qatar

CARTELLINO ROSSO PER IL QATAR – L’ULTIMATUM DELL’ARABIA SAUDITA SLITTA DI DUE GIORNI, MA PER DOHA E’ PRONTA L’ESPULSIONE DAL CONSIGLIO DI COOPERAZIONE DEL GOLFO: ANCHE SE KUWAIT ED OMAN SONO PERPLESSI – TRUMP DOPO LE ACCUSE DI TERRORISMO PROVA A MEDIARE LE BIZZE DI RYAD: GLI AL THANI OSPITANO LA PIU’ GROSSA BASE MILITARE USA NELL’AREA 

 

DAGONOTA

consiglio cooperazione Golfo Ccgconsiglio cooperazione Golfo Ccg

 

Il Qatar oggi avrebbe respinto le richieste di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Egitto etc . Il ministro degli esteri del Qatar ha anticipato a Roma le decisioni dell'Emiro Tamim bin Hamad al Thani.  

 

L'ultimatum è stato spostato di due giorni, ma l'Arabia Saudita, si dice nelle cancellerie occidentali, vuole convocare anche il Consiglio di Cooperazione del Golfo per chiedere l'espulsione del Qatar. Kuwait e Oman sarebbero perplessi.

 

1. ULTIMATUM SLITTA DI DUE GIORNI

Da Ansa

 

IL RE DELL ARABIA SAUDITA CON TAMIM AL THANI EMIRO DEL QATARIL RE DELL ARABIA SAUDITA CON TAMIM AL THANI EMIRO DEL QATAR

Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Bahrain hanno fatto slittare di 48 ore il termine fissato perché il Qatar accetti le 13 richieste formulate dagli stati del Golfo, tra cui la chiusura di al Jazira. Lo scrive la Bbc. L'iniziale scadenza era stata fissata a ieri.

 

Il Qatar, che respinge le accuse mossegli, tra cui quella di finanziamento del terrorismo, ha detto che avrebbe inviato una risposta formale al Kuwait con la sua risposta. Ma sabato a Roma il ministro degli esteri di Doha Sheikh Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al-Thani aveva preannunciato il no alle richieste degli Stati del Golfo. Nella giornata di oggi, scrive la Bbc, il ministro andrà in Kuwait per consegnare la risposta.

 

2. VERTICE AL CAIRO

 

gli studi di al jazeeragli studi di al jazeera

Una ministeriale esteri dei quattro paesi che stanno boicottando il Qatar si svolgerà dopodomani al Cairo "per esaminare gli ultimi sviluppi dei rapporti" con Doha. Lo annuncia l'agenzia Mena citando il portavoce del ministero degli Esteri egiziano, Ahmed Abou Zeid.

 

La "riunione quadripartita" dei capi della diplomazia di Egitto, Arabia Saudita, Emirati arabi uniti e Bahrain "si inserisce nel quadro del coordinamento e delle concertazioni fra i quattro paesi per esaminare le misure future per trattare con il Qatar e per scambiare i punti di vista sulle comunicazioni internazionali e regionali a questo proposito", scrive la Mena.

 

3. TRUMP PREOCCUPATO

 

TRUMP TAMIM AL THANITRUMP TAMIM AL THANI

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato nelle scorse ore, separatamente, con il re saudita Salman bin Abdulaziz Al Saud, il principe Mohamed bin Zayed Al Nahyan di Abu Dhabi e l'emiro del Qatar Tamin bin Hamad Al Thani, sottolineando le sue preoccupazioni per le tensioni in corso tra i Qatar e alcuni dei paesi suoi vicini, fa sapere la Casa Bianca in una nota.

 

L'inquilino della Casa Bianca ha ribadito l'importanza di fermare i finanziamenti a terroristi e di screditare l'ideologia estremista, lanciando quindi un appello all'unità nella regione, "cruciale", ha detto, "per raggiungere gli obiettivi posti dal summit di Riad per la lotta al terrorismo e la promozione della stabilità regionale".

