raggi

I RAGGI DEL CAOS - DIVERSI PARLAMENTARI M5S ESULTANO ALLA MANCATA NOMINA DI TUTINO COME ASSESSORE AL BILANCIO: “L’ABBIAMO ABBATTUTO” - GRILLO IN BAMBOLA ORDINA IL SILENZIO STAMPA - E SUI SOLDI DELLE OLIMPIADI LITE TRA RAGGI E IL GOVERNO

RAGGIRAGGI

Annalisa Cuzzocrea e Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

Doveva essere la settimana della ripartenza, dopo la festa di Palermo, dove Virginia Raggi è stata acclamata come una rockstar dai militanti, finendo però impallinata dal fuoco amico dei big a cinquestelle.

 

raggi tutinoraggi tutino

Si è trasformata nell’ennesima corsa a eliminazione. Che ieri ha fatto fuori il terzo assessore comunale al Bilancio, individuato a fatica nell’arco di un mese dopo una sfilza interminabile di rifiuti, e bruciato tutti i ponti con il governo nazionale, precipitando di nuovo nel caos l’amministrazione grillina di Roma.

 

Il giudice contabile Salvatore Tutino ha infatti declinato l’offerta di entrare in giunta, che pure venerdì pareva cosa fatta. «Era solo una delle persone che stavamo esaminando, il nome arriverà presto», ha provato a difendersi la sindaca. Ma appena le agenzie annunciano il rifiuto, al Senato e alla Camera più di un parlamentare esulta: «L’abbiamo abbattuto, l’abbiamo abbattuto».

 

Quel magistrato non piaceva a molti, visto che sulla sua nomina alla Corte dei Conti c’era stata un’interrogazione parlamentare dei 5 stelle che accusavano il governo Letta di aver proceduto con una tempistica tale da evitare il tetto di 300mila euro. Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia, Roberta Lombardi, a Palermo, non avevano nascosto i loro dubbi. Di qui la paralisi.

 

Per Beppe Grillo è troppo. L’ala pragmatica guidata da Luigi Di Maio è convinta che se il fuoco amico continuerà, Roma rischi l’immobilismo. Il capo politico è d’accordo ed emana l’ordine di fare silenzio. «Ringrazio di cuore tutti i portavoce M5S che non faranno né dichiarazioni né interviste su Roma nei prossimi giorni», scrive in un tweet. Poi, in un post sul blog ringrazia pubblicamente la sindaca per il no alle Olimpiadi, contrapponendolo alle parole di Renzi sul ponte sullo Stretto.

 

raggi ass bilancioraggi ass bilancio

Non che si fidi di Virginia, Grillo. A Palermo, in un incontro di due ore, non è stata scattata neanche una foto. Non ci sono immagini di una ritrovata intesa perché la linea è: «Piena autonomia, se sbaglia non dobbiamo essere noi a pagarne le conseguenze. Lasciate che faccia da sola».

 

virginia raggi virginia raggi

E da sola, ma incarnando perfettamente lo spirito grillino, la sindaca lancia un ultimatum al premier: «Sarebbe stato da irresponsabili dire sì alle Olimpiadi dice in commissione Sport al Senato - c’è un problema di insostenibilità dei costi. Ma adesso, come è stato fatto il patto per Milano, non vedo perché il governo non possa sottoscrivere un patto per Roma, utilizzando le risorse che derivano dalla mancata candidatura ai Giochi. Spero che nessuno provi a fare di questa scelta un ricatto politico ed economico ». Durissima la replica del sottosegretario alla presidenza del consiglio Claudio De Vincenti: «Il comune di Roma è il più aiutato dallo Stato italiano, grazie ai soldiper il debito, fatto dai romani e pagato dagli italiani.

virginia raggivirginia raggi

 

Noi siamo pronti al Patto per Roma, ma il sindaco non pensi di bluffare: i soldi che sarebbero arrivati per le Olimpiadi andranno a Parigi o a Los Angeles. Aver rinunciato alle Olimpiadi toglierà perciò risorse alle periferie romane». Poi l’affondo: «Quando avrà voglia di passare a Palazzo Chigi, Virginia Raggi troverà la porta aperta. Le spiegheremo nel dettaglio come funziona un bilancio pubblico» .

raggiraggi

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”