LA ZUPPA DEL CASALEGGIO – IL PARA-GURU GRILLINO GRIDA AL ‘GOMBLOTTO’: ‘MACCHINA DEL FANGO IN AZIONE, PRONTI DOSSIER CONTRO DI ME’ – POLEMICHE SULLE PARLAMENTARIE DE’NOANTRI, GRILLO: ‘IN LISTA CON 33 PREFERENZE? NESSUNO SCANDALO, IL CAV NOMINA CHI GLI PARE’…

Emanuele Buzzi per ‘Il Corriere della Sera'

Uno sfogo e un'accusa. Gianroberto Casaleggio si difende attaccando. Il cofondatore del Movimento avverte sul blog - «so di dossier in preparazione su di me, sulla mia famiglia e sulla mia società, come già accadde l'anno scorso» - e annuncia un secco cambio di strategia. «Voglio anticiparli, nelle prossime settimane rilascerò alcune interviste a giornalisti indipendenti (sì, esistono anche se sono una percentuale infinitesimale) e non risponderò a nessuna domanda pubblica tesa a screditarmi», scrive sul blog. Con una stoccata finale: «Invito i professionisti del fango a non perdere il loro tempo e di non farlo perdere a me con delle querele».

Dietro alla mossa si intravede sia la volontà di evitare alcuni episodi spiacevoli capitati durante la campagna elettorale per le Politiche sia un cambio di atteggiamento verso i media - che coinvolge non solo lo stratega, ma anche Beppe Grillo e i parlamentari - dettato (anche) dal desiderio di aprirsi a una platea più ampia e diversificata di potenziali elettori e di far sentire direttamente la propria voce.

Proprio su questa via si è mosso Grillo, ieri già a Napoli in vista della tappa odierna del suo tour. Il leader ha di fatto iniziato la campagna elettorale e si è intrattenuto per oltre un'ora con alcuni cittadini al Borgo Marinari. «Noi dobbiamo mandare al Parlamento europeo più parlamentari del Pd. Noi abbiamo 2 milioni di italiani che votano scheda bianca e se intercettiamo questo, abbiamo vinto», ha detto. In giornata aveva commentato via blog le critiche alle nuove Parlamentarie, in special modo alla selezione del valdostano Manuel Voulaz, in lista per Bruxelles con sole 33 preferenze.

«Che critica è? Berlusconi nomina chi gli pare, un solo voto: il suo, qui almeno sono 33 cittadini», attacca Grillo. Ma in realtà l'esito delle votazioni continua a far discutere animatamente, in special modo all'interno del Movimento. «In Valle D'Aosta alcune centinaia di persone non hanno completato la certificazione», ammette il consigliere regionale Stefano Ferrero. Che fa mea culpa: «È stato anche un nostro errore di comunicazione». E aggiunge: «Noi non sappiamo chi siano i nostri iscritti e quindi non possiamo contattarli».

Anche in Sicilia le votazioni stanno creando molto malessere nei meetup. Il caso-segnalazioni divampa. C'è chi chiede l'espulsione di Riccardo Nuti. La discussione invade i social network e i forum. Alcuni senatori siciliani si sono già schierati e il dibattito prende le mosse (anche) dalle loro parole. «Prendo le distanze da tutti coloro che hanno dato indicazioni di voto o fatto endorsement per le Europee. Reputo questo comportamento scorretto e sicuramente non nelle corde del Movimento», scrive Nunzia Catalfo. «Chiedo agli attivisti di non scoraggiarsi e di reagire», dice Mario Giarrusso. Detto, fatto.

Nella discussione viene coinvolta anche la deputata regionale Claudia La Rocca, che posta le sue preferenze per il ballottaggio. Interviene anche Giancarlo Cancelleri. Alcuni attivisti parlano di uso improprio dei profili del Movimento. In discussione è il futuro pentastellato. E proprio dei passi da fare per far maturare il dibattito interno nei Cinque Stelle - traducendolo in una crescita per i pentastellati - hanno discusso ieri a Roma anche il sindaco di Parma Federico Pizzarotti e il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio. «Con Luigi ho parlato di Europa e di Italia», scrive Pizzarotti. Un orizzonte per i Cinque Stelle che nasce proprio dalla capacità di ascoltare le sue mille voci.

 

 

index Casaleggio VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE LETTA E CASALEGGIO casaleggio a cernobbioBEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE grillo casaleggio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?