LA DINASTIA DEL BANANA - CARLO ROSSELLA PASSA DAL PADRE ALLA FIGLIA: “ORA POTREBBE TOCCARE ALLA FIGLIA BARBARA” - “LA POLITICA È SANGUE E MERDA E NON SI FA NEI TALK SHOW. ORA SAPREMO CHI HA I COGLIONI E CHI NON LI HA” - “SPERO CHE FARÀ COME MAO TZE TUNG, CHE POI RIENTRÒ NEL PARTITO E FECE FUORI TUTTI QUELLI CHE GIÀ LO DAVANO PER SPACCIATO”…

Malcom Pagani per "il Fatto Quotidiano"

"Berlusconi riserverà al Pdl la campagna dei Cento Fiori. Il trattamento che un Mao Tse Tung in odore di rinuncia, destinò al Partito comunista cinese nel '57. Ricorda? Il leader sull'uscio e tutti a straparlare, rinnegare, sputare nel piatto e specchiarsi nella vanità. Mao che non se ne era mai andato davvero, tornò. Li fece fuori uno a uno. Riprese in mano il potere. Non vorrei fossimo davanti a una stagione simile. Ha visto quanti fiori sono sbocciati l'altroieri? Quanti altri ne spunteranno da qui alle primarie? Ne vedremo di tutti i colori".

Dell'amico Silvio: "Affetto personale, mai avuto niente a che fare con il partito", l'etereo Carlo Rossella, ex direttore di tutto un po', presidente di Medusa film, elegante cartolina vivente sulle terrazze del pianeta intero, si fida quasi sempre. Ora dubita: "Non credo al suo ritiro" e tra una citazione di Beckett: "La scena è vuota, il palco a disposizione, se gli attori sono in grado, recitino" e una di Rino Formica: "La politica è sangue e merda e non si fa nei talk show", aspetta il futuro senza abiurare al passato.

"Dentro il partito non vedo nessuno con la statura del capissimo. Non sono le posizioni che fanno gli uomini. Ma gli uomini che fanno le posizioni. È utile che si capisca ora chi ha i coglioni e chi non li ha. La prego di scrivere attributi, come direbbe un compito Berlusconi".

Alfano li ha?
È da dimostrare. Per riprendere le redini di quel 20 per cento dell'elettorato borghese che ancora non si è deciso e che dall'ultimo anno di centrodestra è rimasto obnubilato, serviranno.

Silvio è amareggiato?
Molto. Ha sofferto. Ripeto, mi auguro che i successori siano all'altezza. Altrimenti, come insegnava Sciascia, a ciascuno il suo.

Il dolore, dicevamo.
Per le vicende private e non solo, è quella di tutti noi, amici senza secondi fini. La stessa di Barbara, sua figlia. "Si metta alla prova chi ha dato lezioni" ha detto. Condivido. Maestri, professoroni, professorini, mezzi professori, maestrine, molte maestrine che senza tregua, in questi mesi, hanno diffuso lamentele, comportandosi come i padroni del partito, offendendo Mario Monti, la sua gestione della cosa pubblica e il suo privato.

Berlusconi dissente?
Per quel che ho avvertito parlandogli nel recente ieri, totalmente. Per Monti nutre assoluto rispetto. La tregua politica dovrebbe durare a lungo e attenzione, perché la battaglia elettorale di domani non ha precedenti. Twitter, i blog, la rete. I social network. Il comizio si è allargato. Modernizzato.

Torniamo all'antico. Santanchè è maestrina dalla penna rossa?
Daniela è una professoressa. Le maestrine dalla penna nera, non rossa, sono altre.

B. parla di "giovani". Allude a Barbara? Successione dinastica?
Dopo la dichiarata rinuncia di Marina non sarebbe una cattiva idea.

Ricorda il primo incontro con lui?
Nel 1989, a bordo di un camper lussuoso. All'epoca del pre-Mondadori, quasi ci viveva. Renzi gli ha copiato l'idea e non solo lui. Ne abbiamo viste di roulotte, ma nessuno di quelli che tenevano il volante ha avuto il successo di Silvio. Lo ammiravo. L'incontro fu entusiasmante: "Carlo, noi lavoreremo insieme".

Il 1989 è l'anno in cui i Vopos, nella Berlino non ancora riunificata, respingevano in verde militare i colori della rivoluzione.
Il crollo dell'idea a me e a tutti gli ex comunisti creò problemi. La rinuncia di Berlusconi somiglia da vicino alla caduta del Muro di Berlino. Se verrà confermata, la premessa è d'obbligo, sarà un avvenimento storico. Dopo la fine del comunismo assistemmo alla diaspora. Avverrà anche nel Pdl e di solito le diaspore trascinano in direzioni imprevedibili.

Confalonieri lo chiamava il Ceausescu buono. Silvio si incattivirà?
Non è rancoroso e conosce la virtù cristiana del perdono. Sa quanta gente, anche molto malevola, ha graziato? Nel '94 compì un miracolo, in pochissimi pensavano che avrebbe vinto le elezioni. Non ci credeva ne-ssu-no.

Scommetto che lei era tra i pochi.
Scommette bene. Mi si creò il vuoto attorno: "Ma lo appoggi sul serio?", "Ma sei impazzito?". Oggi tutti riconoscono la genialità e la capacità di Silvio. Ma in Italia succede sempre così. I meriti te li restituiscono dopo la caduta, mai prima.

C'è chi non li riconosce neanche adesso.
Ma io ne parlo da aficionado.

Per Silvio inventò anche una fine operazione tricologica. Gli disegnò una folta chioma per una copertina di Panorama.
Fu un errore, un eccesso di goliardia. Ma lavorai sulla sovrastruttura, non sulla struttura che era forte e nerboruta. (Ride).

È vero che Berlusconi immagina un'alleanza con Montezemolo e Casini?
Mi pare che Montezemolo si occupi a fondo di... come si chiama? (Rossella, con sublime distrazione, finge di dimenticare il nome dell'associazione di suo fratello ndr).

Italia Futura.
Ecco, dell'organizzazione, dei suoi ragazzi. Che sono bravi. L'unione tra Luca e il Ccd poi è impossibile. Casini è tra i più spiazzati. Sorpreso sul triplo fronte Vendola, Renzi e ora, anche sull'addio di Silvio.

Ma se abbiamo detto che non si ritira.
Osserverà, valuterà, capirà. Di certo non andrà in chiesa con la moglie, come il generale De Gaulle a Colombey-les-Deux-Églises. Ma se vedrà l'eredità di una vita disperdersi in mille rivoli, darà retta a chi già urla in coro: "Aridatece Silvio".

 

CARLO ROSSELLA carlo rossellaSILVIO BERLUSCONI A OCCHI CHIUSI jpegSILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO Barbara BerlusconiFEDELE CONFALONIERI E EMILIO FEDEMONTEZEMOLO E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…