grillo casaleggio taverna di maio cinquestelle

MAI DIRE DI MAIO - IERI IL PARAGURU CASALEGGIO STRONCAVA LE AMBIZIONI DEL PUPILLO DI BEPPEMAO: “IL NOSTRO OBIETTIVO E’ UNA DEMOCRAZIA DIRETTA SENZA LEADER” - OGGI SI ALLINEA ROBERTO FICO: “IL PREMIER M5S? NON SARÀ UN LEADER MA UN ATTIVISTA”

Francesco Maesano per “la Stampa”

DI BATTISTA DI MAIODI BATTISTA DI MAIO

 

«Il nostro obiettivo è la partecipazione diretta dei cittadini alla cosa pubblica, la democrazia diretta senza leader»: diciassette parole nella lunga intervista concessa ieri da Gianroberto Casaleggio a «La Stampa». Una frase che riporta il calendario del M5S al tempo della fondazione, a prima che Grillo e Casaleggio traessero un messaggio univoco dalla congerie di malcontento e militanza tradita che furono i vent' anni nei quali il sistema solare della politica italiana ruotava attorno a Berlusconi.

 

C' è nel M5S, e le parole di Casaleggio lo confermano, un' idea di Stato ancor più che di Paese radicalmente altra rispetto alla democrazia rappresentativa alle forme e ai modi nei quali questa si espleta a norma di Costituzione.

 

Beppe Grillo con Alice Salvatore, candidata alle regionali del M5S, e Luigi Di MaioBeppe Grillo con Alice Salvatore, candidata alle regionali del M5S, e Luigi Di Maio

Oggi, comunque la si pensi, non è più possibile liquidare l' esistenza politica dei Cinquestelle con una battuta, allo stesso modo nel quale il loro gradimento, che dal 2013 è rimasto sempre sopra il 20 per cento e oggi si avvicina al 30, non lo si può ridurre a un malanno stagionale dell' elettorato, a uno starnuto delle urne.

 

DI MAIO FICO 1DI MAIO FICO 1

Dunque, il peso che si assegna alle parole di Casaleggio sta in quanto queste segnino e riaffermino la strada di un Movimento che vuole proporsi sì come forza di Governo, ma continua a sventolare la bandiera dell' anti-leaderismo, anche a dispetto di una leadership interna ormai riconoscibile come quella di Luigi Di Maio.

 

Ieri la reazione dei parlamentari Cinquestelle a quelle parole andava dall' adesione ispirata alla prosaica contestualizzazione. «Bisogna tenere presente il contesto - spiegava il senatore Alberto Airola, tra le voci più pragmatiche - Gianroberto è un anticipatore, ma per arrivare a quello devi essere consapevole. Ora il popolo italiano ha bisogno di un percorso e anche di un nome. Anche perché attualmente siamo in una realtà di democrazia rappresentativa e dobbiamo cercare compromessi.

 

GRILLO CASALEGGIO IMOLAGRILLO CASALEGGIO IMOLA

Ci sono aspetto complicati, alcune votazioni non sarebbe stato facile proporle sul blog. E poi non è che se vinciamo le elezioni cambiamo la costituzione dal giorno alla notte».

«Sì è vero - ammette Airola - stiamo scendendo a compromessi, ma sono necessari a sopravvivere. Anche quello di presentarci così spesso in tv lo è stato e ne paghiamo il prezzo. Saremo pure cresciuti nei sondaggi, ma adesso gli italiani guardano Di Maio, magari gli dicono bravo e restano seduti. Mentre il punto non è mai stato quello».

 

CASALEGGIO CASALEGGIO

Di primato del nome non vuol sentir parlare Roberto Fico, presidente della commissione di Vigilanza Rai e spesso interprete del ruolo di guardiano dell' autentico spirito movimentista. «Il nostro presidente del Consiglio non sarà un leader, sarà un attivista, un semplicissimo portavoce come tutti gli altri alla stregua di un consigliere comunale che dovrà applicare il programma.

 

Noi per ora dobbiamo stare a questo sistema -concede Fico - il Parlamento, per come oggi è organizzato, rende complicato riuscire ad applicare tutta la nostra teoria. Il fatto che a volte ci voglia il candidato sindaco e che questo finisca per essere e un leader è oggi inevitabile, ma noi proviamo a smontarne la figura. Quando saremo al Governo e ci saranno nodi importanti si voterà in rete». Sempre? «Altre volte si andrà per buon senso, sempre nel rispetto dei principi del Movimento».

 

arrivano i giovani grillo e casaleggio e zucconi si arrendearrivano i giovani grillo e casaleggio e zucconi si arrende

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...