luca zaia matteo salvini

SALVINI E ZAIA ALLA RESA DEI CONTI – IL "CAPITONE" ACCUSA IL GOVERNATORE DI AVER PORTATO POCHI VOTI ALLA LEGA ALLE EUROPEE DI GIUGNO (E QUESTO AVREBBE RIDOTTO LE POSSIBILITÀ DEL CARROCCIO DI RIVENDICARE UN SUO GOVERNATORE ALLE REGIONALI DEL 2025) - ZAIA MANDA UN 'PIZZINO': "SE PERDIAMO IL VENETO VA TUTTO A ROTOLI. L’AUTONOMIA NON VOGLIONO FARCELA FARE ED È PER QUELLO CHE NON SI PRENDONO I VOTI...” – SALVINI IN TRINCEA: IL DUELLO CON TAJANI SULL'AUTONOMIA (CHE FORZA ITALIA NON VUOLE) E LE RICHIESTE A GIORGIA MELONI SULLA MANOVRA - SE NON PASSA ALL'INCASSO IN QUALCHE MODO, LA LEGA GLI ESPLODE TRA LE MANI...

1 - SALVINI: A NOI IL CANDIDATO IN VENETO LE TENSIONI TRA IL LEADER E ZAIA

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

luca zaia salvini

La reprimenda di Matteo Salvini. E la rabbia dei leghisti che monta, ora neppure così silenziosa.

Il clima nel partito va facendosi pesante. Salvini ieri, al consiglio federale del partito, ha attribuito la responsabilità delle sconfitte in Emilia-Romagna e Umbria ai candidati, ma soprattutto ai parlamentari della zona: «Se abbiamo degli esponenti di governo che vengono da un territorio — avrebbe detto — e quel territorio va male, qualche responsabilità ci dovrà pur essere».

 

Di più: «Se alle Regionali qualcuno prende 30 voti, forse era meglio candidarlo in Comune». Salvini parla soprattutto dell’Emilia-Romagna, dove la débâcle è stata più fragorosa (5,27%). Lo ha rimarcato, per contrasto, una nota leghista che ha parlato di un applauso dei presenti «per l’impegno e il lavoro di Donatella Tesei», la ex presidente umbra. Il comunicato commenta il risultato: «Chiare le sconfitte, chiaro il segnale di chi non è andato a votare».

Matteo Salvini e Luca Zaia

 

Ma secondo parecchi dei presenti c’è stato anche un momento di tensione vera. Quando il segretario leghista ha accusato il Veneto di aver preso pochi voti alle Europee di giugno. Proprio quello, per Salvini, avrebbe ridotto la possibilità di rivendicare un governatore leghista per le Regionali venete del 2025.

 

Il che avrebbe fatto saltare il tappo al governatore Luca Zaia, collegato a distanza: «Dobbiamo tornare sui nostri temi — avrebbe detto rivolto a Salvini —. L’Autonomia non vogliono farcela fare ed è per quello che non si prendono i voti» (mentre poche ore prima il vicepremier di FI Antonio Tajani ribadiva le perplessità sulla riforma: «Va corretta. Da prima che ci fosse la sentenza noi condividiamo quello che ha detto la Corte costituzionale»). Un intervento appassionato, quello del governatore. Al punto che Salvini gli avrebbe chiesto «Perché sei così agitato?».

 

MATTEO SALVINI LUCA ZAIA

Non per nulla, dopo il federale Salvini è tornato sul terzo mandato: «Continuo a ritenere che negare la possibilità di riscegliere un bravo sindaco o governatore sia un errore. Non per Salvini o Zaia, per la democrazia». E se il terzo mandato non ci fosse? «Il centrodestra si metterebbe al tavolo e farebbe altri ragionamenti». Ma «la priorità è avere un candidato della Lega in Veneto».

 

(…)

2 - RESA DEI CONTI NELLA LEGA SALVINI PROMETTE A ZAIA “IL VENETO RESTERÀ A NOI”

Antonio Fraschilla per “la Repubblica” - Estratti

 

zaia salvini

Non è stato uno scontro campale, ma non sono mancati momenti di tensione. Il consiglio federale della Lega — all’indomani del flop elettorale in Emilia Romagna, ma soprattutto in Umbria dove la candidata era la leghista Donatella Tesei — non è stato il solito rito con il segretario Matteo Salvini che parla e gli altri che ascoltano.

 

Anzi, i big del partito hanno rilanciato con una serie di richieste che il leader del Carroccio ora dovrà portare al tavolo della premier Giorgia Meloni: terzo mandato per garantire la ricandidatura di Zaia in Veneto, o comunque una blindatura per un volto leghista alla guida della Regione; e modifiche alla legge di bilancio con tre norme manifesto per il partito su flat tax, pensioni e assunzioni tra le forze dell’ordine.

 

MAURIZIO LUPI - MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - DONATELLA TESEI - ANTONIO TAJANI - STEFANO BANDECCHI

Il consiglio federale della Lega nelle stanze del gruppo alla Camera inizia con la relazione di Salvini che ammette subito la sconfitta: «È stata chiara e dobbiamo capirne le ragioni». Il vicepremier fa quindi un bilancio del voto citando l’andamento del partito nei territori e appena parla del Veneto, dove Fratelli d’Italia è avanti rispetto alla Lega, Luca Zaia interviene in collegamento. Con toni netti chiede chiarezza sulle prossime elezioni regionali in programma alla fine del 2025. Bisogna evitare che la scelta ricada sul candidato di un altro partito, è il monito di Zaia a Salvini: «E se perdiamo anche il Veneto qui va tutto a rotoli ».

 

LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

Il Capitano ne prende atto e concluso il consiglio federale assicura che a breve vedrà «la presidente del Consiglio», con Antonio Tajani, e le chiederà garanzie. «La nostra priorità è quella di avere un candidato della Lega alla guida del Veneto alle prossime regionali », puntualizza il segretario del Carroccio. E così facendo apre alla richiesta, da sottoporre a Meloni, di una modifica immediata della legge che vieta il terzo mandato per i presidenti di regione: «Chi ha fatto bene andrebbe riconfermato sempre, lo dico non per Zaia ma per la democrazia», aggiunge.

 

meloni salvini tajani

Una mossa che il vicepremier si vede costretto a fare proprio a causa delle pressioni del doge del Carroccio. Salvini sa bene che sarà difficile per la Lega riconfermare un proprio uomo sia in Veneto, sia nella Lombardia di Attilio Fontana: e tra le due regioni il segretario darebbe priorità alla sua Lombardia.

 

Ma intanto oggi, nella posizione di debolezza in cui si trova per i deludenti risultati elettorali e in vista della sentenza di Palermo sul caso OpenArms in cui è imputato, deve intestarsi la battaglia su Veneto e sul terzo mandato, nel tentativo di non infastidire troppo Zaia. Il quale, insieme a Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia, è l’unico in grado di contendergli la leadership del partito. Non è tutto. 

MATTEO SALVINI LUCA ZAIA LORENZO FONTANA

 

ZAIA - GIORGETTI - FONTANA - CALDEROLI - SALVINI - FEDRIGA

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...