“FARSA ITALIA” ALLO SBARAGLIO - IL BANANA NON DECIDE NULLA E RIMANDA TUTTO, IL PARTITO È UN POLLAIO, LE CANDIDATURE ALLE EUROPEE SONO IN ALTO MARE E VERDINI SE NE VA IN VACANZA - L’INSOFFERENZA DEI PIÙ VERSO TOTI: “È UNA MARIA ROSARIA ROSSI, MASCHIO”

Mattia Feltri per ‘La Stampa'

Chissà che direbbe di sé Silvio Berlusconi se dieci o venti anni fa avesse visto la Forza Italia di oggi. L'antico decisionismo (e centralismo democratico) si è tradotto in questi giorni in una fondamentale risoluzione: aspettare. Che cosa, però, non è chiaro. E il povero Denis Verdini - che è abituato a maneggiare il partito come un cruciverba, dove si riempie ogni casella oppure nulla torna - qualche giorno fa ha mollato la sede di San Lorenzo in Lucina per prendersi quattro giorni di ferie. Denis a riposo? Roba da matti.

E lì dentro non ci si poteva credere, intanto perché le parole «Denis» e «vacanze» non sembravano conciliabili, e poi perché la scelta di salutare tutti per un week end lungo è stata, in FI, la più secca degli ultimi sei mesi. In realtà Verdini s'è scocciato perché da qualche giorno gli girava attorno Michela Vittoria Brambilla (a quarantasei anni in attesa di una bimba: complimenti e auguri) la quale vorrebbe una stanza e la vorrebbe così e cosà, e lui a un certo punto non ne aveva le tasche piene.

Però in generale non è un buon momento. Della candidature alle Europee non si sa niente ed è vero che ci sono ancora tre settimane di tempo, ma il guaio non è l'assenza di nomi, bensì l'assenza di criterio. Come li vogliamo questi candidati? Giovani? Esperti? Esordienti? Portatori di voti? Biondi? Mori? Boh.

Del resto il nostro Verdini svolge l'incarico secondo il ruolo ricoperto nel Pdl ma che in Forza Italia non gli è mai stato confermato: nel partito nuovo (o vecchio, è uguale) non sono state stabilite gerarchie e incombenze. Il motivo? La solita decisione irrevocabile: non c'è fretta, mo' vediamo. La baracca va avanti perché Sandro Bondi, per statuto, ha ereditato dalla Forza Italia che fu il titolo di amministratore nazionale, e dunque il potere di firma. Il bello è che Bondi sostiene di aver abbandonato la politica: si è ritirato in campagna a studiare, e ogni tanto arriva qualche scocciatore con pile di carte da firmare.

Insomma, l'unico col pennacchio è l'unico che non lo vuole. E l'esercito, costituito di soli soldati semplici, è percorso da venti di anarchia e da volatili gruppi incapaci di evolvere dalla condizione di clan a quella di corrente.

Siccome si dà sempre l'idea di montare il fumo con l'arte pigra del retroscena, ecco un po' di scena, quella proposta ieri da Maurizio Bianconi, deputato di FI: «Berlusconi, capo carismatico, ha diritto di decidere. Ma non col metodo del detto e del non detto, col festival delle chiacchiere. Non è giusto lasciar morire tra singulti e tristi agonie il partito che, pur sua creatura, è parte di tutti noi».

Bianconi è semplicemente uno che ha preferito dire pubblicamente le cose dette in privato da tutti gli altri. Conversazioni piuttosto surreali in cui i pretendenti leader del centrodestra piangono sull'indecisionismo del capo supremo e, sinché lui non decide, loro non si decidono: «Parlerò più avanti».

Ecco: si raccolgono chilogrammi di informazioni informali sulle fattucchiere del cerchio magico, sull'arrivo inconsistente di Giovanni Toti (a voi l'ultima di un ex ministro: «È un'altra Maria Rosaria Rossi, ma maschio»), sullo spossante andirivieni attorno alla candidature dei figli, all'uso del nome Berlusconi nel simbolo, all'ossessiva speranza riposta nell'arma segreta hitleriana, cioè un salvifico intervento europeo che restituirà all'ex Cav la pulizia della fedina penale e i diritti politici. Quando invece l'orizzonte più vicino è quello della detenzione domiciliare o forse dell'affidamento ai servizi sociali, mentre il partito diventerà una terra da scorrerie.

Ci si aggrappa a Bianconi come a una zattera, qualcosa che finalmente galleggia sopra un mare di sussurri: «Un capo è un capo anche perché è tempestivo, lucido, preveggente, che sa scegliere quando gli altri sono invece incerti e confusi. Per porre fine a questa umiliante dissoluzione e a questa cascata di chiacchiere e pettegolezzi, dica Berlusconi che cosa intende fare». Il problema è che non è in grado di farlo, perché non lo sa neanche lui. Non sa come avvicinarsi alle Europee.

Non sa che partito costruire. Non sa a chi metterlo in mano. Figuriamoci: non sa nemmeno se in Parlamento fa parte della maggioranza o della minoranza, visto che è all'opposizione del governo di Matteo Renzi ma non è può farlo cadere perché, insieme con Matteo Renzi, ha un patto esplicito per portare a casa la legge elettorale e le riforme istituzionali. Non sa niente di tutto questo, semplicemente perché non sa che domani lo aspetti, se sarà mai più un leader saldo, o invece un leader dimezzato, o addirittura un leader ai ceppi. Ed è prigioniero: dei suoi spettri.

 

 

BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMBERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS SILVIO BERLUSCONI CON MARA CARFAGNA STEFANIA PRESTIGIACOMO MICHELA VITTORIA BRAMBILLA corr02 silvio berlusconi michela vittoria brambillaBONDI E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…