salvini bossi

CARROCCIO A PEZZI! LA LISTA DI FEDRIGA, LA CORRENTE DI BOSSI IN CHIAVE ANTISALVINI E GLI SCISSIONISTI LOMBARDI AGITANO I VERTICI DELLA LEGA – SALVINI NON HA REVOCATO L'ESPULSIONE DEI 3 CONSIGLIERI REGIONALI COME AVEVA CHIESTO LO STESSO SENATUR: “CHI SCEGLIE DI USCIRE DA UN MOVIMENTO È LIBERO DI FARLO, PERÒ FA UNA SCELTA” I PALETTI DI ZAIA: "BENE IL DIBATTITO, NO A SOGGETTI POLITICI ALTERNATIVI"

Niccolò Carratelli per la Stampa

 

umberto bossi e matteo salvini

Guai a parlare di strappi o fughe in avanti. Matteo Salvini si è ben guardato dal commentare l'intervista rilasciata ieri a La Stampa da Massimiliano Fedriga. «Nessuna preoccupazione o malumore», assicurano dai vertici della Lega, dissimulando la sorpresa per l'annuncio del presidente del Friuli Venezia-Giulia, che ha fatto sapere di voler correre con una sua lista civica alle elezioni regionali della prossima primavera. «Stiamo vedendo che molti cittadini, che non si riconoscono nei partiti nazionali del centrodestra, apprezzano l'azione amministrativa che abbiamo svolto», è stata la spiegazione a questo giornale.

 

Insomma, un percorso più personale e meno legato al suo partito e al suo leader, che in questa fase calante non rappresenta esattamente un valore aggiunto in termini di consensi. La voglia di ballare da solo espressa da Fedriga, però, deve aver fatto storcere il naso a più di uno dalle parti di via Bellerio, tanto che il governatore friulano ieri mattina ha preferito precisare meglio il suo pensiero: «Non c'è nessuno strappo. Sono della Lega, rimango nella Lega, e penso che la Lega dovrà continuare a lavorare unita - ha detto -. Sarò candidato presidente non di una lista, ma di una coalizione». E la sua sarà una lista che «guarda al centrodestra, qualcosa di integrativo alle forze politiche della coalizione e non di alternativo».

LUCA ZAIA UMBERTO BOSSI MATTEO SALVINI

 

Tutto bene, dunque, se non fosse che nella città del Friuli Venezia-Giulia sono già comparsi alcuni manifesti elettorali della Lega per la ricandidatura del governatore e sono la copia perfetta di quelli "per Salvini premier", solo con la scritta "per Fedriga presidente".

 

Graficamente, sembra un passaggio di consegne, un cambio (per ora solo tipografico) del segretario. Ma Fedriga si impegna a ridimensionare, ricordando che «molti governatori hanno fatto le loro liste civiche, penso a Luca Zaia in Veneto, a Fontana in Lombardia, a Toti in Liguria».

 

ZAIA - GIORGETTI - FONTANA - CALDEROLI - SALVINI - FEDRIGA

Proprio Zaia invita tutti a mantenere la calma: «Nella Lega siamo stabili, ci saranno le stagioni congressuali. Ben vengano i dibattiti interni, ma non le spaccature», le parole del presidente veneto ad Agorà, su Rai3. Parole che arrivano dopo la spaccatura registrata in Lombardia, con tre consiglieri regionali che hanno fondato un gruppo autonomo "in nome" di Umberto Bossi, dopo aver aderito al Comitato Nord del "Senatur", e sono stati espulsi dal partito. Ma si sono detti pronti a «garantire il voto favorevole sui provvedimenti di bilancio che arriveranno nei prossimi giorni in aula del Consiglio regionale, a sostegno del presidente Fontana e della maggioranza di centrodestra».

 

Una rassicurazione che non ha convinto Salvini a revocare l'espulsione, come aveva chiesto lo stesso Bossi: «Chi sceglie di uscire da un movimento è libero di farlo, però fa una scelta», si è limitato a dire il segretario. «Una cosa è la discussione, il confronto, un'altra roba un soggetto politico alternativo, che è insostenibile - avverte ancora Zaia - Da soli magari si fa prima, ma insieme facciamo molta più strada». Il punto è per andare dove.

fedriga e salvini 2matteo salvini e umberto bossi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”