generali francesco gaetano caltagirone giovanbattista fazzolari

CARO CI COSTA IL DDL CAPITALI CARO A CALTAGIRONE: LA COMMISSIONE EUROPEA POTREBBE APRIRE UNA PROCEDURA D’INFRAZIONE PER L’ITALIA – LA DIREZIONE GENERALE GIUSTIZIA E CONSUMATORI PUNTA IL DITO SULL’ARTICOLO 11 DELLA NORMA SULLE AZIENDE QUOTATE, CHE CONSENTE LE ASSEMBLEE A PORTE CHIUSE – LA LEGGE VA A BENEFICIO DELLE SOCIETÀ, CHE SNELLISCONO LA BUROCRAZIA E LE SPESE, MA SI EVITANO ANCHE LE CRITICHE CHE EMERGONO DURANTE LE ASSEMBLEE IN PRESENZA…

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per "la Repubblica"

 

giovambattista fazzolari - francesco gaetano caltagirone

Nubi da Bruxelles si addensano sulla legge Capitali. Non tanto sul criticato metodo di nomina dei vertici societari in vigore da gennaio – che Consob intanto “scioglie” con la seconda consultazione al mercato - ma sullo svolgimento delle assemblee “a porte chiuse”.

 

Secondo fonti legali la Commissione europea avrebbe avviato un’interlocuzione col Tesoro per valutare se un articolo della legge violi la direttiva Ue che dal 2007 tutela i diritti degli azionisti. Dalla dialettica in corso potrebbe sortire una procedura di infrazione per l’Italia.

 

azionariato generali mediobanca

Al vaglio della Dg Justice, che verifica che le norme nazionali non ostino alle direttive comunitarie, è l’art. 11, copiato dalle misure adottate dal 2020 per consentire le assemblee a porte chiuse durante la pandemia. Una misura preziosa allora: ma poi sempre prorogata, e nel 2023 resa definitiva dal Ddl capitali. A tutto beneficio delle società quotate, che hanno snellito la burocrazia e le spese per riunire i soci, sfoltendo anche il dialogo, e le critiche, di cui l’assemblea è da sempre il contenitore.

 

La nuova norma ha tre precetti: «lo statuto societario può prevedere che l’intervento in assemblea e l’esercizio del diritto di voto avvengano esclusivamente tramite rappresentante destinato»;

 

paolo savona foto di bacco (3)

«non è consentito presentare proposte di deliberazione in assemblea»: i soci devono inoltrarle 15 giorni prima, poi la società le pubblica sul sito web;

 

«il diritto di porre domande è esercitato unicamente prima dell’assemblea», e la società risponde per iscritto «almeno tre giorni prima».

 

Tra gli spunti colti dalla Commissione ci sarebbe l’audizione in Senato del presidente Consob, Paolo Savona, nel giugno 2023. L’economista non aveva lesinato critiche sulla materia: «Non appare in linea coi principi ispiratori della Shareholders Right , che intende agevolare, ampliandole, le possibilità di partecipazione ed esercizio del diritto di voto del socio, prevedendo la delega come una facoltà rimessa alla scelta del singolo ed escludendo la possibilità di porre limiti nella scelta del delegato».

 

francesco gaetano caltagirone

Savona notava poi che «non risultano norme analoghe in nessun altro ordinamento dell’Ue e di altri Paesi comparabili ». Questa critica l’ha rivolta al governo anche l’Icgn, che associa investitori istituzionali con 77.000 miliardi di dollari di fondi e il 16 agosto 2024 ha espresso al sottosegretario al Tesoro Federico Freni «il timore che l’assemblea a porte chiuse diventi un carattere permanente della governance italiana». L’Icgn raccomanda invece «la modalità ibrida, che consente agli investitori di partecipare dal vivo o in remoto alle assemblee».

 

FEDERICO FRENI ALLE PRESE CON LE SALSICCE A PONTIDA

Il Tesoro starebbe radunando materiali e testimonianze, anche presso le sue partecipate quotate, a conferma della validità e del funzionamento dell’assemblea a porte chiuse: ma non è detto che il dialogo istituzionale non produrrà integrazioni normative.

 

Intanto Consob ha aperto la seconda consultazione sulla legge, che chiuderà il 15 gennaio per modificare il Regolamento emittenti in tempo utile per i rinnovi dei cda del 2025. […]

paolo savona foto di bacco (1)paolo savona foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ORMAI ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI) È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?