LA ZUPPA DEL CASALEGGIO – IL PARA-GURU GRILLINO GRIDA AL ‘GOMBLOTTO’: ‘MACCHINA DEL FANGO IN AZIONE, PRONTI DOSSIER CONTRO DI ME’ – POLEMICHE SULLE PARLAMENTARIE DE’NOANTRI, GRILLO: ‘IN LISTA CON 33 PREFERENZE? NESSUNO SCANDALO, IL CAV NOMINA CHI GLI PARE’…

Emanuele Buzzi per ‘Il Corriere della Sera'

Uno sfogo e un'accusa. Gianroberto Casaleggio si difende attaccando. Il cofondatore del Movimento avverte sul blog - «so di dossier in preparazione su di me, sulla mia famiglia e sulla mia società, come già accadde l'anno scorso» - e annuncia un secco cambio di strategia. «Voglio anticiparli, nelle prossime settimane rilascerò alcune interviste a giornalisti indipendenti (sì, esistono anche se sono una percentuale infinitesimale) e non risponderò a nessuna domanda pubblica tesa a screditarmi», scrive sul blog. Con una stoccata finale: «Invito i professionisti del fango a non perdere il loro tempo e di non farlo perdere a me con delle querele».

Dietro alla mossa si intravede sia la volontà di evitare alcuni episodi spiacevoli capitati durante la campagna elettorale per le Politiche sia un cambio di atteggiamento verso i media - che coinvolge non solo lo stratega, ma anche Beppe Grillo e i parlamentari - dettato (anche) dal desiderio di aprirsi a una platea più ampia e diversificata di potenziali elettori e di far sentire direttamente la propria voce.

Proprio su questa via si è mosso Grillo, ieri già a Napoli in vista della tappa odierna del suo tour. Il leader ha di fatto iniziato la campagna elettorale e si è intrattenuto per oltre un'ora con alcuni cittadini al Borgo Marinari. «Noi dobbiamo mandare al Parlamento europeo più parlamentari del Pd. Noi abbiamo 2 milioni di italiani che votano scheda bianca e se intercettiamo questo, abbiamo vinto», ha detto. In giornata aveva commentato via blog le critiche alle nuove Parlamentarie, in special modo alla selezione del valdostano Manuel Voulaz, in lista per Bruxelles con sole 33 preferenze.

«Che critica è? Berlusconi nomina chi gli pare, un solo voto: il suo, qui almeno sono 33 cittadini», attacca Grillo. Ma in realtà l'esito delle votazioni continua a far discutere animatamente, in special modo all'interno del Movimento. «In Valle D'Aosta alcune centinaia di persone non hanno completato la certificazione», ammette il consigliere regionale Stefano Ferrero. Che fa mea culpa: «È stato anche un nostro errore di comunicazione». E aggiunge: «Noi non sappiamo chi siano i nostri iscritti e quindi non possiamo contattarli».

Anche in Sicilia le votazioni stanno creando molto malessere nei meetup. Il caso-segnalazioni divampa. C'è chi chiede l'espulsione di Riccardo Nuti. La discussione invade i social network e i forum. Alcuni senatori siciliani si sono già schierati e il dibattito prende le mosse (anche) dalle loro parole. «Prendo le distanze da tutti coloro che hanno dato indicazioni di voto o fatto endorsement per le Europee. Reputo questo comportamento scorretto e sicuramente non nelle corde del Movimento», scrive Nunzia Catalfo. «Chiedo agli attivisti di non scoraggiarsi e di reagire», dice Mario Giarrusso. Detto, fatto.

Nella discussione viene coinvolta anche la deputata regionale Claudia La Rocca, che posta le sue preferenze per il ballottaggio. Interviene anche Giancarlo Cancelleri. Alcuni attivisti parlano di uso improprio dei profili del Movimento. In discussione è il futuro pentastellato. E proprio dei passi da fare per far maturare il dibattito interno nei Cinque Stelle - traducendolo in una crescita per i pentastellati - hanno discusso ieri a Roma anche il sindaco di Parma Federico Pizzarotti e il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio. «Con Luigi ho parlato di Europa e di Italia», scrive Pizzarotti. Un orizzonte per i Cinque Stelle che nasce proprio dalla capacità di ascoltare le sue mille voci.

 

 

index Casaleggio VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE LETTA E CASALEGGIO casaleggio a cernobbioBEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE grillo casaleggio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....