NONNA PINA L’HA CAPITO CHE UNA PARTE DELLA MAGISTRATURA NON LA VUOLE A VIA ARENULA E URLA AL COMPLOTTO (“VOGLIONO COSTRINGERMI A LASCIARE”) E ATTACCA LIGRESTI: “VUOLE VENDICARSI”

Liana Milella per "La Repubblica"

«Nooo...ditemi che non è vero...ditemi che state scherzando... ditemi che non sta cominciando tutto di nuovo...vi prego...non ce la faccio più». Alle 15 e otto minuti Annamaria Cancellieri è in auto diretta a villa Madama per il vertice italo-francese. È fisicamente provata. Ha già mangiato, altro che dieta, l'ennesimo Pocket coffee, la sua fonte di energia primaria in questi giorni terribili.

Nemmeno un'ora prima, alla buvette di Montecitorio, mentre addentava affamata un toast prosciutto e formaggio - in piedi, il braccio sinistro operato penosamente appeso al collo, e pure una pochette Bottega veneta a tracolla sull'altro - aveva detto tirando un sospiro di sollievo: «Certo, è stata la giornata più lunga della mia vita». Pensava che fosse finita lì, ma si sbagliava. Se n'è accorta quando le hanno letto l'agenzia con le rivelazioni di Ligresti. «Incredibile tempismo - commentano dal suo staff - una fiducia chiusa alle 14 e 55 e il nuovo verbale che spunta alle 15 e 08. E poi voi andate dicendo che non è un complotto?».

Cancellieri, che per temperamento e storia personale non è una dietrologa, stavolta non ci sta. «Eh no, adesso basta, questo non solo è accanimento allo stato puro, ma anche un'aggressione pianificata nei tempi e nei modi». Ancora: «Troppe coincidenze fanno un sospetto». Poi: «Vogliono distruggermi. Vogliono che me ne vada. Vogliono costringermi a tutti i costi al passo indietro». Ha ancora ore di lavoro davanti, dovrà parlare con la collega Guardasigilli francese («Una gran donna, che ha fatto molto per le carceri »), alla fine pure una cena di rappresentanza al Quirinale. Da Napolitano, l'unico che considera veramente sincero e fiducioso nei suoi confronti.

La berlina di rappresentanza è arrivata a destinazione. C'è tempo per gli ultimi contatti prima di un pomeriggio di black out. Impiega il tempo per smentire la ricostruzione di Ligresti, per indignarsi. Poi, sconsolata: «L'ho già detto, contro il metodo Boffo non c'è niente da fare, se vogliono ti attaccano.

Ma io resisterò fino all'ultimo, continuerò a puntualizzare e a ribadire la mia verità». Perché Ligresti parla di raccomandazioni? Con i suoi collaboratori si apre più che con i giornalisti. «Sono balle, non è vero niente. Sicuramente Salvatore Ligresti ha un animo cattivo contro la mia famiglia, vuol far male a me, ma soprattutto a mio figlio». Ecco, è detta, vendetta e complotto diventano i due perni su cui starebbe ruotando il caso Cancellieri.

Gli effetti si cominciano a vedere, l'erosione di consenso evidente. Questo spiega la mestizia del ministro. Quando ascolta i distinguo di Epifani, quando s'indigna per le accuse violente dei grillini, quei cartelli - "Cancellieri a casa" - che la feriscono, quel chiosare ironico il suo discorso («Amica di Antonino Ligresti» dice lei, «e bravaaaa» ritmano loro). No, non è andata come una settimana fa, quando tra Senato e Camera furono decine i parlamentari che venivano a stringerle la mano.

Adesso il distacco è fisicamente visibile. Stretta tra Letta, Franceschini e Alfano, blindata, ma palesemente indebolita. E tutto questo prima della nuova bordata di Ligresti...
Una carriera onorata sta finendo nella polvere. Lei ne ha piena coscienza. E deciso fastidio. Adesso pure con il marchio della raccomandazione di Berlusconi. «Proprio a una come me, il cui punto di forza è sempre stato quello di non avere padrini...sembra un brutto sogno ». Non è un sogno, ma è brutto, questo è certo. Lei cerca di esorcizzarlo. Come quando, appena uscita dall'aula, a chi le chiede se si sente un ministro dimezzato risponde: «Sono convinta di quello che ho fatto finora e dimostrerò con i fatti, se mi daranno la possibilità di farlo, che è stato un bene darmi fiducia».

Anche la fiducia fredda, che suona più come presa di distanza che come pieno sostegno che le ha dato Epifani? Lei ripete pari pari: «Se mi permettono di farlo, dimostrerò che è stato un voto positivo». Ha già dei progetti? «Lavorerò senza cedimenti, andrò fino in fondo. Io ci credo a questo lavoro, l'ho fatto e lo farò ancora con passione». «Il dibattito, complessivamente, è stato sereno». E i pesanti malumori del Pd? «Questi sono fatti che attengono alla politica».

Ma c'è uno iato tra le dichiarazioni e le confidenze con i suoi. Come questa: «Lo sapete, io andrò avanti comunque perché l'autorevolezza si misura sulle cose, ma la preoccupazione è che qualunque cosa faccia ci possano vedere un retroscena negativo, dalla visita in un carcere a una misura sui codici». Già, tutti cercheranno una norma ad personam. Come quando le chiedono se metterà il telefono verde per i detenuti. Lei risponde subito di sì, ma poi si fa prendere dai dubbi, «perché poi, magari, diranno che l'ho fatto solo per coprire il caso Ligresti».

È la sindrome della presunzione di colpevolezza che la sta acchiappando alla gola. «La Severino mi aveva avvertito: stai attenta, è un ministero difficile». Non sarebbe stato meglio dimettersi? «Nemmeno per sogno, sarebbe stata un'ammissione di colpa, e io non sono colpevole».

 

NAPOLITANO E CANCELLIERI NAPOLITANO E CANCELLIERI I XoRqQpYNsBU I HbfgBuhy cY ligresti salvatoreENRICO LETTA E ALFANO NEL GIORNO DELLA FIDUCIA AL GOVERNO FOTO LAPRESSE ALFANO ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO