“INSULTATEMI!” – DALLA MASSONERIA A TELECOM, CASALEGGIO RACCOGLIE TUTTE LE OFFESE RICEVUTE IN UN INSTANT BOOK E SI LEVA QUALCHE BOCCOLO DAL PETTINE

Antonio Castaldo e Marta Serafini per il "Corriere della Sera"

Come ormai tutti sanno, Gianroberto Casaleggio è refrattario alle tribune giornalistiche. Non appare in tv, non risponde alle polemiche, non rilascia interviste (salvo rare eccezioni). Del resto si è guadagnato l'appellativo di «guru» del Movimento Cinque Stelle proprio per la sua capacità di giostrare la comunicazione rovesciando gli schemi. Ma non solo. Facendosi desiderare ha creato intorno a sé un clima di mistero, che come era prevedibile, ha scatenato la curiosità dei media.

LE PROVOCAZIONI - Da quando Beppe Grillo si è imposto sulla scena politica italiana, l'ex manager Telecom e imprenditore digitale è stato stuzzicato in tutti i modi. Descritto come un approfittatore della buona fede della Rete, un massone, un mezzo fallito per alcuni, un arrampicatore sociale per altri. Non ha (quasi) mai replicato. Le accuse, le offese, le provocazioni si sono accumulate.

Negli ultimi anni ne ha messe insieme per compilare un libro di 63 pagine e le ha catalogate in ordine alfabetico. Quindi ha accluso alcune sintetiche risposte, qualche chiarimento, un paio di puntuti contrattacchi ed ecco pronto un possibile bestseller digitale, pubblicato dalla sua stessa casa editrice, l'Adagio, e messo in vendita su Amazon al costo di 3,99 euro. Il titolo Insultatemi, sembra quasi un invito a continuare così, magari si riesce a pubblicare anche la seconda puntata.

LE RISPOSTE - Al di là delle polemiche, già note, le risposte di Casaleggio sono un'occasione per scoprire dettagli sulla sua vita. In pochi sanno, ad esempio, che il cofondatore del Movimento Cinque Stelle, spesso additato come un agiato signore che ha perso il contatto con la realtà, fino ai 19 anni ha vissuto con i nonni materni. «Mio nonno era un poliziotto in pensione e mia nonna una casalinga. Ho avuto una bella infanzia. Abitavamo in un abbaino a Milano», scrive.

Ancora più articolata è la replica a chi insinua che sia stato cacciato da Telecom per gli scarsi risultati economici. «Nessuno mi ha cacciato per i risultati del bilancio 2002, l'ultimo della mia gestione, anzi venni confermato per un ulteriore triennio. I risultati economici della mia gestione, prima di Webegg/Logicasiel e in seguito del Gruppo Webegg, hanno sempre prodotto un utile di esercizio, con un picco del 10%, per cinque anni di seguito.

Nell'ultimo anno, il 2002, il risultato gestionale è risultato comunque positivo, mentre l'utile di esercizio è stato negativo in seguito a partite straordinarie dovute a svalutazioni di valori aziendali per le mutate condizioni del mercato, allo stanziamento di incentivi all'esodo e all'assorbimento dei costi del mancato ingresso in Borsa». Tutto chiaro?

L'ARTE DI ELUDERE LE DOMANDE - Piuttosto che rispondere alle domande dei giornalisti, che eventualmente possono smentire o controbattere, Casaleggio preferisce chiarire in modo univoco i dubbi sollevati sulla gestione della sua società. E scrive lapidario: «Gli "affari" tra la mia oscura società di marketing e il M5S, dal quale non ho mai ricevuto né voluto un euro, non esistono. Esiste invece il tempo, molto, dedicato al M5S da parte mia e dei miei partner in questi anni. Per maggiori informazioni leggere i bilanci della Casaleggio Associati srl depositati alla Camera di Commercio di Milano».

LO SCHERZO - Nel libro non mancano le battute ironiche. Una sorpresa, considerata la serietà del guru, che in pochi possono dire di aver visto sorridere. A Philippe Daverio che lo dipinse come socio di Grillo «a pelo lungo», Casaleggio risponde così: «Daverio invece ce l'ha corto». Oppure a Deaglio: «Il saccente Deaglio paragona il fax a Internet. Toc, toc. C'è qualcuno in casa?».

LA MASSONERIA - Spazio viene dato anche alla sua presunta iscrizione alla Massoneria. O addirittura a forme di spiritualismo esoterico: «Nel mio ufficio non ci sono compassi - replica il braccio destro di Grillo - tanto meno il compasso di Enoch. Ho però una graffatrice di colore nero e un portapenne di plastica trasparente di chiara origine aliena». Il gran finale è alla Lettera T, quando riprende la nota dei dipietristi anonimi (sic!) che lo paragonano a Telespalla Bob. Ma invece che con le parole, Casaleggio ricorre al tratto disegnato, raffigurandosi al fianco del personaggio dei Simpson dalla capigliatura scarmigliata. Alla faccia di chi lo vuole permaloso e vendicativo

 

GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO LETTA E CASALEGGIO GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO GIANROBERTO CASALEGGIO FOTO WIRED BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…