theresa may juncker

SPOSTANDO LA BREXIT SEMPRE PIÙ IN LÀ - DAVANTI ALLE CONFUSIONE TOTALE DI LONDRA SULL’USCITA DALL’UE, A BRUXELLES CIRCOLA L’IPOTESI DI UN PERIODO DI TRANSIZIONE DI VENTUNO MESI O, PEGGIO, DI UNA PERMANENZA PIENA DELLA GRAN BRETAGNA NELLA UE FINO AL 2021 - UN RINVIO CHE DAREBBE IL TEMPO DI REGOLARE LE QUESTIONI IN SOSPESO COME QUELLA SUL CONFINE TRA LE DUE IRLANDE…

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

BATTIBECCO TRA THERESA MAY E JUNCKER

Davanti alle incertezze abissali che circondano la posizione britannica sulla Brexit, il gioco di Bruxelles si fa sempre più duro. L'ipotesi che circola nei corridoi della capitale europea, secondo alcune fonti diplomatiche citate dal Guardian, sarebbe quella di sostituire la proposta di un periodo di transizione di ventuno mesi con una, ben più drastica, di una permanenza piena di Londra nella Ue fino al 2021.

 

Un rinvio della Brexit lascerebbe più tempo per regolare le questioni in sospeso, come quella soluzione per evitare un confine fisico tra le due Irlande che Westminster non riesce a mandare giù, e sarebbe preferibile all' ipotesi che piace ad alcuni deputati britannici di un' estensione di alcuni mesi dell' articolo 50, capace solo, dal punto di vista europeo, di protrarre la confusione in un periodo delicato come quello dell' elezione dell' europarlamento.

 

THERESA MAY JEAN CLAUDE JUNCKER

TEMPOREGGIAMENTO

Davanti a una Theresa May che continua a temporeggiare e che proprio ieri ha annunciato che «non offriremo un voto significativo al Parlamento questa settimana ma faremo in modo che succeda entro il 12 marzo» in modo da avere più tempo per portare avanti negoziati definiti «positivi» con la Ue, il rischio che si arrivi a un no deal viene dato al 50 percento delle possibilità a Bruxelles, nonostante le rassicurazioni della May che «è tuttora alla nostra portata lasciare la Ue entro il 29 marzo» come promesso.

 

Il secondo voto significativo sull' accordo raggiunto dalla premier con la Ue, dopo la sonora bocciatura da una maggioranza di 230 deputati il 15 gennaio scorso, è stato già rimandato tre volte e la May starebbe cercando di arrivare a ridosso della data di uscita per spingere Westminster a sostenere il suo accordo per evitare il no deal, ipotesi che lei non vuole escludere sia per ragioni strategiche che per compiacere il fronte eurofobo oltranzista.

 

NUOVA MOZIONE

MAY JUNCKER

Ma proprio questo mercoledì potrebbe essere votata una mozione per scongiurare la possibilità che si esca in maniera brusca, senza accordo con la Ue e con le regole penalizzanti del WTO, e per estendere l' articolo 50 a meno che non ci sia un accordo approvato entro il 13 marzo.

 

«Se i leader vedono un vantaggio nel rinviare, cosa tutt' altro che certa vista la situazione nel Regno Unito, non lo faranno per spostare più in là il baratro ma la tireranno per le lunghe per assicurare un periodo ragionevole di tempo per risolvere le questioni spinose», ha spiegato il diplomatico europeo citato dal Guardian, aggiungendo che un' estensione della membership ha senso perché coprirebbe il periodo del budget. Inoltre al potentissimo segretario generale della Commissione, Martin Selmayr, l' idea piace molto. Anche perché irriterebbe molto gli euroscettici e suonerebbe molto beffarda verso le mille promesse della premier di realizzare la Brexit come chiesto dagli elettori nell' ormai lontano 2016.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....