marchini

CAPITALE DA RIFARE – SE SI VOTASSE OGGI SAREBBE TESTA A TESTA TRA M5S (30%) E CENTROSINISTRA (28%) – STRAZIO MARINO BOCCIATO DAL 73% DEI ROMANI – E “ARFIO” MARCHINI (20%) SCALDA I MOTORI PARLANDO DI DECORO URBANO E LAVORO

 

1.ORA SAREBBE UN TESTA A TESTA PD-M5S

Fabio Bordignon per “la Repubblica

 

Testa a testa tra Pd e M5s, al primo turno, e partita aperta al ballottaggio? Lo scenario che gli ultimi sondaggi sembrano delineare, su base nazionale, a Roma emerge in modo ancora più netto. Con i 5 stelle avanti di un paio di incollature.

 

Rapida premessa: la poltrona di Marino scricchiola, e in città si respira un clima pre- elettorale, ma una “vera” campagna ancora non c’è. E forse neppure ci sarà. Per questo, gli orientamenti di voto formulati dai romani hanno un valore del tutto indicativo. Anche perché, necessariamente, i rispondenti al sondaggio Demos si sono espressi su candidati ancora “senza volto”. I risultati segnalano, tuttavia, un piccolo terremoto, rispetto alle comunali 2013.

di battista e di maio in scooterdi battista e di maio in scooter

 

In caso di voto anticipato, la maggioranza relativa (il 30%) sceglierebbe un candidato 5 stelle. Il nome, già virale in rete, è quello di Alessandro Di Battista. Sebbene sconosciuto a oltre un terzo dei cittadini, il membro del “direttorio” pentastellato (incandidabile, secondo le regole interne) gode di un consenso personale di tutto rispetto: con il 28%, si colloca a meno di due punti dal primo cittadino.

 

Se si votasse oggi, solo il 24% dei romani vorrebbe l’attuale sindaco come successore di se stesso: il 73% è contrario, il 3% è indeciso. Mentre il 28% è propenso a votare per un “generico” candidato di centro-sinistra. Lontani i tempi in cui Marino, con il 43%, si avviava a strappare la fascia tricolore a Gianni Alemanno. Ma lontani anche i tempi in cui il principale competitor era rappresentato dal centro-destra. L’ex-sindaco è visto con favore da appena il 14%. E appena il 16% voterebbe per un candidato di centro-destra. Parte politica che, paradossalmente, esprime la leader più popolare, nella Capitale: Giorgia Meloni, che, grazie a un mix di radicamento sul territorio e appeal mediatico, guida la graduatoria delle personalità politiche “locali” con il 35%.

ignazio marino alla festa di selignazio marino alla festa di sel

 

Gli esponenti del vecchio schema bipolare possono ancora puntare ai voti che si collocano alle proprie estreme estrema sinistra ed estrema destra, accreditate, ciascuna, del 5-6%. Ma anche al soccorso - magari tra primo e secondo turno - di chi si dichiara “oltre” destra e sinistra, ma è pronto a dialogare con entrambi i “poli”. É l’identikit di Alfio Marchini, apprezzato dal 20% dei romani. La base di partenza, per un candidato “indipendente”, è del 15%: un capitale di consenso che potrebbe modificare gli equilibri generali.

 

 

2. MARCHINI IN PIAZZA “IL SINDACO SI DIMETTA” L’ABBRACCIO DEL NCD

Paolo Boccacci per “la Repubblica - Roma”

 

“Marino game over”, “Marino a casa”, “Marino dimettiti”. Cartelloni e lunghi striscioni bianchi con il cuore rosso sotto palazzo Senatorio, lungo la scalinata che porta in alto, con in cima la grande scritta “Liberiamo Roma”. E lui che strappa gli applausi del suo popolo. «Alfio sindaco» gridano già in un paio di centinaia i sostenitori di Marchini, l’imprenditore deciso a candidarsi sindaco.

MANIFESTAZIONE MARCHINIMANIFESTAZIONE MARCHINI

 

Insomma la Lista Marchini è scesa in piazza, sventolando le proprie bandiere, con il consigliere Onorato che introduce gli interventi dei rappresentati dei comitati di quartiere, dal centro all’estrema periferia. Ma soprattutto con lui, Alfio, che stringe mani, dà abbracci e baci e si sottopone ai continui scatti dei selfie («Dai Arfio, fatte na foto co’ la collega»).

 

Mentre sotto non sfuggono presenze politicamente diverse. Ecco la coordinatrice regionale di Ncd Roberta Angelilli («Marchini può incarnare l’alternativa a Marino»), ecco il consigliere regionale Fabio De Lillo. A cui si aggiungeranno i lanci di agenzia di Forza Italia con il coordinatore Bordoni.

MANIFESTAZIONE MARCHINIMANIFESTAZIONE MARCHINI

 

Intanto la parola è ai comitati. Tor Sapienza: «Non siamo razzisti, non abbiamo servizi». Rione Ponte: «Il Centro è ostaggio del degrado». Ponte di Nona: «Basta finanziare le moschee abusive ». Un sindacalista dell’Atac: «In ogni azienda dove ci sono 700 guasti al giorno il management sarebbe licenziato ». L’anti-marinismo è esasperato e c’è chi urla: «Siamo pieni di piccioni, che fa Marino?».

 

MANIFESTAZIONE MARCHINIMANIFESTAZIONE MARCHINI

Alla fine parla Marchini. «Sono due anni» afferma « che non si discute dei veri problemi di Roma. Vogliamo ridare speranza e futuro a questa città, vogliamo che le strade siano messe a posto, che il verde pubblico sia una cosa decorosa, e parlare di lavoro».

 

Poi continua: «Ogni quartiere ci dica le cose da fare. Penso che sia finito il periodo degli schemi. Mettere a posto una strada è di destra o di sinistra? Garantire ai nostri figli un lavoro è di destra o sinistra? Mi auguro che Marino si dimetta. Poi se pensa di essere nel giusto si ricandidi e vinca le prossime elezioni». A sopresa da Peciola (Sel): «Bisogna ammettere che-Marchini è portatore di una proposta che allude ad un’idea di città». Lapidaria invece la replica di Marino. A chi gli chiede della manifestazione risponde: «Non so di che parla».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO