1. NONNA PINA VERSO IL CAPOLINEA: IL TELEFONO AMICO DEI LIGRESTO’S STA PER FINIRE INDAGATA, COME UNA MASTELLA QUALUNQUE! COME FA A RIMANERE AL SUO POSTO? 2. ALTRO CHE “NON HO MAI MENTITO”, ORA LA PROCURA DI TORINO STUDIA TUTTI I CONTATTI TRA I CELLULARI DELLA CANCELLIERI, DEL MARITO E DI ANTONINO LIGRESTI, FRATELLO DEL PATRON DELLA FONSAI, E VALUTA L’ACCUSA DI “FALSE INFORMAZIONI AL PM” 3. OGGI POTRÀ ANCHE FINGERE DI NON RICORDARE LA TELEFONATA CON ANTONINO LIGRESTI, MA NELL’INTERROGATORIO DEL 22 AGOSTO COME HA FATTO A NON DIRE AI PM CHE SOLO IL GIORNO PRIMA AVEVA PARLATO PER BEN SETTE MINUTI COL FRATELLO DI DON SALVATORE? 4. GLI INTOCCABILI DEL COLLE: NAPO-LETTA BLINDANO LA CANCELLIERI MA AFFOSSANO IL GOVERNO. SE RESTA, I SONDAGGI CONTINUERANNO A CROLLARE; SE LASCIA DOPO DUE SETTIMANE DI BALLETTO, IL COLPO PER IL GOVERNINO A QUESTO PUNTO SARÀ INEVITABILE

Massimiliano Peggio per "La Stampa"

Orari, contatti, utenze telefoniche, accertamenti ulteriori da effettuare in tempi brevi. Ieri mattina gli investigatori della Finanza si sono riuniti con il sostituto procuratore di Torino Marco Gianoglio, titolare dell'inchiesta Fonsai, per studiare la reale portata dei tabulati telefonici che contengono tutti i contatti tra i cellulari del ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, del marito Sebastiano Peluso e di Antonino Ligresti, fratello di Salvatore, il patron di Fonsai.

Nuove indagini che hanno riacceso la bufera giudiziaria approdata nei giorni scorsi in Parlamento e che potrebbero costare al ministro l'accusa di «false informazioni al pubblico ministero». La decisione arriverà da un vertice fra i magistrati nei prossimi giorni.

Si tratta di valutazioni delicate, perché i tabulati raccontano di plurimi contatti, telefonici e sms, (circa una decina) tra il marito del ministro e Antonino, registrati tra il 17 luglio, data dell'arresto dei Ligresti e il 29 agosto. Un mese di fuoco per la famiglia Ligresti. Ma negli elenchi ci sono anche tre chiamate intercorse, dal 17 luglio e al 21 agosto, tra il ministro e Antonino, medico e amico di famiglia.

Il contenuto di conversazioni e messaggi, si sa, non è noto. E non potrà esserlo, perché gli apparecchi non erano intercettati. Ma oggi quei dati, benché aridi, se si mettono a confronto con le dichiarazioni fornite dal ministro Cancellieri il 22 agosto scorso al procuratore aggiunto Vittorio Nessi, che l'aveva sentita a verbale sulle famose chiamate «in aiuto di Giulia» in carcere e affetta da anoressia, potrebbero assumere un'altra importanza.

Quel verbale, seppur breve e sommario, dove il ministro giustifica la telefonata «umanitaria» fatta a Gabriella Fragni, compagna di Salvatore Ligresti, contiene risposte che si presterebbero ad ulteriori approfondimenti adesso. Soprattutto in relazione alla nuova chiamata, quella del 21 agosto con Antonino, avvenuta il giorno precedente l'incontro con il magistrato torinese, di cui il ministro non aveva fatto menzione.

O meglio: nel verbale del 22 agosto, non l'aveva definita «tecnicamente» una telefonata: «Ieri sera - si legge - Antonino Ligresti mi ha inviato un sms chiedendomi se avessi novità e gli ho risposto che...». Ma il ministro, in quella circostanza, stava rispondendo alle domande di un pm. «Non ho mai mentito né al Parlamento né ai pm» ha detto la Cancellieri.

Sono questi gli elementi che andranno valutati con grande attenzione e prudenza nei prossimi giorni, in un vertice ai piani alti della procura, perché si può rischiare l'accusa di «false informazioni al pubblico ministero» non solo mentendo ai magistrati, ma anche tacendo «in tutto o in parte» su ciò che si sa «intorno ai fatti sui quali si viene sentiti». Così recita il Codice Penale.

Ecco perché in queste ore gli investigatori sono impegnati ad approfondire il significato tecnico di quei tabulati: ad esempio analizzando come si siano generati i segnali, quale sia la dimensione dei messaggi inviati. Estendendo poi gli accertamenti al traffico di tutte le utenze telefoniche incappate nell'inchiesta su Fonsai. È chiaro che questa coda d'indagine non ammette passi falsi, in caso di sviluppi.

 

NAPOLITANO E CANCELLIERI cancellieri e pelusoil-ministro-cancellieri-e-il-premier-enrico-lettaLIGRESTI E DALEMA NAPOLITANO CANCELLIERI QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....