VAI, RESTI O TE CE MANDANO? - CON I PARTITI SPAPPOLATI, LA CANCELLIERI RESTA AL SUO POSTO E I GRILLINI PRESENTANO UNA MOZIONE DI SFIDUCIA (CHE FINIRÀ PER RICOMPATTARE PD E PDL) - MA UN ‘’INCIDENTE CASUALE’’ PUO’ FAR FRANARE TUTTO

Fabio Martini per "La Stampa"

È lunedì, i corridoi felpati di palazzo Madama sono disabitati, «ma domani, quando parlerà il ministro Cancellieri, ci saranno tutti», assicura il senatore Paolo Naccarato, vecchia volpe della Prima Repubblica che fa una «lezione» di metodo su quel che si prepara: «I parlamentari del Cinque Stelle hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti del ministro? Bene, quello di solito è il miglior modo per ricompattare maggioranze di qualsiasi tipo. E su questo non c'è differenza tra Prima e Seconda Repubblica, è proprio una legge della politica».

I precedenti danno ragione al senatore Naccarato: negli ultimi 20 anni tutte le mozioni di sfiducia, individuali hanno fatto flop, quasi a prescindere dal peso delle argomentazioni. Nel passato ne sono usciti indenni personalità come Tommaso Padoa Schioppa o Guido Carli, ma anche personaggi più controversi come Antonio Gava o Gianni Prandini.

Per non parlare delle mozioni di sfiducia che il 14 dicembre 2010 sembravano poter abbattere il governo Berlusconi e invece furono respinte. Certo, la mozione di sfiducia individuale presentata ieri dai Cinque Stelle non è all'ordine del giorno, deve essere ancora calendarizzata, se ne riparlerà nelle prossime settimane e d'altra parte votazioni sul caso-Cancellieri non sono previste dal regolamento neppure oggi al termine dell'informativa urgente del ministro, che parlerà prima al Senato e poi alla Camera.

Ma è altrettanto vero che da qualche giorno nel Palazzo sta serpeggiando una novità poco promettente per il governo. Sta prendendo corpo un «luogo» politico e mentale che non c'era nelle settimane precedenti: l'idea che l'incidente casuale possa far franare tutto. Dice un parlamentare emergente come Rocco Palese, capogruppo Pdl nella Commissione Bilancio di Montecitorio: «Non c'è dubbio, l'imprevisto è dietro l'angolo e questo a prescindere dalla volontà dei singoli o dei partiti.

In Parlamento si vive alla giornata e ogni piccolo problema può diventare una mina che rischia di far precipitare la situazione. Il caso-Cancellieri è esemplare: il ministro è fuori dalle logiche dei partiti, eppure ha finito per conquistare la ribalta e sarà comunque motivo di tensioni». Annuisce un parlamentare di lungo corso come Nicola Latorre del Pd: «Le ragioni che consigliano una tenuta sono ancora prevalenti, ma non c'è dubbio che una certa instabilità è diventata elemento strutturale della coalizione».

Certo, nelle dichiarazioni pubbliche e anche private di Pd e Pdl, nessuno sembra intenzionato a cavalcare il caso-Cancellieri. Esemplari le parole di Gianni Cuperlo, uno dei candidati alla leadership del Pd: «Di fronte al caso della scarcerazione della Ligresti, la domanda che dobbiamo porci è se in questo Paese si sarebbe garantito lo stesso trattamento a qualunque altro cittadino e cittadina.

Se dal ministro Cancellieri verrà una parola chiara, sarà un elemento sufficiente». Ma nella logica dell'incidente che fa cadere tutto, la giornata di oggi presenta qualche incognita. Soprattutto per la personalità del ministro, che nelle ultime ore ha chiarito come le sue categorie - l'onore, l'umanità - siano diverse da quelle dei politici di professione. La tensione polemica che oggi pomeriggio sarà accesa dai parlamentari del Cinque Stelle potrebbe trovare qualche sponda in interventi volutamente ambivalenti da parte di deputati e senatori della maggioranza interessati a far precipitare la situazione.

Davanti ad una fiducia venata da riserve, come si comporterà il ministro che tiene in primo luogo all'integrità del proprio onore? Un altro personaggio di grande esperienza come l'ex ministro Gianfranco Rotondi non ha dubbi: «Prima o poi l'incidente farà contenti tutti: Berlusconi che si immagina protagonista intoccabile di una contesa elettorale che allontani iniziative temerarie della magistratura, Renzi che oggi ha le chiavi di palazzo Chigi e fra un anno chissà, e in fin dei conti anche Letta che a differenza di Monti può uscire in bellezza». Ma, proprio perché le vere incognite oggi saranno «ambientali», Enrico Letta oggi sarà a fianco della Cancellieri sia al Senato che alla Camera.

 

 

LETTA enricol il-ministro-cancellieri-e-il-premier-enrico-lettaNAPOLITANO E CANCELLIERI Renato Brunetta renzi e epifani

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...