LA CAPACCHIONE INGUAIA BERSANI - IL CASO DELLA CAPOLISTA AL SENATO IN CAMPANIA, ALLA SBARRA IN UN PROCESSO PER CALUNNIA AI DANNI DI UN SOTTUFFICIALE DELLA FINANZA CHE INDAGAVA SUL FRATELLO (POI ARRESTATO) E’ QUELLO PIU’ SPINOSO PER CULATELLO - “LO ANDIAMO A PRENDERE COL MITRA”: COSI’ LA CAPOLISTA AL TELEFONO COL FRATELLO, RIFERITA AL MILITARE – ALTRA ROGNA: I DUE PESI MASSIMI DELLA POLITICA SICILIANA, CAPODICASA E CRISAFULLI. …

M.Gu. per il Corriere della Sera

Ancora qualche ora con il fiato sospeso, poi i cosiddetti «impresentabili» del Pd sapranno se il tribunale del partito li ritiene anche «incandidabili». Il verdetto delle toghe «democratiche» non arriverà prima di domani, quando il presidente Luigi Berlinguer riunirà la Commissione nazionale di Garanzia. La riunione decisiva è slittata più volte, segno che la questione delle liste pulite sta agitando non poco i vertici del partito.

«C'è preoccupazione», ammettono in camera caritatis al Nazareno. Pier Luigi Bersani si è impegnato a candidare solo persone senza macchia e non vuole tradire l'impegno assunto con gli elettori, le cui linee fondamentali sono nero su bianco nel Codice etico e nello Statuto. Per questo i garanti discutono da giorni, cercando di non far trapelare nulla riguardo a possibili esclusioni.

Sul tavolo di Berlinguer ci sono tutte le liste e ogni nome, come ha promesso il leader, sarà passato al setaccio. L'istruttoria è blindatissima, porte chiuse a doppia mandata e i capicorrente che chiamano (invano) per avere notizie. Sembra che ad allarmare il segretario sia, più di ogni altro, il caso della giornalista casertana Rosaria Capacchione, finita nel mirino dei Casalesi per le sue inchieste contro la camorra.

Bersani l'ha voluta capolista al Senato in Campania, ma ora la sua posizione crea imbarazzo. La cronista, sotto processo con l'accusa di aver calunniato un sottufficiale della Guardia di finanza, era a un passo dalla sentenza e ha presentato istanza di rinvio. La richiesta dei suoi avvocati è stata accolta, dunque tornerà davanti ai giudici di Santa Maria Capua Vetere solo il primo marzo: dopo il voto.

«Sarà Berlinguer a decidere chi può candidarsi e non certo i giudici a colpi di avvisi di garanzia - avverte il bersaniano Matteo Orfini -. Questa barbarie non può essere recepita dalla commissione». Ma non è solo la Capacchione ad agitare il Pd. I nomi nel mirino sono parecchi: il casertano Nicola Caputo per l'indagine su alcune fatture sospette, la torinese Caterina Romeo per violazione della legge elettorale, Antonio Luongo per corruzione, Bruno Astorre per concorso in abuso ufficio alla Pisana... E poi due pesi massimi della politica siciliana, Angelo Capodicasa e Vladimiro Crisafulli. Il senatore di Enna, considerato il re delle clientele e delle amicizie discutibili, ha giurato al Messaggero di non essere mai stato indagato: «Se avessi un rinvio a giudizio o una condanna per mafia, lo capirei. Ma io sono pulito, pulitissimo».

E pulitissimi, a sentire gli ex Popolari, sono altri due siciliani: Antonio Papania, che ha patteggiato una condanna per abuso d'ufficio e Francantonio Genovese, malvisto da una parte del Pd per i suoi possibili conflitti di interesse. Aspetta il verdetto con ottimismo anche Nicodemo Oliverio, inguaiato dalla vendita di Palazzo Sturzo, storica sede della Dc: «Mi auguro che non ci siano problemi con i garanti, ho sempre agito per impedire una rapina ai danni del Ppi».

Nell'attesa della sentenza, Bersani manda in soffitta la Canzone popolare di Ivano Fossati. «Il nuovo disco di Gianna Nannini è bellissimo - ha scritto ieri su Twitter il segretario -. Ho scelto la sua canzone Inno e da domani (oggi, ndr) accompagnerà il Pd». Il nuovo inno dell'Italia Giusta («Mi ricordo di te, ti raggiungo ad occhi chiusi/Mi ricordo di te, per la strada mi incontrerai...») scandisce sul sito del Pd le gesta del leader negli ultimi mesi, dall'avvio della campagna nella natia Bettola al viaggio in Libia, all'indomani del trionfo alle primarie. Un video vecchio stile, tutto giocato sulla figura del segretario. Tra lui e Matteo Renzi c'è tensione, ma il sindaco di Firenze conferma che darà una mano in campagna elettorale: «Io sono leale, i ricattini appartengono ai mediocri».

 

rosaria capacchione rosaria capacchione pier luigi bersani MATTEO ORFINI Angelo Capodicasa Vladimiro CrisafulliGIANNA NANNINI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)