TORMENTONE FERIE – IL GOVERNO RENZI VOLEVA TAGLIARE LE VACANZE DEI MAGISTRATI DA 45 A 30 GIORNI MA LA LEGGE NON È CHIARA – IN ALCUNE PROCURE GENERALI ASPETTANO UNA NUOVA CIRCOLARE DEL CSM...

Grazia Longo per “la Stampa

 

TRIBUNALE DI MILANOTRIBUNALE DI MILANO

Non è ancora finita la guerra per le ferie tra i magistrati e il governo Renzi. Anzi, a dirla tutta, è appena cominciata.  Perché se è vero che alcune procure si sono già attrezzate, e altre stanno per farlo,con una circolare che definisce il periodo in 30 giorni, nelle procure generali la tendenza è quella di sfidare il decreto del ministero della Giustizia, del 13 gennaio scorso, che ha tagliato di 15 giorni le vacanze. In che modo? Aspettando indicazioni dal Csm, al quale qualcuno, come il procuratore generale di Torino Marcello Maddalena si è rivolto con una lettera per «sollecitare, in modo urgente, disposizioni in merito: altrimenti si ritiene per buona l’interpretazione delle circolari del Csm del 25 e 26 marzo dalle quali si evince che le ferie consteranno di 45 giorni».
 

Non finisce qui. Sul caso è stato chiamato ad intervenire anche il Tar del Lazio: due pm della Capitale hanno fatto ricorso individuale per «rivendicare il diritto ai 45 giorni». In controtendenza con il procuratore capo Giuseppe Pignatone, che ha applicato la legge e ha diramato una circolare tra i suoi sostituti con chiaro riferimento ai 30 giorni per la villeggiatura (più 6 di festività soppresse, che comunque sono da aggiungersi anche ai 45 giorni).

Tribunale penale di RomaTribunale penale di Roma


Un mese ribadito anche dal procuratore di Torino Armando Spataro e quello di Palermo, Francesco Lo Voi. Sulla stessa lunghezza d’onda sembra essere anche Edmondo Bruti Liberati, a Milano, nonostante non si sia ancora espresso ufficialmente. La pensa invece diversamente la guida della procura di Vercelli, Renato Tamponi, che non ha dubbi sul mese e mezzo di riposo a disposizione dei magistrati. 

IL PROCURATORE GENERALE DI TORINO MARCELLO MADDALENA IL PROCURATORE GENERALE DI TORINO MARCELLO MADDALENA


Una linea caldeggiata anche dal procuratore generale di Torino Maddalena, che sottolinea, tuttavia, la sua disponibilità ad «attenersi ai parametri fissati dal Consiglio superiore della magistratura. La legge firmata dal Guardasigilli, checché se ne dica, non è affatto chiara. Tant’è vero che persino il Csm nelle due circolari dello scorso marzo lascia adito a un’interpretazione che privilegia l’ipotesi dei 45 giorni in virtù dell’articolo 8 della legge 97 del 1979: «Tutti i magistrati che esercitano funzioni giudiziarie hanno diritto a 45 giorni di ferie». 

giuseppe pignatonegiuseppe pignatone


Tesi ribadita anche dall’Anm, che auspica «una risoluzione definitiva, perché così com’è, la legge non è chiara». E nell’attesa che le nubi della confusione si disperdano, da molti magistrati della procura generale di Roma (in questo momento è vacante, retta da un facente funzioni), giunge l’invito a un provvedimento del Csm. «Io l’ho chiesto il 13 aprile scorso, sottolineando l’urgenza - chiosa Maddalena - ma ancora non ho ricevuto riscontro».

Andrea OrlandoAndrea Orlando

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO