schulz merkel

IL KAPO’ SCAVALCA LA CULONA – SCHULTZ VOLA NEI SONDAGGI E SUPERA LA MERKEL DI 11 PUNTI – SE SI VOTASSE OGGI, LO SCEGLIEREBBERO IL 49% DEI TEDESCHI, SOLO IL 38% PER LA CANCELLIERA – INEVITABILE LA GROSSE KOALITION, LA GUIDEREBBE L’EX PRESIDENTE DELL’EUROPARLAMENTO

 

Raffaello Binelli per Il Giornale

 

MERKEL SCHULZ 2MERKEL SCHULZ 2

Cosa dicono gli ultimi sondaggi in Germania in vista delle prossime elezioni politiche in programma alla fine di settembre? A sorpresa, ma non troppo, Martin Schultz è in testa. Ma a colpire è soprattutto il distacco che il socialdemocratico rifila alla cancelliera Merkel. Ben undici punti.

 

Un sondaggio del "Barometro politico" (Politbarometer) pubblicato dalla tv pubblica tedesca Zdf rivela che se le elezioni si dovessero tenere oggi, sarebbe Schulz il politico scelto dai tedeschi per governare. Per lui voterebbe il 49% dei tedeschi, con il 38% che punterebbe ancora su Angela Merkel.

 

MERKEL SCHULZ 1MERKEL SCHULZ 1

Il leader socialdemocratico fa registrare, dunque, un salto di undici punti rispetto alla precedente rilevazione. E riesce persino a superare la Merkel in simpatia. In altri campi invece, come la credibilità e la competenza in materia, la leader della Cdu resta in testa. Ma c'è un altro dato in controtendenza: anche se Schulz al momento è preferito come nuovo cancelliere, il 71% dei tedeschi valuta che la Merkel stia facendo un buono lavoro.

 

MERKEL SCHULZMERKEL SCHULZ

L’effetto Schulz, come lo hanno battezzato i media tedeschi, trascina anche la Spd, che mette a segno una crescita di 6 punti, toccando il 30% dei consensi. La Cdu/Csu della cancelliera perde due punti e arretra al 34%; i Verdi ne guadagnano 1 e salgono al 10%; i liberali della Fdp rimangono stabili al 6%. Vanno male i populisti dell’Afd, che cedono un punto (10%), e la Linke con il 7% (meno 3). Con questi numeri, la Grosse Koalition resta al momento lo scenario di governo più plausibile. Con la differenza, che a guidarla potrebbe essere Schulz.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”