PASSO CARRAI – DOPO LE ACCUSE DI CONFLITTO DI INTERESSI IL CONSIGLIORI DI RENZI VENDE LE SUE QUOTE NELLA SOCIETA’ CHE HA OTTENUTO APPALTI SENZA GARA DAL COMUNE DI FIRENZE - IL SOCIO: ‘AVERLO NON MI È CONVENUTO’

Giacomo Amadori per ‘Libero Quotidiano'

Alla fine ha scelto di gettare la spugna. Marco Carrai, 39 anni, l'imprenditore grevigiano che pagava l'affitto di Matteo Renzi, accerchiato dalle accuse di conflitto d'interessi, sembra abbia deciso di vendere le sue quote nella D&C, società che controlla la C&T Crossmedia, a cui il Comune di Firenze ha affidato senza gara pubblica il servizio di guide multimediali in tre musei.

Il suo avvocato, Alberto Bianchi, ha dichiarato ad alcuni organi di informazione che «l'in - tenzione di Carrai di cedere la partecipazione inD&C è determinata solo dalla volontà che la stessa società non riceva pregiudizi dal fatto di avere come socio Carrai». Fatto sta che lo scoop di Libero sulla casa fiorentina di via degli Alfani 8, dove per 34 mesi ha risieduto Matteo Renzi a spese dell'imprenditore, sta iniziando a smuovere le acque.

La procura di Firenze ha aperto un fascicolo esplorativo, per ora senza ipotesi di reato né indagati. La settimana prossima il procuratore aggiunto Francesco Pappalardo dovrà assegnare la pratica a uno dei quattro pm che si occupano di pubblica amministrazione. La Guardia di Finanza non ha ancora ricevuto deleghe a indagare, come hanno confermato a Libero autorevoli fonti investigative.

Tra i testimoni potrebbe essere sentita anche Ilaria D'Uva, amministratrice di una delle aziende escluse dai servizi multimediali dei musei comunali, e critica sulle modalità di quegli affidamenti. La notizia dell'abbandono di Carrai la stupisce, ma non troppo: «Potrei essere interessata a subentrare nella D&C. Farò un'offerta. Spero la prenderanno in considerazione ».

Il comproprietario della società, Federico Dalgas, quarantaseienne fiorentino, accetta di ragionare con Libero: «Lei lavora per un giornale aggressivo, di quelli che ci vogliono perché in un Paese democratico è fondamentale l'inchiesta. Ma mi chiedo: è realmente un conflitto d'interessi quello di Crossmedia? Non so se questo sia il binario giusto e se non bisogna cercare qualcosa di più grosso. Con l'appalto di Palazzo Vecchio noi guadagniamo 25 mila euro».

In realtà altri contratti stanno arrivando e quel museo è una grande vetrina. Dalgas non perde la pazienza. Per 15 anni ha fatto il direttore editoriale di Scala group, il più grande archivio fotografico di opere d'arte, superati i 40 anni ha deciso di puntare su una start-up tutta sua come Crossmedia.

Carrai come è arrivato? «È entrato nel 2010. Ha finanziato la mia società, per questo mi è stato utile. La trovava una cosa divertente e probabilmente remunerativa. Ma di beni culturali non sa niente». In realtà la fidanzata, a soli 26 anni, è stata nominata co-curatrice di una delle più importanti mostre del 2014. «Guardi che per me in questo caso non ci sono conflitti d'interessi». E negli affidamenti comunali alla sua azienda? «La Crossmedia l'ho fondata io che non conosco Renzi,non ho ricevuto incarichi da lui, non lo finanzio (al contrario di Carrai ndr) e ho votato Beppe Grillo. Anche se mi sto convincendo che forse era meglio non prendere quel lavoro a Palazzo Vecchio. Me lo ha detto pure Marco».

Il committente era Matteo Spanò, amico di Renzi e Carrai, ed ex dipendente della Florence Multimedia, dove «Marchino » era ad: «Spanò era uno scout, bravissimo figliolo, ma non sapevo nemmeno chi fosse». Almeno troverà sconveniente che l'assessore alla cultura, Giuliano da Empoli, dopo essersi dimesso, abbia preso delle quote della Crossmedia? «Vive tra l'America e Parigi. Come socio è assolutamente inutile, così come Chicco Testa». Ma si rende conto che la tempistica del suo ingresso possa essere considerata sospetta? «Marco mi chiese se da Empoli mi andava bene. Io risposi che mi andava benissimo. Poi è praticamente sparito».

Secondo lei, l'addio di Carrai vi creerà danno? «Io non so ancora se andrà via. Lo vedrò lunedì. A farci danno è tutto questo casino sui giornali, soprattutto se le cose non si chiariranno». Sta dicendo che se lascia per lei è meglio?«Può essere. Forse averlo in società non mi è mai convenuto» e ammorbidisce la frase con un sorriso. Che cosa pensa dell'affitto di via degli Alfani? «Non lo so. Se Renzi e Carrai l'hanno gestita con leggerezza o meno non voglio dirlo io. Lo deciderà la procura».

 

MARCO CARRAIMARCO CARRAIAGNESE RENZI MARCO CARRAI NARDELLA RENZI CARRAI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…