MA QUANTO GODE CARLA BRUNI E IL SUO SARKO DEL DECLINO INGLORIOSO DI HOLLANDE? – CARLÀ: “NON MI UNISCO AI PETTEGOLEZZI PERCHÉ LA STAMPA MI HA FATTO SOFFRIRE’ – ‘IO IN MOTORINO? NO, VADO IN METRO”

Articolo di Lena Bopp per "Frankfurter Allgemeine SonntagsZeitung" pubblicato da "la Repubblica"

Non ha nostalgia dell'Eliseo, non rimpiange gli anni da Première dame e lo dice chiaramente. Non vuole unirsi al coro della «muta di cani» dei pettegolezzi oggi, perché lei stessa «ha sofferto abbastanza dell'accanimento mediatico». Pensa forse a Valérie Trierweiler, l'attuale Première dame.

Ma poi si concede una battuta: alla domanda se da moglie del presidente le era vietato viaggiare in scooter di notte (come il successore di suo marito si dice abbia fatto per incontrare l'amante Julie Gayet) risponde che spesso viaggiava in métro. Così parla Carla Bruni in vista della sua nuova tournée musicale e nel pieno dello scandalo che ha per protagonista François Hollande.

Signora Bruni, in questi giorni in cui la Francia discute della vita amorosa del presidente e dello stato di salute della Première dame, immagino che l'Eliseo non le manchi molto...
«È stato un grande onore vivere all'Eliseo, ma non mi manca affatto».

Quando andò ad abitarci, ci fu qualcuno che le disse che cosa come Première dame era autorizzata a fare e che cosa no?
«No. Ma io ho un temperamento prudente. Rifletto prima di parlare, questo mi ha aiutato. Certo, era come camminare sulle uova: ho commesso errori, ma mai errori gravi. Mi adattai, scelsi di essere molto appartata, di non immischiarmi in nulla. All'Eliseo non cambiai nulla, non spostai nemmeno un vaso. Vi arrivai da inquilina, e feci attenzione a tutto».

Però il ruolo di Première dame avrà ben limitato la sua libertà di movimento, è un ruolo che chiede di servire, no?
«Io direi un ruolo che chiede di accompagnare. Fu singolare ma già quando incontrai mio marito per la prima volta mi sentii protetta. E' un po' vecchio stile: un uomo che protegge la sua donna. Questo modo di essere chiaramente maschile mi ha reso femminile. Prima ero indipendente, libera, un po' sopra le righe».

Ma c'erano molte cose che non era autorizzata a fare, immagino. Per esempio, avrebbe potuto, da Première dame, uscire di notte dall'Eliseo e viaggiare in motorino a Parigi?
«Lei mi vuole provocare! Ma io vado a dormire presto».

Come ha vissuto il momento in cui suo marito ha lasciato l'incarico di presidente e avete dovuto lasciare l'Eliseo?
«Come un sollievo. Non tanto rispetto al tempo in cui mio marito era presidente, quanto piuttosto rispetto alla campagna elettorale: quando puoi scendere dal ring ti senti felice. Io non sono un pugile, mi faceva male la mascella».

Se scrivesse oggi una canzone sulla Francia, che certo attraversa un momento difficile, sarebbe una lode o qualcos'altro?
«La Francia è un paese particolare, come anche la Germania e l'Italia. Siamo paesi antichi. Charles Trenet, di cui ho adattato per la mia nuova incisione la canzone Douce France, disse una volta: "Ragazza, posso dedicarti questo poema, perché ti amo nella gioia e nel dolore". E' così: quando si decide di sposarsi, ci si sposa per il bello e il cattivo tempo».

E suo marito tornerebbe a guidare la Francia?
«Fra lui e la Francia è una grande storia. Avevo scritto una canzone, Marianne (il simbolo della Francia), e cantavo: "Hei Marianne, siamo in tre a letto, ne ho abbastanza, anche quando dorme pensa più a te che a me". E' la sua storia, la rispetto, come lui rispetta la mia, la musica. La Francia è la sua storia, non la mia».

Suo marito viene ai suoi concerti?
«Sì, qualche volta, quando può: e mi rende felice. Quando c'è anche lui non canto meglio ma mi sento meglio. Quando non c'è, mi manca. Ho bisogno di riconoscimento, di conferme».

 

 

CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY CARLA BRUNI saluti e baci tra carla bruni sarkozy hollande e trierweiler carla bruni Valerie si dice pronta a perdonare il compagno hollande segolene royal trierweiler julie gayet

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…