LA MINISTRA COL PELUSO SULLO STOMACO - LE “CARRIERE PRODIGIO” DEI FIGLI DELLA CANCELLIERI

Maria Corbi per "La Stampa"

Ritratto di famiglia in un interno (pubblico). I «Peluso», ovvero i Cancellieri, tre uomini guidati da una donna, Anna Maria, la lady di ferro italiana, che oggi difende se stessa ma soprattutto il suo Piergiorgio, 42 anni, una carriera prodigio e una buonuscita da 3,6 milioni di euro da Fondiaria Sai per un anno di lavoro, prima di approdare a Telecom come capo finanziario. Non c'è stato bisogno di essere «choosy».

Le ottime scuole, la fortuna gli hanno risparmiato l'imbarazzo di essere schizzinoso. Si mette in dubbio che la scalata sia dovuta solo alle abilità? Mammà non ci sta, la «fa impazzire» il fatto che si possa solo pensarlo. «Lasciatelo stare», chiede la ministra che difende se stessa ma soprattutto la luce dei suoi occhi. L'altra «luce», è Federico imprenditore, a capo della 3D vision, azienda che si occupa di animazione digitale,nel settore degli effetti speciali per pubblicità.

Lei è stata una mamma in carriera, iniziata vincendo un concorso alla presidenza del Consiglio. Primo incarico fu a Roma, in via Po 14: «Sceglievo i libri da mandare alle biblioteche di Comuni e carceri». Poi nel 1972 passa al ministero dell'Interno. Una carriera brillante, come quella del figlio, che ha avuto il suo culmine nella candidatura alla presidenza della Repubblica.

Ci sperava Anna Maria. E ci speravano le donne. Quel tempo verbale purtroppo rimarrà imperfetto anche se il ministro riuscirà a spiegare il suo intervento «umanitario» in favore di Giulia Ligresti. Quella frase, «Qualunque cosa, guarda... conta su di me», affonda le sue radici 30 anni fa quando a Milano la giovanissima funzionaria conosce Salvatore Ligresti e il fratello Antonino.

Un'amicizia condivisa anche con il marito Sebastiano Peluso, detto Nuccio, sempre, volontariamente, rimasto un passo indietro, a casa ad aspettarla, seguendola nelle sue peregrinazioni per l'Italia. Lo ha conosciuto in Libia paese dove nonno Cancellieri era stato mandato come commissario ai beni sequestrati ai berberi. Anche Nuccio è nato a Tripoli e si conoscono lì tra il mare e le rovine di Leptis Magna. «Mio padre costruiva centrali elettriche. Fu cacciato con gli altri italiani da Gheddafi nel '70. Non siamo mai più tornati», ha raccontato in un'intervista la ministra.

Nuccio, 72 anni, farmacista siciliano, è il sogno di tutte le donne: comprensivo, non competitivo, disponibile e ottimo cuoco. «Quando la donna lavora tocca all'uomo stare ai fornelli», ha spiegato. Un matrimonio, che dura da 40 anni, una convivenza da week end, quando lei riusciva a tornare a casa, a Milano, dove ancora la aspetta insieme ai due figli e ai quattro nipoti.

E il sabato, famiglia e teatro, l'opera, la grande passione del ministro. Sentendolo parlare, Sebastiano, nelle poche occasioni che lo ha fatto viene da chiedere se esista veramente un marito così: «Mia moglie è una donna splendida». «Sono orgoglioso di lei», «il merito di aver tenuto insieme la famiglia è solo suo».

Una vita su e giù per l'Italia quella della famiglia Peluso/Cancellieri: Catania, Genova, Milano, Roma, Bologna e ancora Roma. 19 traslochi. Con l'aiuto di una donna di servizio fidatissima e parte della famiglia. Non si rinuncia mai a una settimana tutti insieme, d'estate in Sicilia e d'inverno a Champoluc.

Madre severa la Cancellieri che anche da lontano controllava compiti e incitava i ragazzi. Iper protettiva. Allora come oggi: «lasciate stare mio figlio». Piergiorgio ha sempre chiesto a lei consigli e concordato i progetti scolastici, dice un'amica. Economia alla Bocconi, un master alla London school of economics in corporate finance, e poi la rapida ascesa.

A 24 anni era in Arthur Andersen, due anni dopo in Mediobanca, e ancora Credit Suisse, Capitalia fino a Unicredit e poi Fondiaria. Oggi a Telecom. Sarà per questo che la Cancellieri ha dato dei mammoni ai giovani «fermi al posto fisso nella stessa città, magari accanto a mamma e papà». «Occorre fare un salto culturale», sentenziò la ministra, madre felice di due figli super occupati.

 

il-ministro-cancellieri-e-il-premier-enrico-lettaCANCELLIERICANCELLIERINuccio Peluso AnnaMaria Cancellieri Montezemolo Peluso e Cancellieri CANCELLIERI BY VAURO GetContent CANCELLIERI E PATRONI SRPSE F

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....