ZUPPA DEL CASALEGGIO - IL PARA-GURU DEL M5S ESALTA LA POLIZIA: “MAI PIÙ SCONTRI, GLI AGENTI NON SONO IL NEMICO’’ - SULLA LEGA: “NON MI SPAVENTA” - AI FUNERALI DI AMBROSOLI I PARTITI NON C’ERANO PERCHÉ LA TORTA SE LA SPARTIVANO TUTTI COME OGGI”

Francesco Maesano per “la Stampa”

 

GIANROBERTO E DAVIDE CASALEGGIO A ROMAGIANROBERTO E DAVIDE CASALEGGIO A ROMA

È la prima volta che parla in pubblico dopo il palco del Circo Massimo. Gianroberto Casaleggio entra al Pirellone da un ingresso laterale, da un’occhiata alla sala mezza vuota e mette su un’espressione sconsolata, che quando incontra lo sguardo di Vito Crimi si fa occhiataccia: meno di cento persone in una sala che ne contiene più di trecento. Il M5S in Lombardia fatica e a Milano va peggio che altrove, ma una partecipazione così scarsa è una sorpresa, nonostante lo sciopero. Mancano in tanti, compreso Mattia Calise, il più in vista dei consiglieri comunali. C’è invece Luigi Di Maio e in molti sono qui per lui.
Cravatta animalier: struzzi, canguri, koala.

 

milano gli scontri fra studenti e polizia al pirellone  33milano gli scontri fra studenti e polizia al pirellone 33

Valigetta nera e poco seguito, solo il fidato Pietro Dettori. Crimi gli porge il braccio e lo sostiene nel salire le scale. Fuori, di fronte al Pirellone, per tutto il giorno si sono confrontati polizia e manifestanti. Scontri e feriti. «Cose come quelle di oggi – inizia Casaleggio – non devono più accadere», e introduce il tentativo Cinque stelle di far comunicare cittadini e forze dell’ordine. «È solo l’inizio», promette. 
 

«Gli agenti non sono il nemico. Guadagnano pochi soldi e sono abbandonati dallo Stato. Dobbiamo ricostruire con loro un rapporto umano», e ricorda che al funerale di Ambrosoli «i partiti non c’erano perchè la torta se la spartivano tutti. Come oggi».
 

grillo e casaleggio al consolato americano di milanogrillo e casaleggio al consolato americano di milano

Pochi minuti di intervento e ha già indosso l’impermeabile. Niente invettive come Grillo il giorno prima, nessun riferimento esplicito: la dimensione nazionale che si sta costruendo Matteo Salvini, la nuova minaccia per il suo Movimento, resta sullo sfondo. «La Lega non mi spaventa – spiega risalendo sul taxi – a me interessano i cittadini, non gli altri partiti».

Chiude la portiera e va via solo.
 

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

Dentro resta Luigi Di Maio che batte sul ferro degli scandali romani. «A Lampedusa – racconta – ho incontrato un poliziotto che mi spiegava di non aver mai capito perche andavamo a prendere gli immigrati a dieci miglia nautiche dalle coste libiche. Ha capito dopo che servivano a portare nuovi introiti nelle casse delle cooperative vicine a Comunione e Liberazione e alle Coop rosse».
 

GRILLO E DI MAIO GRILLO E DI MAIO

Mentre il vicepresidente della Camera parla, gli attivisti sussurrano tra loro: «Ora diventa lui la voce principale». C’è il Di Maio istituzionale, «ho cacciato Di Stefano dall’aula perché le regole sono le regole», e il Di Maio intransigente, «non so più con chi sto dialogando, negli altri partiti ci sono persone che mentono cronicamente». Ora che la voce dei due fondatori s’è arrochita, ora che al cuore del M5S s’è installata una struttura politica che gli fa capo, è a lui che si guarda in un Movimento abituato alle folle oceaniche e ora in difficoltà nel riempire un auditorium.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?