CARTE E CARTOTTO, IL BANANA FA IL BOTTO - LA PROCURA DI PALERMO ATTENDE IL BANANA PER INTERROGARLO SULLA PRESUNTA ESTORSIONE SUBITA DA MARCELLO DELL’UTRI, AL QUALE IL POMPETTA HA VERSATO NEGLI ULTIMI ANNI DECINE DI MILIONI DI EURO - LE NUOVE RIVELAZIONI DELL’EX POLITICO DC CARTOTTO SUGLI INIZI DELLA FORTUNA DI SILVIO GETTANO UNA NUOVA LUCE SUI RAPPORTI FRA I DUE INSEPARABILI COMPAGNI DI MERENDE - IL TUTTO, CON L’ONNIPRESENTE OMBRA DELLA MAFIA…

Giuseppe Pipitone per "Il Fatto Quotidiano"

Per due volte si era negato esibendo genericamente "impegni precedentemente fissati". Adesso Silvio Berlusconi avrà quindici giorni, dal 20 agosto al 5 settembre, per comparire davanti ai magistrati della procura di Palermo ed essere interrogato come testimone nell'indagine sulla presunta estorsione subita da Marcello Dell'Utri. E se anche questa volta Berlusconi dovesse sottrarsi, come ha già fatto il 13 agosto, i pm valuteranno la possibilità dell'accompagnamento coatto, una misura che per un parlamentare deve prima avere il via libera dalla Camera dei deputati.

L'ex premier dovrà spiegare ai pm i motivi di quei "prestiti infruttiferi" da decine di milioni di euro concessi senza battere ciglio al sodale di una vita negli ultimi anni. Oggetto dell'interrogatorio sarà anche l'acquisto da parte di Berlusconi della splendida villa sul lago di Como di Dell'Utri, effettuato proprio alla vigilia della sentenza della Cassazione, che avrebbe potuto condannare il senatore del Pdl a sette anni di carcere per concorso esterno a Cosa nostra. E mentre Berlusconi è impegnato a scegliere una data libera per andarsi a sedere davanti ai magistrati palermitani, dal passato potrebbe emergere qualche scampolo di luce che illuminerebbe la sua misteriosa epopea finanziaria.

A fornire rivelazioni inedite sui primi finanziatori di Berlusconi è Ezio Cartotto, l'ex democristiano arruolato da Dell'Utri per costruire Forza Italia poco dopo l'assassinio di Salvo Lima, il 12 marzo 1992. Già alla fine degli anni '90 il politologo milanese aveva raccontato ai magistrati di confidenze ricevute dal finanziere Filippo Alberto Rapisarda: pacchi di soldi "spediti da Palermo negli anni '70 e divisi con Dell'Utri". All'epoca la testimonianza di Cartotto era rimasta senza riscontri, ma adesso il politologo, in un'intervista concessa all'Espresso in edicola da oggi, sostiene di custodire in un vecchio baule documenti inediti, consegnati ai magistrati di Firenze che dimostrerebbero il suo racconto.

All'origine di tutto la Banca Rasini, l'istituto di credito in cui lavorava il padre di Berlusconi, e da cui l'allora giovane imprenditore ottenne i primi prestiti. "La banca fondata dai nobili Rasini - spiega Cartotto - fu acquistata nei primi anni '70, tra lo stupore generale, da un certo Giuseppe Azzaretto, un affarista di Misilmeri, periferia di Palermo". Secondo Cartotto "ufficialmente la Rasini era di Azzaretto padre e di suo figlio Dario, ma in realtà era controllata da Andreotti. Era la sua banca personale. C'è un riscontro che nessuno sa: Andreotti andava in vacanza tutti gli anni nella villa degli Azzaretto in Costa Azzurra. Di questo ho la certezza. Per verificare le mie fonti, ho fatto in modo che Sergio, l'altro figlio di Azzaretto, incontrasse a Roma il nipote di Andreotti, Luca Danese. Si sono visti davanti a me. Baci e abbracci.

Si dicevano: Ti ricordi quando giocavamo insieme... Detto questo, basta ragionare: la Cassazione, con la sentenza di prescrizione, ha stabilito che fino al 1980 Andreotti è stato il referente politico dei più ricchi boss di Cosa nostra. E a quel punto chi ha comprato, o si è intestato, la Rasini? Nino Rovelli, l'industriale legatissimo ad Andreotti, ma anche all'avvocato Cesare Previti".

Nel baule che Cartotto custodiva in soffitta "per poter dimostrare che Berlusconi ha raccontato bugie fin dall'inizio", anche documenti che riguarderebbero "un aumento di capitale per Milano2". Secondo la relazione di Francesco Giuffrida, consulente della procura di Palermo che negli anni '90 indagava sui flussi finanziari all'origine delle fortune di B, in otto anni affluirono nelle holding Fininvest 113 miliardi di lire dell'epoca. Cartotto è stato recentemente interrogato anche dai pm che indagano sulla trattativa Stato-mafia.

Il 25 novembre scorso viene intercettato dalla Dia mentre cerca di comunicare a Berlusconi della convocazione ricevuta dai magistrati palermitani: "Credo - dice Cartotto alla segretaria di Berlusconi - che riguardino sempre quel famoso problema degli accordi tra la mafia, ecco, io non riesco a capire perché questi signori si ostinino a chiedere a me cose che io non sono assolutamente in grado di sapere... Né in un senso, né in un altro".

 

ELLEKAPPA SU DELL UTRI E BERLUSCONI DA LA REPUBBLICA DELLUTRI E BERLU hsGetImage ILLUSTRAZIONE FUCECCHI BERLUSCONI E I SOCIALISTI DELLA PRIMA REPUBBLICA jpegberlusconi previti dellutri ANTONINO INGROIA E FRANCESCO MESSINEO CARTOTTO

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...