“FARSA ITALIA” ALLO SBARAGLIO - IL BANANA NON DECIDE NULLA E RIMANDA TUTTO, IL PARTITO È UN POLLAIO, LE CANDIDATURE ALLE EUROPEE SONO IN ALTO MARE E VERDINI SE NE VA IN VACANZA - L’INSOFFERENZA DEI PIÙ VERSO TOTI: “È UNA MARIA ROSARIA ROSSI, MASCHIO”

Mattia Feltri per ‘La Stampa'

Chissà che direbbe di sé Silvio Berlusconi se dieci o venti anni fa avesse visto la Forza Italia di oggi. L'antico decisionismo (e centralismo democratico) si è tradotto in questi giorni in una fondamentale risoluzione: aspettare. Che cosa, però, non è chiaro. E il povero Denis Verdini - che è abituato a maneggiare il partito come un cruciverba, dove si riempie ogni casella oppure nulla torna - qualche giorno fa ha mollato la sede di San Lorenzo in Lucina per prendersi quattro giorni di ferie. Denis a riposo? Roba da matti.

E lì dentro non ci si poteva credere, intanto perché le parole «Denis» e «vacanze» non sembravano conciliabili, e poi perché la scelta di salutare tutti per un week end lungo è stata, in FI, la più secca degli ultimi sei mesi. In realtà Verdini s'è scocciato perché da qualche giorno gli girava attorno Michela Vittoria Brambilla (a quarantasei anni in attesa di una bimba: complimenti e auguri) la quale vorrebbe una stanza e la vorrebbe così e cosà, e lui a un certo punto non ne aveva le tasche piene.

Però in generale non è un buon momento. Della candidature alle Europee non si sa niente ed è vero che ci sono ancora tre settimane di tempo, ma il guaio non è l'assenza di nomi, bensì l'assenza di criterio. Come li vogliamo questi candidati? Giovani? Esperti? Esordienti? Portatori di voti? Biondi? Mori? Boh.

Del resto il nostro Verdini svolge l'incarico secondo il ruolo ricoperto nel Pdl ma che in Forza Italia non gli è mai stato confermato: nel partito nuovo (o vecchio, è uguale) non sono state stabilite gerarchie e incombenze. Il motivo? La solita decisione irrevocabile: non c'è fretta, mo' vediamo. La baracca va avanti perché Sandro Bondi, per statuto, ha ereditato dalla Forza Italia che fu il titolo di amministratore nazionale, e dunque il potere di firma. Il bello è che Bondi sostiene di aver abbandonato la politica: si è ritirato in campagna a studiare, e ogni tanto arriva qualche scocciatore con pile di carte da firmare.

Insomma, l'unico col pennacchio è l'unico che non lo vuole. E l'esercito, costituito di soli soldati semplici, è percorso da venti di anarchia e da volatili gruppi incapaci di evolvere dalla condizione di clan a quella di corrente.

Siccome si dà sempre l'idea di montare il fumo con l'arte pigra del retroscena, ecco un po' di scena, quella proposta ieri da Maurizio Bianconi, deputato di FI: «Berlusconi, capo carismatico, ha diritto di decidere. Ma non col metodo del detto e del non detto, col festival delle chiacchiere. Non è giusto lasciar morire tra singulti e tristi agonie il partito che, pur sua creatura, è parte di tutti noi».

Bianconi è semplicemente uno che ha preferito dire pubblicamente le cose dette in privato da tutti gli altri. Conversazioni piuttosto surreali in cui i pretendenti leader del centrodestra piangono sull'indecisionismo del capo supremo e, sinché lui non decide, loro non si decidono: «Parlerò più avanti».

Ecco: si raccolgono chilogrammi di informazioni informali sulle fattucchiere del cerchio magico, sull'arrivo inconsistente di Giovanni Toti (a voi l'ultima di un ex ministro: «È un'altra Maria Rosaria Rossi, ma maschio»), sullo spossante andirivieni attorno alla candidature dei figli, all'uso del nome Berlusconi nel simbolo, all'ossessiva speranza riposta nell'arma segreta hitleriana, cioè un salvifico intervento europeo che restituirà all'ex Cav la pulizia della fedina penale e i diritti politici. Quando invece l'orizzonte più vicino è quello della detenzione domiciliare o forse dell'affidamento ai servizi sociali, mentre il partito diventerà una terra da scorrerie.

Ci si aggrappa a Bianconi come a una zattera, qualcosa che finalmente galleggia sopra un mare di sussurri: «Un capo è un capo anche perché è tempestivo, lucido, preveggente, che sa scegliere quando gli altri sono invece incerti e confusi. Per porre fine a questa umiliante dissoluzione e a questa cascata di chiacchiere e pettegolezzi, dica Berlusconi che cosa intende fare». Il problema è che non è in grado di farlo, perché non lo sa neanche lui. Non sa come avvicinarsi alle Europee.

Non sa che partito costruire. Non sa a chi metterlo in mano. Figuriamoci: non sa nemmeno se in Parlamento fa parte della maggioranza o della minoranza, visto che è all'opposizione del governo di Matteo Renzi ma non è può farlo cadere perché, insieme con Matteo Renzi, ha un patto esplicito per portare a casa la legge elettorale e le riforme istituzionali. Non sa niente di tutto questo, semplicemente perché non sa che domani lo aspetti, se sarà mai più un leader saldo, o invece un leader dimezzato, o addirittura un leader ai ceppi. Ed è prigioniero: dei suoi spettri.

 

 

BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMBERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS SILVIO BERLUSCONI CON MARA CARFAGNA STEFANIA PRESTIGIACOMO MICHELA VITTORIA BRAMBILLA corr02 silvio berlusconi michela vittoria brambillaBONDI E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…