susanna camusso

"I NO GREEN PASS? NON SONO TUTTI FASCISTI. BISOGNA CONVINCERE GLI INDECISI SENZA PUNIZIONI E RICATTI" – PARLA L’EX ZARINA DELLA CGIL SUSANNA CAMUSSO: "NOI FIN DALL'INIZIO, ERAVAMO A FAVORE DELL'OBBLIGO VACCINALE, SAREBBE STATA UN'ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ - LA DESTRA HA CRITICATO LA SCELTA DI UNA MANIFESTAZIONE NEL SABATO PREELETTORALE. UNA CRITICA INGIUSTA. DEVASTARE UNA SEDE SINDACALE È UN GESTO SIMBOLICO DI ENORME GRAVITÀ. SIAMO TUTTI ANTIFASCISTI PERCHÉ DOVREBBE ESSERE UN PROBLEMA AFFERMARLO INSIEME?"

Flavia Amabile per “La Stampa”

 

susanna camusso al corteo antifascista a roma

«Convincere gli ultimi indecisi, senza punizioni né ricatti» è la richiesta che arriva da Susanna Camusso, ex segretaria generale della Cgil, oggi responsabile delle politiche di genere del sindacato.

 

Secondo il segretario Landini la piazza di ieri era molto più di una risposta allo squadrismo. Che cos' era secondo lei?

«Non era solo una piazza di reazione. Era una piazza di impegno che ha chiesto di ricostruire una dimensione culturale che sia una risposta democratica compiuta. Era una piazza non solo di riaffermazione ma anche di cambiamento».

 

Cosa bisogna cambiare?

«Bisogna intervenire sulla disuguaglianza, sulla violenza, sul bisogno di contrastare le solitudini. Lo chiamerei bisogno di chiudere la lunga stagione dell'individualismo e degli egoismi. È giusto dire che i fascisti non devono esistere nella politica di questo Paese ma c'è anche una struttura sociale a cui bisogna dare delle risposte e non può esserci una politica disinteressata a dare una risposta alla disaggregazione sociale».

 

La politica sembra lontana. C'è un vuoto come dimostrano i dati crescenti dell'astensionismo. Il sindacato può riempire questo vuoto?

ROMA SCONTRI ASSALTO ALLA SEDE CGIL

«Sui temi sociali il sindacato ha un suo ruolo. La sua è una lunga tradizione di presidio della democrazia ma non vuole prendere il posto della politica, vuole dire alla politica, al governo e a tutti di svegliarsi».

 

La destra ha criticato la scelta di una manifestazione nel sabato preelettorale. Non sarebbe stato preferibile rinviare?

«Una critica profondamente ingiusta e fuori luogo. Devastare una sede sindacale è un gesto simbolico di enorme gravità. A un fatto straordinario si deve dare una risposta straordinaria, non si può rinviare. Inoltre pensare che abbia relazione con il voto è un chiamarsi fuori dal fondamento costituzionale che dovrebbe vincolare tutti. Siamo tutti antifascisti perché dovrebbe essere un problema affermarlo insieme?».

 

susanna camusso

Al sindacato si contesta di aver accettato l'obbligo di Green Pass tradendo gli interessi di parte dei lavoratori.

«Si vuole fornire un alibi ai fascisti ma abbiamo visto i filmati, è chiaro che siamo di fronte a un atto squadristico. Distinguerei tra una riuscita operazione di strumentalizzazione delle piazze da parte dei fascisti dal rapporto del sindacato con i lavoratori.

 

Quando si prendono decisioni può esserci sempre una parte dei lavoratori contraria. Il sindacato prende l'impegno di ascoltare, capita che qualcuno non sia d'accordo. La reazione non può essere ti assalto la sede. Noi comunque non abbiamo fatto un accordo con il governo sul Green Pass. Avevamo delle perplessità, le abbiamo espresse e in una certa fase ci hanno anche accomunato ai No Vax ».

 

Quali sono i problemi?

«Alcuni dei problemi posti si stanno risolvendo come quelli di vaccini non riconosciuti oppure l'idea di contribuire in alcuni casi al pagamento dei tamponi in modo che non siano esclusivamente a carico dei lavoratori.

 

giuliano castellino e roberto fiore assalto alla cgil

Mi sembra che progressivamente le soluzioni si stanno costruendo. Forse sarebbe stato meglio costruirle prima invece di creare dissenso. Esiste invece ancora il problema che i dati sanitari non devono essere a conoscenza dell'azienda».

 

Il governo doveva evitare di arrivare a questo punto?

«Noi fin dall'inizio, eravamo a favore dell'obbligo vaccinale, sarebbe stata un'assunzione di responsabilità che avrebbe messo al centro della discussione il vaccino».

 

NO VAX SEDE CGIL 19

Si inizia a parlare di eliminare l'obbligo di Green Pass quando si raggiungerà il 90% dei vaccinati. Che ne pensa?

 «Non indico percentuali. Credo che si possa aumentare il numero dei vaccinati con un'opera di persuasione, senza il ricatto della punizione per chi non ha il Green Pass. C'è una minoranza inconvincibile ma ci sono altri indecisi o timorosi che non vanno messi insieme ai fascisti ma accompagnati, convinti».

ROMA SCONTRI ASSALTO ALLA SEDE CGIL ROMA NO VAX SEDE CGILsusanna camusso intervistata

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO