CARTE E CARTOTTO, IL BANANA FA IL BOTTO - LA PROCURA DI PALERMO ATTENDE IL BANANA PER INTERROGARLO SULLA PRESUNTA ESTORSIONE SUBITA DA MARCELLO DELL’UTRI, AL QUALE IL POMPETTA HA VERSATO NEGLI ULTIMI ANNI DECINE DI MILIONI DI EURO - LE NUOVE RIVELAZIONI DELL’EX POLITICO DC CARTOTTO SUGLI INIZI DELLA FORTUNA DI SILVIO GETTANO UNA NUOVA LUCE SUI RAPPORTI FRA I DUE INSEPARABILI COMPAGNI DI MERENDE - IL TUTTO, CON L’ONNIPRESENTE OMBRA DELLA MAFIA…

Giuseppe Pipitone per "Il Fatto Quotidiano"

Per due volte si era negato esibendo genericamente "impegni precedentemente fissati". Adesso Silvio Berlusconi avrà quindici giorni, dal 20 agosto al 5 settembre, per comparire davanti ai magistrati della procura di Palermo ed essere interrogato come testimone nell'indagine sulla presunta estorsione subita da Marcello Dell'Utri. E se anche questa volta Berlusconi dovesse sottrarsi, come ha già fatto il 13 agosto, i pm valuteranno la possibilità dell'accompagnamento coatto, una misura che per un parlamentare deve prima avere il via libera dalla Camera dei deputati.

L'ex premier dovrà spiegare ai pm i motivi di quei "prestiti infruttiferi" da decine di milioni di euro concessi senza battere ciglio al sodale di una vita negli ultimi anni. Oggetto dell'interrogatorio sarà anche l'acquisto da parte di Berlusconi della splendida villa sul lago di Como di Dell'Utri, effettuato proprio alla vigilia della sentenza della Cassazione, che avrebbe potuto condannare il senatore del Pdl a sette anni di carcere per concorso esterno a Cosa nostra. E mentre Berlusconi è impegnato a scegliere una data libera per andarsi a sedere davanti ai magistrati palermitani, dal passato potrebbe emergere qualche scampolo di luce che illuminerebbe la sua misteriosa epopea finanziaria.

A fornire rivelazioni inedite sui primi finanziatori di Berlusconi è Ezio Cartotto, l'ex democristiano arruolato da Dell'Utri per costruire Forza Italia poco dopo l'assassinio di Salvo Lima, il 12 marzo 1992. Già alla fine degli anni '90 il politologo milanese aveva raccontato ai magistrati di confidenze ricevute dal finanziere Filippo Alberto Rapisarda: pacchi di soldi "spediti da Palermo negli anni '70 e divisi con Dell'Utri". All'epoca la testimonianza di Cartotto era rimasta senza riscontri, ma adesso il politologo, in un'intervista concessa all'Espresso in edicola da oggi, sostiene di custodire in un vecchio baule documenti inediti, consegnati ai magistrati di Firenze che dimostrerebbero il suo racconto.

All'origine di tutto la Banca Rasini, l'istituto di credito in cui lavorava il padre di Berlusconi, e da cui l'allora giovane imprenditore ottenne i primi prestiti. "La banca fondata dai nobili Rasini - spiega Cartotto - fu acquistata nei primi anni '70, tra lo stupore generale, da un certo Giuseppe Azzaretto, un affarista di Misilmeri, periferia di Palermo". Secondo Cartotto "ufficialmente la Rasini era di Azzaretto padre e di suo figlio Dario, ma in realtà era controllata da Andreotti. Era la sua banca personale. C'è un riscontro che nessuno sa: Andreotti andava in vacanza tutti gli anni nella villa degli Azzaretto in Costa Azzurra. Di questo ho la certezza. Per verificare le mie fonti, ho fatto in modo che Sergio, l'altro figlio di Azzaretto, incontrasse a Roma il nipote di Andreotti, Luca Danese. Si sono visti davanti a me. Baci e abbracci.

Si dicevano: Ti ricordi quando giocavamo insieme... Detto questo, basta ragionare: la Cassazione, con la sentenza di prescrizione, ha stabilito che fino al 1980 Andreotti è stato il referente politico dei più ricchi boss di Cosa nostra. E a quel punto chi ha comprato, o si è intestato, la Rasini? Nino Rovelli, l'industriale legatissimo ad Andreotti, ma anche all'avvocato Cesare Previti".

Nel baule che Cartotto custodiva in soffitta "per poter dimostrare che Berlusconi ha raccontato bugie fin dall'inizio", anche documenti che riguarderebbero "un aumento di capitale per Milano2". Secondo la relazione di Francesco Giuffrida, consulente della procura di Palermo che negli anni '90 indagava sui flussi finanziari all'origine delle fortune di B, in otto anni affluirono nelle holding Fininvest 113 miliardi di lire dell'epoca. Cartotto è stato recentemente interrogato anche dai pm che indagano sulla trattativa Stato-mafia.

Il 25 novembre scorso viene intercettato dalla Dia mentre cerca di comunicare a Berlusconi della convocazione ricevuta dai magistrati palermitani: "Credo - dice Cartotto alla segretaria di Berlusconi - che riguardino sempre quel famoso problema degli accordi tra la mafia, ecco, io non riesco a capire perché questi signori si ostinino a chiedere a me cose che io non sono assolutamente in grado di sapere... Né in un senso, né in un altro".

 

ELLEKAPPA SU DELL UTRI E BERLUSCONI DA LA REPUBBLICA DELLUTRI E BERLU hsGetImage ILLUSTRAZIONE FUCECCHI BERLUSCONI E I SOCIALISTI DELLA PRIMA REPUBBLICA jpegberlusconi previti dellutri ANTONINO INGROIA E FRANCESCO MESSINEO CARTOTTO

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...