VAI, RESTI O TE CE MANDANO? - CON I PARTITI SPAPPOLATI, LA CANCELLIERI RESTA AL SUO POSTO E I GRILLINI PRESENTANO UNA MOZIONE DI SFIDUCIA (CHE FINIRÀ PER RICOMPATTARE PD E PDL) - MA UN ‘’INCIDENTE CASUALE’’ PUO’ FAR FRANARE TUTTO

Fabio Martini per "La Stampa"

È lunedì, i corridoi felpati di palazzo Madama sono disabitati, «ma domani, quando parlerà il ministro Cancellieri, ci saranno tutti», assicura il senatore Paolo Naccarato, vecchia volpe della Prima Repubblica che fa una «lezione» di metodo su quel che si prepara: «I parlamentari del Cinque Stelle hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti del ministro? Bene, quello di solito è il miglior modo per ricompattare maggioranze di qualsiasi tipo. E su questo non c'è differenza tra Prima e Seconda Repubblica, è proprio una legge della politica».

I precedenti danno ragione al senatore Naccarato: negli ultimi 20 anni tutte le mozioni di sfiducia, individuali hanno fatto flop, quasi a prescindere dal peso delle argomentazioni. Nel passato ne sono usciti indenni personalità come Tommaso Padoa Schioppa o Guido Carli, ma anche personaggi più controversi come Antonio Gava o Gianni Prandini.

Per non parlare delle mozioni di sfiducia che il 14 dicembre 2010 sembravano poter abbattere il governo Berlusconi e invece furono respinte. Certo, la mozione di sfiducia individuale presentata ieri dai Cinque Stelle non è all'ordine del giorno, deve essere ancora calendarizzata, se ne riparlerà nelle prossime settimane e d'altra parte votazioni sul caso-Cancellieri non sono previste dal regolamento neppure oggi al termine dell'informativa urgente del ministro, che parlerà prima al Senato e poi alla Camera.

Ma è altrettanto vero che da qualche giorno nel Palazzo sta serpeggiando una novità poco promettente per il governo. Sta prendendo corpo un «luogo» politico e mentale che non c'era nelle settimane precedenti: l'idea che l'incidente casuale possa far franare tutto. Dice un parlamentare emergente come Rocco Palese, capogruppo Pdl nella Commissione Bilancio di Montecitorio: «Non c'è dubbio, l'imprevisto è dietro l'angolo e questo a prescindere dalla volontà dei singoli o dei partiti.

In Parlamento si vive alla giornata e ogni piccolo problema può diventare una mina che rischia di far precipitare la situazione. Il caso-Cancellieri è esemplare: il ministro è fuori dalle logiche dei partiti, eppure ha finito per conquistare la ribalta e sarà comunque motivo di tensioni». Annuisce un parlamentare di lungo corso come Nicola Latorre del Pd: «Le ragioni che consigliano una tenuta sono ancora prevalenti, ma non c'è dubbio che una certa instabilità è diventata elemento strutturale della coalizione».

Certo, nelle dichiarazioni pubbliche e anche private di Pd e Pdl, nessuno sembra intenzionato a cavalcare il caso-Cancellieri. Esemplari le parole di Gianni Cuperlo, uno dei candidati alla leadership del Pd: «Di fronte al caso della scarcerazione della Ligresti, la domanda che dobbiamo porci è se in questo Paese si sarebbe garantito lo stesso trattamento a qualunque altro cittadino e cittadina.

Se dal ministro Cancellieri verrà una parola chiara, sarà un elemento sufficiente». Ma nella logica dell'incidente che fa cadere tutto, la giornata di oggi presenta qualche incognita. Soprattutto per la personalità del ministro, che nelle ultime ore ha chiarito come le sue categorie - l'onore, l'umanità - siano diverse da quelle dei politici di professione. La tensione polemica che oggi pomeriggio sarà accesa dai parlamentari del Cinque Stelle potrebbe trovare qualche sponda in interventi volutamente ambivalenti da parte di deputati e senatori della maggioranza interessati a far precipitare la situazione.

Davanti ad una fiducia venata da riserve, come si comporterà il ministro che tiene in primo luogo all'integrità del proprio onore? Un altro personaggio di grande esperienza come l'ex ministro Gianfranco Rotondi non ha dubbi: «Prima o poi l'incidente farà contenti tutti: Berlusconi che si immagina protagonista intoccabile di una contesa elettorale che allontani iniziative temerarie della magistratura, Renzi che oggi ha le chiavi di palazzo Chigi e fra un anno chissà, e in fin dei conti anche Letta che a differenza di Monti può uscire in bellezza». Ma, proprio perché le vere incognite oggi saranno «ambientali», Enrico Letta oggi sarà a fianco della Cancellieri sia al Senato che alla Camera.

 

 

LETTA enricol il-ministro-cancellieri-e-il-premier-enrico-lettaNAPOLITANO E CANCELLIERI Renato Brunetta renzi e epifani

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…