renzi lotti lottizzazione

LA CARICA DEI TOSCANI – RENZI SI VANTA CHE LE SOCIETÀ PUBBLICHE, DOPO LE SUE NOMINE, “SONO TUTTE CRESCIUTE IN BORSA: IO PREMIO LA COMPETENZA” – SARÀ, MA DAL COLLEGIO SINDACALE DELL’ENI AL CDA ENEL, PASSANDO PER FERROVIE, ENAV E CONSIP, È UN FIORIRE DI PROFESSIONISTI AMICI. TUTTI TOSCANI

Wanda Marra per il “Fatto Quotidiano

 

Vorrei ridirvi le nomine che ha fatto il governo. Mi rimproverano: Renzi mette tutti i suoi nelle aziende. Ma andate a vedere i risultati”. In conferenza stampa a Palazzo Chigi, accanto al ministro Marianna Madia, Renzi la domanda sui nuovi vertici della Rai la evocava, la aspettava, evidentemente la temeva, mentre cercava di parlare della riforma della Pa, con tanto di slide apposite.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Ed ecco allora che esaurisce rapidamente il capitolo difesa ed elogio del “bel Cda” di viale Mazzini appena eletto. E si lancia in un’autodifesa generale e non richiesta delle nomine fatte da quando è presidente del Consiglio. L’elenco dei risultati: “Eni, Marcegaglia- De Scalzi valore in Borsa cresciuto nonostante il costo del petrolio; Enel, con Starace, valore in borsa cresciuto e prospettive di sviluppo straordinarie; Finmeccanica, De Gennaro-Moretti che in borsa ha raddoppiato il suo valore, da 5,4 a 12-13; Poste, con Todini e Caio, che a breve debutta in Borsa dopo la svolta fatta in questi mesi”.

 

ALBERTO BIANCHIALBERTO BIANCHI

Se per caso il concetto non fosse chiaro: “Faccio fatica ad immaginare che queste nomine siano frutto di una appartenenza. Faccio fatica a immaginare che Fabio Gallia o Claudio Costamagna (rispettivamente neo Ad e Presidente della Cassa Depositi e prestiti, ndr) o Lazzerini e Christellin (nominati nel Cda di Enit, ndr) o Andrea Guerra (consigliere speciale del premier, ndr), siano frutto di una vicinanza al mitico Giglio magico. Se poi mi si dice che queste persone le conosco da tempo dico di sì e rivendico questo diritto perché è giusto che nei Cda si premi la competenza”.

Elisabetta Fabri Elisabetta Fabri

 

È la seconda volta in una settimana che Renzi si lancia in una difesa delle sue nomine. Evidentemente sentiva la polemica montare e già lunedì aveva declamato direttamente dal Giappone: “Certo sono nomine che ho fatto io ma sono persone di grandissimo valore con risultati sotto gli occhi di tutti”. L’elenco degli amici però è lungo, per non dire interminabile.

 

Cominciamo dalle aziende citate da Renzi, i cui vertici sono stati rinnovati nell’aprile 2014. Nel collegio sindacale dell’Eni arriva Marco Seracini, commercialista. Anzi, il commercialista di Renzi: solo un paio di mesi prima aveva firmato la sua dichiarazione dei redditi. E lui aveva dato vita alla società Noi Link, quella che curò la campagna elettorale a Sindaco di Firenze dell’amico Matteo. Il quale appena eletto lo spedì ai vertici di Montedomini, azienda pubblica fiorentina di servizi alla persona.

DIVA MORIANI DIVA MORIANI

 

Nel Cda di Enel c’è Alberto Bianchi, studio legale a Firenze, avvocato di fiducia, un nome chiave per il premier, visto che gestisce la Fondazione Open, la sua cassaforte. E poi, ancora Fabrizio Landi (Siena) entrato nel Cda di Finmeccanica . Anche lui commercialista, a Renzi è stato presentato da Dario Nardella: contribuì alla sua raccolta fondi con 10mila euro.

 

Ancora. Elisabetta Fabri (fiorentina), proveniente dalla famiglia proprietaria di Starhotels, è andata in Poste Italiane. E Diva Moriani, aretina di nascita, trapiantata a Firenze, vicepresidente di Intek, la società di Vincenzo Manes, finanziatore di Renzi, è arrivata all’Eni.

 

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

Sempre della prima tornata fanno parte Federico Lovadina, tributario, fiorentino (ex socio di studio di Boschi e Bonifazi), finito nel Cda di Ferrovie dello Stato. Come Gioia Ghezzi, provenienza McKinsey, che ha aiutato Renzi a Firenze a scrivere un progetto di legge sull’omicidio stradale.

 

Un vizio delle origini quello di nominare gli amici, possibilmente toscani? Neanche per sogno. Della più recente tornata di nomine (tra giugno e luglio) fa parte Roberta Neri, neo ad di Enav : consigliere di amministrazione di una serie impressionante di società (tra cui Acea e Sorgenia), soprattutto dal 2006 al 2009 è stata nel Cda di Publiacqua, la società che si occupa del ciclo integrato dell’acqua a Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo.

 

ERNESTO MARIA RUFFINIERNESTO MARIA RUFFINI

Da Publiacqua viene anche Alberto Irace, il manager suggerito dal “Giglio magico” al sindaco di Roma, Ignazio Marino, come ad di Acea, la multiutility romana. E ancora, riconducibile a Maria Elena Boschi è anche Francesco Sperandini, nuovo Ad della Gse, il Gestore dei servizi energetici che amministra gli incentivi alle rinnovabili. A Consip, la gigantesca centrale acquisti della pubblica amministrazione, è arrivato Luigi Marroni, già assessore alla salute in regione Toscana, ma soprattutto dal 2004 al 2012 capo della Asl di Firenze, incarico per cui entrò in contatto con l’al lo ra sindaco Renzi.

 

Si troverà a gestire appalti pubblici per 40 miliardi di euro. E poi, c’è il nuovo ad di Equitalia: il tributarista Ernesto Maria Ruffini, protagonista di varie Leopolde. Forse saranno tutti bravissimi i suoi amici, come sostiene Renzi. Di certo, sono tanti.

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…