CHI DI INTERCETTAZIONE FERISCE - L’EX ASSESSORE AL COMUNE DI NAPOLI, REALFONZO, CONSEGNA IN PROCURA LA REGISTRAZIONE DEL COLLOQUIO IN CUI DE MAGISTRIS LO SILURÒ PERCHÉ VOLEVA DICHIARARE IL DEFAULT DEL COMUNE

Enrico Fierro per il "Fatto quotidiano"

La cosa che più lo fa imbufalire è che lo hanno intercettato, fatto parlare e registrato a sua insaputa. Lui, che da pubblico ministero in Calabria aveva captato le vite malandrine degli altri, politici locali e big nazionali, ci è cascato. Non si dà pace Luigi de Magistris, l'ex pm, sindaco di Napoli, per il brutto scherzo che gli ha fatto il suo ex assessore al Bilancio, Riccardo Realfonzo, che nei giorni scorsi ha consegnato alla Procura della Repubblica un file con la registrazione di un colloquio avvenuto due anni fa.

È il 17 luglio 2012, le cose tra Giggino e il giovane economista, già assessore al Bilancio ai tempi di Rosetta Iervolino, non vanno bene, troppi contrasti col sindaco e con le scelte dell'amministrazione. Realfonzo vuole dichiarare il dissesto, De Magistris no: piuttosto che accettare il fallimento è pronto a farsi decapitare in piazza come Tommaso Aniello, Masaniello. Alla fine vince il sindaco, Realfonzo viene cacciato. In quella afosa giornata di luglio, il colloquio tra i due, un faccia a faccia teso, che Reralfonzo registra minuto per minuto. "Una cosa umanamente miserabile", dice sdegnato il sindaco.

"Mi sentivo minacciato, ero scosso, preoccupato", si giustifica al Mattino l'ex assessore, che ha consegnato in procura il file della sua personale e abusiva intercettazione. "Il sindaco mi convocò e mi comunicò la sua decisione di revocarmi, mi spiegò che non si trattava di una critica alla mia persona, mi disse che se volevo si poteva aprire una trattativa in vista di quello che avrei potuto fare nel Movimento".

In pratica, De Magistris lo caccia per dissensi ormai insanabili, Realfonzo resiste, il sindaco insiste e gli prospetta come alternativa un impegno nel Movimento arancione, un "non partito" che non aveva alcuna speranza di eleggere deputati o senatori. "La verità - dice ancora Realfonzo - è che De Magistris non voleva gli facessi la guerra, voleva evitare le polemiche sui giornali". Il default divideva il sindaco dal suo assessore. Il primo voleva risanare il bilancio, recuperando debiti per un miliardo e mezzo, più 800 di disavanzo, l'altro voleva immediata dichiarazione del dissesto.

DOPO DUE anni, e un piano imposto dal governo tutto lacrime e sangue per i napoletani, De Magistris è certo di aver fatto la scelta giusta: "Appena la Corte dei conti approverà il piano di riequilibrio - ha dichiarato - il Comune nel 2014 andrà in avanzo di bilancio. È stata dura, ma ce l'abbiamo fatta con le nostre gambe.

Il sì al piano porterà nelle casse dell'amministrazione 160 milioni di euro, che si vanno ad aggiungere alle risorse del decreto con cui è stato possibile pagare i creditori e ridurre i tempi di pagamento alle imprese, che a fine anno si allineeranno alla media europea di 60-90 giorni". Ma lo scontro fra De Magistris e l'economista Realfonzo si fece aspro anche sulla vicenda della "internalizzazione " di 350 lavoratori dell'Asia (l'azienda dei rifiuti). "Era un periodo in cui eravamo in emergenza, dovevamo togliere i rifiuti dalle strade ed evitare il ricatto delle ditte del subappalto che minacciavano di farci trovare i rifiuti per strada", ricordano fonti del Comune.

Su ogni delibera una denuncia, per ogni scelta una iniziativa giudiziaria. Anche per l'assunzione di 300 maestre si sollevò lo scandalo, "poi - chiariscono fonti a Palazzo San Giacomo - la Corte dei conti ci ha dato ragione". Come finirà non si sa, Realfonzo, secondo indiscrezioni, sarà uno dei testi base in inchieste giudiziarie che riguardano membri dell'amministrazione De Magistris.

Il sindaco mostra tranquillità: "Registrare un colloquio è tra gli atti più ignobili dell'essere umano, ho fatto bene a cacciarlo. Realfonzo è il passato, noi andiamo avanti per la nostra strada con le mani pulite". Si definisce un "carro armato", De Magistris, che annuncia la sua ricandidatura a sindaco. Ma quella intercettazione non gli va giù. Proprio a lui che fu il terrore di computer, cellulari e telefoni fissi. Cose che solo a Napoli possono succedere.

 

RICCARDO REALFONZO LULTIMO BACIO DE MAGISTRIS E LASSESSORE REALFONZO TWEET DE MAGISTRIS DE MAGISTRIS CLAUDIO E LUIGI DE MAGISTRIS .pngMANIFESTANTI IN PIAZZA CONTRO DE MAGISTRIS

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”