CERNOBBIO

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...