 

4. MA DOHA NON MOLLA

murales al thanimurales al thani

Giordano Stabile per la Stampa

 

L'ultimatum scade oggi e l' unica cosa sicura è che il Qatar lo respingerà. Arabia Saudita, Egitto, Emirati e Bahrein hanno alzato l' asticella e ora dovranno trovare misure ancora più dure per costringere l' emiro Tamim bin Hamad al-Thani alla resa. Un suo ritratto, un po' stile Warhol, realizzato da un artista locale, è oramai onnipresente a Doha, dalle facciate dei grattacieli alle magliette indossate dalla gente nelle strade. Il simbolo della «resistenza».

 

La risposta del ministro degli Esteri Mohammed bin Abdulrahman al-Thani alle tredici richieste degli ex alleati è stata netta. «La lista è stata fatta per essere respinta». Come dire «sono loro che vogliono la guerra». Al Qatar viene chiesto di fermare i finanziamenti ai gruppi terroristici, compresi quelli legati ai Fratelli musulmani, come Hamas, rompere le relazioni con l' Iran e soprattutto di chiudere Al-Jazeera e rispedire a casa le migliaia di soldati turchi di base vicino alla capitale.

ERDOGAN TAMIM AL THANI EMIRO QATARERDOGAN TAMIM AL THANI EMIRO QATAR

 

I primi due aspetti possono essere presi in considerazione, ma l' emiro è inamovibile sulla tv fondata dal padre Hamad e sull' alleanza con il presidente Recep Tayyip Erdogan. L' emirato ha retto finora l' embargo. Frutta, carne, altri alimenti arrivano dalla Turchia, dall' Iran, dall' Oman. L' impatto sulla Borsa è stato duro all' inizio ma è in parte riassorbito, con un perdita dell' 11 per cento in un mese, perché Doha ha riserve valutarie pari al 250 per cento del Pil e può resistere mesi.

 

al udeid base usa qatar1al udeid base usa qatar1

L' opzione militare non è ancora sul tavolo. C' è il veto degli Stati Uniti, che vicino a Doha hanno una base con 14 mila uomini e il comando per il Medio Oriente, il Centcom. Ci sono poi dai 2 a 3 mila soldati turchi, in rapido aumento, a fare da scudo. Le forze saudite sono impelagate nel Nord dello Yemen, quelle emiratine vicino ad Aden e il restante non è sufficiente. Dovrebbe intervenire l' Egitto, in modo massiccio.

 

Soltanto il Bahrein, con il suo ministro degli Esteri Khalid bin Ahmad al-Khalifa, ha chiesto l' intervento armato. Manama è furiosa perché i servizi egiziani hanno fornito prove che il Qatar appoggia segretamente i ribelli sciiti che vogliono cacciare la casa regnante sunnita. Gli Emirati spingono per sanzioni «più dure». Un misura sanguinosa potrebbe essere l' ordine alle banche del Golfo di ritirare i depositi e i prestiti interbancari dal Qatar. Un' altra il bando a tutti gli investimenti nell' Emirato.

al udeid base usa qataral udeid base usa qatar

 

Un passo ancora più estremo sarebbe l' espulsione del Qatar dal Consiglio per la cooperazione nel Golfo, conosciuto con l' acronimo inglese Gcc, fondato nel 1981 per creare un bastione sunnita contro la Repubblica islamica sciita dell' Iran. Ora il Gcc è spaccato, con Arabia, Emirati, Bahrein da una parte, il Qatar dall' altra, e Kuwait e Oman su posizioni neutrali, ma in realtà simpatizzanti per il Qatar.

 

al udeid base usa qatar2al udeid base usa qatar2

«I l Gcc è nato per contrastare le minacce esterne - ha ribattuto il ministro degli Esteri qatarino. Se la minaccia arriva dall' interno viene meno la stessa sostenibilità dell' organizzazione». Cioè salta il bastione anti-Iran. Quello che temono a Washington. Gli altri a preoccuparsi sono gli europei. Mettere in ginocchio il Qatar significa creare un' onda di crisi. L' emirato ha quote strategiche, tanto per dire, nel gruppo automobilistico Psa, in Volkswagen, in Bnp Paribas e in mezza City di Londra .

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?