CANDIDATI UN FEDELISSIMO E MEZZO PER GRILLO E CASALEGGIO

1 - ROBERTO FICO: IL FEDELISSIMO DI CASALEGGIO
Emiliano Liuzzi per il "Fatto quotidiano"

Prima candidato alla presidenza della Regione Campania, poi sfidante di Luigi De Magistris alle comunali di Napoli del 2011, Roberto Fico è considerato un volto storico del Movimento 5 stelle: fedelissimo di Grillo fin dal 2005, quando ancora esistevano solo le liste civiche a 5 stelle e soprattutto legato a Gianroberto Casaleggio. Da sempre. Ai tempi del caso Tavolazzi prima e Favia poi, non esitò un attimo a schierarsi con la linea dei capi.

Trentotto anni, occhi scuri e viso da attore mediterraneo, bello e impossibile (la fidanzata lo segue come un'ombra) nel curriculum ha una laurea da 110 e lode in Scienze della comunicazione all'Università di Trieste, un anno di studio a Helsinki e un master al Politecnico di Palermo.

E poi diversi lavori alle spalle: prima responsabile della comunicazione di un'azienda di Roma, è stato poi per due anni redattore di una casa editrice, fino a quando, nel 2009, ha deciso di aprire un bed & breakfast. La sua avventura politica con Beppe Grillo inizia prestissimo, nel 2005, quando fonda il primissimo meet up partenopeo. Da allora, da quei primi incontri organizzati nei pub e nei bar di Napoli, è un impegno continuo, una battaglia dopo l'altra per otto anni.

Le elezioni regionali (39349 voti, pari all'1,3%) e poi comunali (6441 voti, ossia 1,4%) vanno male, ma lui non molla. Alle Parlamentarie arriva capolista nella circoscrizione di Napoli, con scia di polemiche su presunte irregolarità nella domanda di partecipazione e sull'elezione della sua compagna, Yvonne De Rosa, arrivata prima nella circoscrizione europea (in seguito ha rinunciato ala corsa per il Parlamento).

Qualcuno, malizioso, dice che i due si sorreggano a vicenda all'interno del Movimento, lei più attenta ai rapporti con l'esterno, lui invece molto concentrato sull'interpretare il Casaleggio pensiero. Se dovessimo dividere i 5 stelle in due gruppi virtuali, i fedelissimi sempre e comunque da quelli molto più autonomi rispetto alle guide ufficiali, sicuramente Fico verrebbe segnato con i primi.

A febbraio, per Fico, arriva il grande salto in Parlamento. Che, negli ambienti napoletani, non ha stupito nessuno. Qualcuno lo ha soprannominato appunto "il figlioccio di Grillo e Casaleggio", sempre vicino ai leader, pronto ad appoggiarli anche quando le strategie delle espulsioni seminavano il malcontento nelle file degli attivisti.

"Grillo è una persona con la quale sto condividendo un percorso importantissimo della mia vita e a cui voglio bene", dice nelle rare occasioni in cui decide di parlare ai giornalisti. Allergico, come gli altri 5 stelle, all'appellativo di onorevole, non gli piace nemmeno l'idea di essere considerato un politico. "Mi piace invece quella di essere un libero cittadino, che si impegna all'interno delle istituzioni per un periodo di tempo limitato, con lo scopo di tramutare le idee per il bene comune in un reale e tangibile cambiamento". Il suo.

2 - LUIS ALBERTO ORELLANA: IL VENEZUELANO ANTI-PRIVILEGI
Emiliano Liuzzi per il "Fatto quotidiano"

Figlio di madre italiana e padre sudamericano, Luis Alberto Orellana, 51 anni, è originario del Venezuela, dove è rimasto fino a 13 anni, per poi trasferirsi a Pavia insieme alla famiglia. Laureato in Informatica, per un anno ha lavorato come cooperante a Nairobi in Kenya, e poi in giro per il mondo, tra Guatemala, Colombia, Brasile e Argentina. Oggi si occupa del settore commerciale della Italtel, azienda di telecomunicazioni, per la quale gestisce e assiste i clienti italiani.

Sposato, con due figli adolescenti, si avvicina alla politica nel 2009, iscrivendosi al meet up di Pavia e partecipando alla fondazione del Movimento 5 stelle. È uno degli ultimi arrivati rispetto alla truppa dei neoeletti, ma non per questo poco convinto del verbo di Grillo e Casaleggio. Non è Fico, che della coppia è considerato come un figlio, ma è comunque persona in linea con il programma. La linea "ufficiale", per intendersi.

Appena entra nel Movimento diventa anche promotore della legge di iniziativa popolare denominata "Zero privilegi", per la riduzione dei costi della politica lombarda, e poi referente nella sua zona per il referendum contro il nucleare e per l'acqua pubblica.

Prima di arrivare al Senato, si era già candidato alle comunali di Pavia del 2009, e l'anno dopo alle regionali lombarde, senza però riuscire a conquistare un seggio. Un risultato che l'aveva lasciato con l'amaro in bocca, ma non è mai stato sul punto di mollare. Anzi. Ha continuato le sue battaglie in strada, nei banchetti organizzati.

A Palazzo Madama, Orellana promette un impegno a tempo determinato. "La attività politica deve essere limitata in un preciso periodo per evitare che, con il tempo, si creino situazioni di baronato e di dominio incontrastato nella vita politica. Occorre rifondare la democrazia italiana che deve riprendere e mantenere saldi i principi costituzionali anche se in buona parte disattesi".

Una linea, questa, sulla quale il Movimento, ai tempi di Tavolazzi e Favia, i dissidenti emiliano romagnoli, poi espulsi da Grillo, aveva rischiato di spaccarsi. La sua linea lo ha premiato e alla fine per lui si sono aperte le porte del Senato. "Sono stato premiato dalla coerenza e dal fatto che non ho mai smesso di credere nei punti del programma. Se io e gli altri avessimo avuto tentennamenti oggi non saremmo qui a celebrare un passaggio storico", dice.

 

Roberto Ficoluis alberto orellanaGRILLO E CASALEGGIO

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...