LADY BORLETTI HA ROTTO I BUITONI! - LA CAPOLISTA MONTIANA SCAPPA VERSO IL PD E PER IL CENTRINO E’ NOTTE FONDA - AMBROSOLI PRONTO A RIABBRACCIARE ANCHE ICHINO: TUTTI MOLLANO MUTANDA ALBERTINI - SCATTA LA RAPPRESAGLIA CONTRO LA “RIDICOLA BORGHESIA MILANESE” - SMONTEZEMOLATI VS TINAGLI: “FA PERDERE VOTI IN TV” - TRA CATTIVERIE, MALIGNITA’ E REGOLAMENTI DI CONTI, I RICCARDIANI SI PREPARANO A “SCALARE” IL PARTITO….

Marianna Venturini per Lettera43

Non sempre la società civile ha il physique du rôle per salire in politica. O almeno quella selezionata da Mario Monti per la sua lista ha già mostrato i primi difetti.

IL COMING OUT DI BORLETTI
Il cortocircuito è stato innescato dalle dichiarazioni di Ilaria Borletti Buitoni, candidata di Scelta civica alla Camera in Lombardia. La quale ha ammesso che voterà per Umberto Ambrosoli, frontman del Pd, al Pirellone (snobbando il montiano Gabriele Albertini) e il Professore alle Politiche. L'appello al voto disgiunto, per di più lanciato da una capolista, ha comprensibilmente sollevato una bufera in casa montiana.

L'EMORRAGIA DI VOTI
La transumanza di voti dall'ex sindaco di Milano, in corsa sia alla presidenza della Regione sia al Senato, però non sarebbe ancora finita. Il giuslavorista Pietro Ichino, candidato col Professore a Palazzo Madama, potrebbe presto annunciare la sua preferenza per Ambrosoli. E lo stesso pensiero è condiviso da altri esponenti montiani che si sentono più vicini al giovane avvocato che non all'ex sindaco di Milano. Insomma, più che a massimizzare il consenso, gli esponenti di Scelta civica sembrano interessati a portare avanti le preferenze personali. Chi prova a stemperare i toni è un altro candidato montiano, Alessandro Sancino. «Il fatto che ci siano diverse anime al nostro interno deve essere un arricchimento», ha spiegato a Lettera43.it.

L'OMBRA DELL'INCIUCIO
Invece Alberto Bombassei e Mario Monti non hanno preso per niente bene l'uscita della signora Borletti che è stata letta dagli avversari come la conferma di un inciucio tra Monti e Pier Luigi Bersani. Per tutta risposta dalle parti di Albertini si preannunciano voti alle Politiche per Oscar Giannino. Lo ha detto per primo Sergio Scalpelli, spin doctor della campagna elettorale di Albertini, aggiungendo che per il Senato opterà per Scelta civica senza problemi. Mentre alla Camera, è «sciocco votare candidati della ridicola borghesia milanese», ha scritto su Twitter riferendosi alla protagonista dello scandalo.
Insomma la signora del Fai ha contribuito a mostrare i limiti della macchina da guerra messa in piedi da Monti e i suoi.

MONTEZEMOLIANI CONTRO RICCARDIANI
Ma quella lombarda non è l'unica faglia all'interno del raggruppamento montiano.
L'agenda della campagna elettorale non ha sopito le rivalità interne. Col passare dei giorni si sono incupiti anche gli animi dei montezemoliani. Già sul piede di guerra per la compilazione delle liste.

TINAGLI NEL MIRINO
Gli uomini di Italia futura non hanno per esempio dimenticato che la candidatura-flop in Scelta civica di Alessio De Giorgi, direttore di Gay.it costretto a ritirasi dalla corsa elettorale, era stata suggerita e sponsorizzata dalla giovane economista Irene Tinagli.
Intanto lei è diventata anche uno dei volti più mediatici del movimento, corteggiata da talk show e giornali. Tanto da aver sollevato le invidie e le gelosie di altri candidati che l'accusano anche di non essere abbastanza pregnante nei suoi interventi televisivi. Insomma le cattiverie si sprecano.

«MANCA UNA CULTURA POLITICA DI RIFERIMENTO»
Altre scosse telluriche, poi, si registrano nel 'club' di Sant'Egidio, vicino al ministro uscente Andrea Riccardi. Nomi ed esponenti di area cattolica che sono mal visti dalle anime più laiche dei montiani. «La verità è che manca una cultura politica di riferimento e l'aggregatore rappresentato dalla figura di Mario Monti non basta», ha ammesso un candidato alla Camera.

Dopo le elezioni, i rapporti di forza saranno più chiari e c'è già chi prevede un'ingerenza pesante dall'area riccardiana che potrebbe non solo compromettere l'equilibrio del rassemblement, ma anche dare vita a una corrente vera e propria. Il dubbio resta. «Per ora questa operazione elettorale si basta solo su Monti e poco altro», ha commentato un esponente di If. «Il polo riformatore non è ancora nato e non si sa neppure se vedrà la luce».

 

ILARIA BORLETTI BUITONIBERSANI MONTI UMBERTO AMBROSOLIICHINOGABRIELE ALBERTINI IRENE TINAGLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO