CARO AMICO TI PRESCRIVO - LA CORSA ALLA PRESCRIZIONE DEL PROCESSO MILLS: GHEDINI E LONGO SI INERPICANO IN CALCOLI DEGNI DEI MAYA PER DIMOSTRARE CHE TUTTO DEVE CONCLUDERSI AL MASSIMO ENTRO IL 16 FEBBRAIO, CIOÈ IL GIORNO DOPO L’ULTIMA UDIENZA - ATTANASIO: “MAI NESSUN PRESTITO DA MILLS”, “È UNA FOLLIA CHE PER PARCELLE SI SIA TENUTO 1,7 MILIONI MIEI” - PER GHEDINI, INVENTANDO IL NOME DI BERLUSCONI, MILLS AVREBBE NASCOSTO AGLI INGLESI LA SUA FALSA TESTIMONIANZA SU DENDOR NEL 2003...

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

«E certo che siamo al fotofinish...!», sbotta alle 18.30 la presidente del processo Mills, Francesca Vitale, stretta tra l'incudine del pm De Pasquale - «rifiuto l'idea della sentenza al fotofinish, per me il processo non è prescritto nè domani nè tra una settimana, neanche posso immaginare che il Tribunale fissi l'ultima udienza utile il giorno prima della prescrizione, chi ha paura della discussione finale?» - e il martello dei difensori di Berlusconi.

Che invece chiedono al Tribunale di dichiarare una prescrizione a loro avviso già maturata l'8 gennaio sulla base di un parere pro veritate anche di un giurista di area progressista e critico con le leggi ad personam come Gaetano Insolera, il professore bolognese (scuola Bricola) che in passato ha difeso anche l'ex sindaco Pd di Bologna, Flavio Del Bono, o il campione di ciclismo Marco Pantani.

La pressione della «zona Cesarini», combinata a qualche malanno, si percepisce anche quando la presidente auspica che i legali contengano la richiesta di prove straordinarie entro una certa ora pomeridiana, «fisicamente non ce la faccio, la mia salute forse varrà più del resto...».

E indica l'udienza di domani per la requisitoria e se c'è tempo già l'inizio delle arringhe, e l'udienza di mercoledì per la fine delle arringhe: «compressione dei tempi» nella quale i legali temono un tentativo del Tribunale di arrivare in extremis quantomeno alla camera di consiglio, una manciata di ore prima che la prescrizione neutralizzi la sentenza.

L'unica cosa certa è che il Tribunale, qualunque idea abbia sulla prescrizione della corruzione del teste Mills imputata all'ex premier, intende mostrarla solo dopo la decisione della Corte d'Appello sulla ricusazione delle tre giudici chiesta da Berlusconi, in agenda il 18 febbraio con esito nei 5 giorni successivi. Ieri il Tribunale si è infatti richiamato alla norma - che sotto ricusazione gli «inibisce ogni decisione definitoria del processo», compreso il proscioglimento per prescrizione - proprio per non rispondere alla difesa che la invocava subito.

Con applicazione agli arzigogoli aritmetico-giudiziari degna delle minuzie delle stampe giapponesi di Hokusai, Ghedini e Longo propongono una erudita teoria dei periodi di sospensione della prescrizione (oltre due anni in questo processo) tutte le volte che una legge ad personam sia finita alla Corte Costituzionale per esserne bocciata.

Forte dei pareri di professori di orientamenti diversi come Insolera e Antonio Fiorella (diritto penale alla Sapienza di Roma), la difesa Berlusconi argomenta che la clessidra della prescrizione ricomincerebbe a svuotarsi già dal giorno stesso in cui la Corte Costituzionale decide, non dalla data in cui deposita il verdetto, non dalla data in cui la Gazzetta Ufficiale la pubblica, e tantomeno dalla data (invece sostenuta dal pm) in cui la Consulta ritrasmette gli atti al Tribunale.

La difesa propugna poi un calcolo della prescrizione non in giorni (che per esempio fanno 31 nei mesi che ne hanno 31) ma in anni-mesi-giorni (dove i mesi convenzionali sono di 30 giorni e dunque il computo è più favorevole all'imputato). In più smangiucchia qua e là qualche giornata in base a riletture dei verbali d'udienza.

Il risultato è che il processo si sarebbe già prescritto l'8 gennaio, o al massimo il 31 gennaio, o a tutto concedere il 3 febbraio. Resta, non indicata, nel peggiore dei casi la data del 16 febbraio: proprio il giorno dopo l'ultima udienza (il 15) sinora fissata dal Tribunale che ieri ha chiuso l'istruttoria con il teste Diego Attanasio, l'armatore tornato per la terza volta dalla Namibia a contraddire la plateale ritrattazione di Mills («una fiction») sui 600mila dollari ricondotti a Berlusconi.

Dalla verve di Attanasio, che chiama la presidente «signora» senza irritarla («non c'è problema, prima che una presidente sono una signora»), l'accusa ricava la conferma della commistione di soldi dei vari clienti operata sistematicamente da Mills: «Mai nessun prestito da lui», «è una follia che per parcelle si sia tenuto 1,7 milioni miei».

La difesa valorizza invece la prova che nel 1998 e nel 2003 ai giudici inglesi Mills attribuì falsamente a uno svizzero morto la società Dendor in realtà di Attanasio: per Ghedini non è allora irrazionale che nel 2004 Mills al fisco inglese e ai pm italiani abbia legato i 600.000 dollari a Berlusconi anziché allo sconosciuto Attanasio, perché tacendo il nome di Attanasio e inventando quello di Berlusconi avrebbe nascosto agli inglesi la sua falsa testimonianza su Dendor nel 2003.

 

DAVID MILLS e BerlusconiBerlusconi arriva in Tribunale per il processo MillsLONGO E GHEDINI big David Mills

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?