CHI DI INTERCETTAZIONE FERISCE - L’EX ASSESSORE AL COMUNE DI NAPOLI, REALFONZO, CONSEGNA IN PROCURA LA REGISTRAZIONE DEL COLLOQUIO IN CUI DE MAGISTRIS LO SILURÒ PERCHÉ VOLEVA DICHIARARE IL DEFAULT DEL COMUNE

Enrico Fierro per il "Fatto quotidiano"

La cosa che più lo fa imbufalire è che lo hanno intercettato, fatto parlare e registrato a sua insaputa. Lui, che da pubblico ministero in Calabria aveva captato le vite malandrine degli altri, politici locali e big nazionali, ci è cascato. Non si dà pace Luigi de Magistris, l'ex pm, sindaco di Napoli, per il brutto scherzo che gli ha fatto il suo ex assessore al Bilancio, Riccardo Realfonzo, che nei giorni scorsi ha consegnato alla Procura della Repubblica un file con la registrazione di un colloquio avvenuto due anni fa.

È il 17 luglio 2012, le cose tra Giggino e il giovane economista, già assessore al Bilancio ai tempi di Rosetta Iervolino, non vanno bene, troppi contrasti col sindaco e con le scelte dell'amministrazione. Realfonzo vuole dichiarare il dissesto, De Magistris no: piuttosto che accettare il fallimento è pronto a farsi decapitare in piazza come Tommaso Aniello, Masaniello. Alla fine vince il sindaco, Realfonzo viene cacciato. In quella afosa giornata di luglio, il colloquio tra i due, un faccia a faccia teso, che Reralfonzo registra minuto per minuto. "Una cosa umanamente miserabile", dice sdegnato il sindaco.

"Mi sentivo minacciato, ero scosso, preoccupato", si giustifica al Mattino l'ex assessore, che ha consegnato in procura il file della sua personale e abusiva intercettazione. "Il sindaco mi convocò e mi comunicò la sua decisione di revocarmi, mi spiegò che non si trattava di una critica alla mia persona, mi disse che se volevo si poteva aprire una trattativa in vista di quello che avrei potuto fare nel Movimento".

In pratica, De Magistris lo caccia per dissensi ormai insanabili, Realfonzo resiste, il sindaco insiste e gli prospetta come alternativa un impegno nel Movimento arancione, un "non partito" che non aveva alcuna speranza di eleggere deputati o senatori. "La verità - dice ancora Realfonzo - è che De Magistris non voleva gli facessi la guerra, voleva evitare le polemiche sui giornali". Il default divideva il sindaco dal suo assessore. Il primo voleva risanare il bilancio, recuperando debiti per un miliardo e mezzo, più 800 di disavanzo, l'altro voleva immediata dichiarazione del dissesto.

DOPO DUE anni, e un piano imposto dal governo tutto lacrime e sangue per i napoletani, De Magistris è certo di aver fatto la scelta giusta: "Appena la Corte dei conti approverà il piano di riequilibrio - ha dichiarato - il Comune nel 2014 andrà in avanzo di bilancio. È stata dura, ma ce l'abbiamo fatta con le nostre gambe.

Il sì al piano porterà nelle casse dell'amministrazione 160 milioni di euro, che si vanno ad aggiungere alle risorse del decreto con cui è stato possibile pagare i creditori e ridurre i tempi di pagamento alle imprese, che a fine anno si allineeranno alla media europea di 60-90 giorni". Ma lo scontro fra De Magistris e l'economista Realfonzo si fece aspro anche sulla vicenda della "internalizzazione " di 350 lavoratori dell'Asia (l'azienda dei rifiuti). "Era un periodo in cui eravamo in emergenza, dovevamo togliere i rifiuti dalle strade ed evitare il ricatto delle ditte del subappalto che minacciavano di farci trovare i rifiuti per strada", ricordano fonti del Comune.

Su ogni delibera una denuncia, per ogni scelta una iniziativa giudiziaria. Anche per l'assunzione di 300 maestre si sollevò lo scandalo, "poi - chiariscono fonti a Palazzo San Giacomo - la Corte dei conti ci ha dato ragione". Come finirà non si sa, Realfonzo, secondo indiscrezioni, sarà uno dei testi base in inchieste giudiziarie che riguardano membri dell'amministrazione De Magistris.

Il sindaco mostra tranquillità: "Registrare un colloquio è tra gli atti più ignobili dell'essere umano, ho fatto bene a cacciarlo. Realfonzo è il passato, noi andiamo avanti per la nostra strada con le mani pulite". Si definisce un "carro armato", De Magistris, che annuncia la sua ricandidatura a sindaco. Ma quella intercettazione non gli va giù. Proprio a lui che fu il terrore di computer, cellulari e telefoni fissi. Cose che solo a Napoli possono succedere.

 

RICCARDO REALFONZO LULTIMO BACIO DE MAGISTRIS E LASSESSORE REALFONZO TWEET DE MAGISTRIS DE MAGISTRIS CLAUDIO E LUIGI DE MAGISTRIS .pngMANIFESTANTI IN PIAZZA CONTRO DE MAGISTRIS

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM