contanti cash austria karl nehammer

LA POLITICA È SANGUE E CASH – IL CANCELLIERE AUSTRIACO, KARL NEHAMMER, IN AFFANNO A UN ANNO DALLE ELEZIONI, TIRA FUORI LA CARTA DEL CONTANTE: “SEMPRE PIÙ PERSONE SI PREOCCUPANO CHE QUESTO MEZZO DI PAGAMENTO VENGA LIMITATO”. E PROPONE DI INSERIRE IL “DIRITTO AL CASH” NELLA COSTITUZIONE – IL PARTITO DI ESTEMA DESTRA FPO, IN TESTA AI SONDAGGI, FULMINA IL LEADER POPOLARE: “NON SI VERGOGNA DI RUBARE LE IDEE A NOI CHE SIAMO ‘CATTIVI ED ESTREMISTI’?” – ANCHE I SOCIALDEMOCRATICI  ATTACCANO: “PURO POPULISMO”

Estratto dell'articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

il cancelliere austriaco Karl Nehammer

Il metodo della «triangolazione» venne introdotto con successo nella politica americana da Bill Clinton alla metà degli Anni Novanta. […] Ridotto all’osso, consiste nel far propria una posizione politica degli avversari, che incontra il favore dell’opinione pubblica.

 

L’ultimo adepto è il cancelliere austriaco Karl Nehammer, in affanno nei sondaggi a un anno dalle elezioni politiche e alla disperata ricerca di temi che consentano alla sua Övp, il partito popolare, di recuperare il ritardo.

 

[…] Parliamo dell’uso del denaro contante, che Nehammer vuole trasformare in diritto costituzionale, scrivendolo nella carta dell’Austria. «Sempre più persone — dice il cancelliere viennese — si preoccupano che il contante come mezzo di pagamento venga limitato. Ma il suo uso è un diritto e va inserito nella Costituzione».

 

il cancelliere austriaco Karl Nehammer

A tal fine, Nehammer ha annunciato un piano in tre punti, in base al quale l’uso del cash avrà una protezione costituzionale, sarà possibile continuare a pagare in contanti e la Banca d’Austria sarà obbligata a provvedere la quantità di banconote necessaria e assicurarne la disponibilità a una rete bancaria il più possibile vicina ai cittadini.

 

«Ogni anno – ha spiegato il cancelliere – 47 miliardi di euro vengono prelevati dai bancomat in Austria e in media ogni cittadino ha sempre con sé 120 euro». Di più, nella Repubblica transalpina il 67% dei pagamenti sotto i 20 euro vengono regolati in contanti.

 

contante

[…] Perché il suo piano vada in porto, Nehammer ha tuttavia bisogno di una maggioranza di due terzi nel Nationalrat, il Parlamento di Vienna, di cui attualmente non dispone. Oltre ai suoi alleati Verdi, almeno uno dei due maggiori partiti di opposizione, quello socialdemocratico e la Fpö di estrema destra, dovrebbero infatti appoggiarlo.

 

Le prime reazioni però sono negative. E la ragione è appunto che sono state proprio la Spö e la Fpö a porre per prime il tema del contante, sia pure con proposte diverse.

 

il cancelliere austriaco Karl Nehammer

I socialdemocratici hanno messo l’accento sulla crescente riduzione del numero dei bancomat, decisa dalle banche, proponendo che ce ne sia almeno uno per ogni comunità. «Quello di Nehammer è puro populismo — ha detto il capo dei deputati Philip Kucher — può scrivere la parola contante nella Costituzione cento volte, ma sarà inutile se non ci sono più bancomat».

 

Ma la critica più forte viene dall’estrema destra nazionalista, in testa a tutti i sondaggi e da sempre paladina dell’uso illimitato del contante: «Non si vergogna di rubare le idee della Fpö “cattiva ed estremista”? Non avete alcuna idea vostra», ha detto il leader dei nazional-liberali Herbert Kickl, rivolto al cancelliere.

 

In luglio, la Fpö ha promosso una petizione online, firmata da decine di migliaia di persone, che proponeva la protezione costituzionale dell’uso del contante e un accesso più facile attraverso l’apertura di nuovi bancomat e filiali.

karl nehammer 1CONTANTI 1karl nehammer

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…