raggi

I RAGGI DEL CAOS - DIVERSI PARLAMENTARI M5S ESULTANO ALLA MANCATA NOMINA DI TUTINO COME ASSESSORE AL BILANCIO: “L’ABBIAMO ABBATTUTO” - GRILLO IN BAMBOLA ORDINA IL SILENZIO STAMPA - E SUI SOLDI DELLE OLIMPIADI LITE TRA RAGGI E IL GOVERNO

RAGGIRAGGI

Annalisa Cuzzocrea e Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

Doveva essere la settimana della ripartenza, dopo la festa di Palermo, dove Virginia Raggi è stata acclamata come una rockstar dai militanti, finendo però impallinata dal fuoco amico dei big a cinquestelle.

 

raggi tutinoraggi tutino

Si è trasformata nell’ennesima corsa a eliminazione. Che ieri ha fatto fuori il terzo assessore comunale al Bilancio, individuato a fatica nell’arco di un mese dopo una sfilza interminabile di rifiuti, e bruciato tutti i ponti con il governo nazionale, precipitando di nuovo nel caos l’amministrazione grillina di Roma.

 

Il giudice contabile Salvatore Tutino ha infatti declinato l’offerta di entrare in giunta, che pure venerdì pareva cosa fatta. «Era solo una delle persone che stavamo esaminando, il nome arriverà presto», ha provato a difendersi la sindaca. Ma appena le agenzie annunciano il rifiuto, al Senato e alla Camera più di un parlamentare esulta: «L’abbiamo abbattuto, l’abbiamo abbattuto».

 

Quel magistrato non piaceva a molti, visto che sulla sua nomina alla Corte dei Conti c’era stata un’interrogazione parlamentare dei 5 stelle che accusavano il governo Letta di aver proceduto con una tempistica tale da evitare il tetto di 300mila euro. Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia, Roberta Lombardi, a Palermo, non avevano nascosto i loro dubbi. Di qui la paralisi.

 

Per Beppe Grillo è troppo. L’ala pragmatica guidata da Luigi Di Maio è convinta che se il fuoco amico continuerà, Roma rischi l’immobilismo. Il capo politico è d’accordo ed emana l’ordine di fare silenzio. «Ringrazio di cuore tutti i portavoce M5S che non faranno né dichiarazioni né interviste su Roma nei prossimi giorni», scrive in un tweet. Poi, in un post sul blog ringrazia pubblicamente la sindaca per il no alle Olimpiadi, contrapponendolo alle parole di Renzi sul ponte sullo Stretto.

 

raggi ass bilancioraggi ass bilancio

Non che si fidi di Virginia, Grillo. A Palermo, in un incontro di due ore, non è stata scattata neanche una foto. Non ci sono immagini di una ritrovata intesa perché la linea è: «Piena autonomia, se sbaglia non dobbiamo essere noi a pagarne le conseguenze. Lasciate che faccia da sola».

 

virginia raggi virginia raggi

E da sola, ma incarnando perfettamente lo spirito grillino, la sindaca lancia un ultimatum al premier: «Sarebbe stato da irresponsabili dire sì alle Olimpiadi dice in commissione Sport al Senato - c’è un problema di insostenibilità dei costi. Ma adesso, come è stato fatto il patto per Milano, non vedo perché il governo non possa sottoscrivere un patto per Roma, utilizzando le risorse che derivano dalla mancata candidatura ai Giochi. Spero che nessuno provi a fare di questa scelta un ricatto politico ed economico ». Durissima la replica del sottosegretario alla presidenza del consiglio Claudio De Vincenti: «Il comune di Roma è il più aiutato dallo Stato italiano, grazie ai soldiper il debito, fatto dai romani e pagato dagli italiani.

virginia raggivirginia raggi

 

Noi siamo pronti al Patto per Roma, ma il sindaco non pensi di bluffare: i soldi che sarebbero arrivati per le Olimpiadi andranno a Parigi o a Los Angeles. Aver rinunciato alle Olimpiadi toglierà perciò risorse alle periferie romane». Poi l’affondo: «Quando avrà voglia di passare a Palazzo Chigi, Virginia Raggi troverà la porta aperta. Le spiegheremo nel dettaglio come funziona un bilancio pubblico» .

raggiraggi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…