renzi dalema fassina civati - gioco dello schiaffo

SINISTRATI DI TUTTO IL MONDO, UNIAMOCI! CAMUSSO E FASSINA LAVORANO PER COSTRUIRE IL “PARTITO DEL LAVORO” A SINISTRA DEL PD RENZIZZATO - MA DEVONO CONTENDERE LA LEADERSHIP A CIVATI, VENDOLA E LANDINI

Fabio Martini per “la Stampa”

 

susanna camussosusanna camusso

Nella sua quotidiana caccia al gufo, può capitare a Matteo Renzi di scandire concetti condivisibili anche da chi lo detesta e probabilmente è questo il caso della battuta pronunciata ieri a Vicenza dal premier: «C’è qualcuno al nostro interno che sogna che le elezioni Regionali vadano male...». È oggettivamente vero che nella vasta area politico-sindacale che va dal Pd fino alla Cgil, siano numerosi i tifosi di una battuta d’arresto del Partito democratico. Sono in tanti e fra qualche giorno si capirà anche quanti. Di sicuro tra i «gufi» ci sono elettori, leader sindacali e singoli parlamentari: per ora divisissimi tra loro.

 

civati, fassina e d attorrecivati, fassina e d attorre

La più sincera, qualche giorno fa, è stata una donna seriosa come Susanna Camusso: «Alessandra Moretti in Veneto? Meglio scheda bianca...». Una dichiarazione di voto irrituale per un leader della Cgil, un auspicio che però si può interpretare alla luce dell’elaborazione teorica e del lavorio dietro le quinte dispiegato negli ultimi mesi dalla leader della Cgil, la più convinta fautrice della nascita di un «Partito del lavoro».

 

civati 7f1eb513civati 7f1eb513

Espressione che Camusso è attenta a non usare in pubblico ma che è condivisa e scandita nei suoi colloqui privati da Stefano Fassina, il deputato Pd destinato ad uscire dal partito nelle prossime settimane. Nei tanti colloqui che stanno preparando il suo addio, Fassina ripete che il «Pd oramai è irrecuperabile» ad una politica di sinistra, che «non ci sono più spazi per una battaglia interna» per colpa soprattutto del leaderismo renziano e che la prospettiva più interessante è quella del «Partito del lavoro», con una forte intesa politica ed organizzativa con Susanna Camusso.

 

Sono anni che Fassina si muove in sintonia con la Cgil, in un rapporto quasi organico, come quelli che un tempo legavano Pci e sindacato rosso, ma è stata proprio la fine di quel modello antico che ha indotto Susanna Camusso a provare a rivisitarlo.

 

NICHI VENDOLA E PIERLUIGI BERSANI NICHI VENDOLA E PIERLUIGI BERSANI

Lo confidò lei stessa, in ottobre, in un lungo incontro a porte chiuse con L’Altra Europa di Marco Revelli: «Il vuoto di una rappresentanza politica è un problema per la Cgil ma anche per altri sindacati europei». E così, dopo aver stigmatizzato nel passato l’esistenza di partitini di sinistra, qualche settimana fa Camusso ha detto al «Foglio» due cose molto significative: «Per la prima volta non voterei nessun partito attualmente presente nella cartina politica» e quanto alla nascita di un soggetto alla sinistra del Pd, «lo spazio c’è e qualcosa di importante prima delle elezioni immagino succederà».

Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini, Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini,

 

Camusso e Fassina sono (quasi) in campo per il «Partito del lavoro», ma nell’area alla sinistra del Pd convivono tanti potenziali leader e altrettante opzioni di soggetti politici. Pippo Civati e un moderno Ulivo, il movimentismo di Nichi Vendola, la coalizione sociale (per ora senza soggetti) di Maurizio Landini, Il futuro di quest’area dipenderà anche dai risultati delle Regionali del 31 maggio.

 

Certo, molto dipenderà dalla percentuale che otterrà in Liguria la coalizione anti-Pd guidata dal «fuoriuscito» Luca Pastorino. Ma una variabile finora trascurata riguarda le altre tre regioni rosse nelle quali si voterà: Toscana, Umbria e Marche. A novembre in Emilia-Romagna la fuga dalle urne di centinaia di migliaia di elettori di sinistra fu attribuita principalmente allo scandalo dei rimborsi elettorali e ora sarà interessante misurare se una analoga la disaffezione interesserà l’elettorato progressista di queste regioni. Un termometro sia per Renzi che i suoi avversari a sinistra.

felpa fiom camusso landinifelpa fiom camusso landini

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?