UNA CARLA BRUNI MADE IN CHINA - LA CINA IMPAZZISCE PER LA FUTURA FIRST LADY, L’INCANTEVOLE MOGLIE DEL FUTURO PRESIDENTE, XI JINPING: SI CHIAMA PENG LIYUAN, GENERAL MAGGIORE DELL’ESERCITO E CANTANTE DI FAMA LOCALE (1,3 MILIARDI DI CINESI) - LA DIFFERENZA TRA LEI E CARLÀ È TUTTA NELLA MUSICA: LA BRUNI SCRIVE CANZONI DA RADICAL CHIC, PENG INVECE SI ESIBISCE IN CANTI PATRIOTTICI - PENG DIVENNE FAMOSA MOLTO PRIMA DI XI JINPING, E ANCORA ADESSO RISCHIA DI RUBARE LA SCENA AL MARITO...

Simone Pieranni per "il Fatto quotidiano"

Dopo Jiang Qing, la moglie di Mao, una ex attrice passata poi alla storia come la cattiva della rivoluzione culturale cinese, si è avuta l'impressione che le successive figure femminili che hanno accompagnato i leader politici cinesi fossero virate in uno stantio bianco e nero. Anche l'attuale prima donna, la moglie di Hu Jintao, è quasi invisibile e non solo per il consueto mistero che circonda le vite private dei regnanti nel Regno di Mezzo. D'altronde è pur vero che anche Hu Jintao appare enigmatico, quando non proprio grigio.

Adesso però, rock and roll, in questa Cina che cambia a ritmi forsennati: la prossima first lady, infatti, è la coloratissima Peng Liyuan, niente meno che General Maggiore dell'Esercito Popolare, una nota cantante folk cinese, famosa in Cina e in tutto il mondo. È lei, classe 1962, la moglie di Xi Jinping, quello che a tutti gli effetti è considerato il prossimo presidente cinese. Si dice che anni fa un giornalista britannico impegnato a scrivere una biografia sul vecchio leader cinese Jiang Zemin, avesse bussato alla porta proprio di Xi Jinping, quando ancora il mondo ignorava chi fosse.

L'allora politico di secondo piano, considerato un figlioccio di Jiang, aveva mostrato al giornalista una foto del suo protettore con alle spalle un coro in cui svettava una donna, in divisa, tesa anima e corpo a intonare un canto patriottico. "Sa chi è questa donna?", aveva chiesto Xi Jinping, al giornalista. "È mia moglie", aveva esclamato, senza attendere una risposta. Ora anche lui è diventato noto in tutto il mondo e - paradosso tutto locale - anche in Cina. Prima di solito era solo il marito di. Si dice infatti che in Cina alla do- manda: chi è Xi Jinping, si risponda ancora oggi in modo ironico, "il marito di Peng Liyuan".

Un bel contrappasso per il vigoroso prossimo leader, tanto che nella recente visita negli Usa Peng non c'era, per non oscurare la stella nascente del marito. Cui non è che abbia tanto tempo da dedicare: lei ha girato come una trottola per il mondo, ha visitato oltre 50 paesi, a suo modo è una star nazionale - ultra presente al gala di fine anno della Cctv lo show televisivo che vanta più telespettatori in tutto il mondo - e non solo.

Una volta celebrato il matrimonio, la coppia non ha potuto compiere il tradizionale viaggio di nozze dato che Peng era impegnata in un tour negli States. Precedentemente divorziata, ha pescato il principe dei principini, diventando una first lady che già nel mondo viene paragonata a Carla Bruni.

Bella, canta ed è anche molto impegnata con l'Esercito. Altri primati: non solo è General Maggiore ma è anche la più giovane donna ad avere mai avuto questo ruolo. Niente male per la moglie di Xi, in un destino bizzarro che secondo la vulgata cinese la vede in contrasto con un'altra cantante, anch'essa dell'esercito ed anch'essa vicina ad un potente: ovvero quella che veniva considerata l'amica, speciale, di Jiang Zemin. Lei invece è moglie ufficiale, niente di losco.

Essendo un soldato, Peng ha perso molte possibilità come cantante o ad esempio come testimonial pubblicitario, come recita un rapporto ufficiale di qualche anno fa. Secondo il resoconto agiografico la povera Peng "si sentiva un po' persa a vedere altre celebrità sempre presenti negli spettacoli tv, che permettevano un avanzamento della loro carriera".

Ma la ragazza anche senza divisa è comunque un soldato, e quindi, proseguiva la nota, "quando Peng pensa ai soldati che sono profondamente toccati dalle sue canzoni, sa che quella gloria e quell'onore sono insostituibili". Mica solo i militari, perché in divisa Peng ha intonato canti patriottici un po' per tutti. Forse anticipando la politica del marito, tempo fa si è presentata in tv a cantare una canzone tibetana, nella quale la popolazione della regione himalaiana ringrazia l'esercito popolare cinese per la sua magnanimità, avendo liberato la zona dai monaci schiavisti. Un bel lasciapassare politico per Peng, cantante, General Maggiore, fedele alla linea.

 

PENG LIYUAN E IL MARITO XI JINPINGXI JINPING E LA MOGLIE PENG LIYUAN hu jintao CARLA BRUNI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”