luigi de magistris vincenzo de luca berlusconi severino

SIAMO LA PATRIA DEL DIRITTO, MA SOPRATTUTTO DEL ROVESCIO - DE MAGISTRIS HA OTTENUTO RAGIONE DAL TRIBUNALE CIVILE, CON DE LUCA PRONTO ALLA STESSA TRAFILA GIUDIZIARIA RISULTA CHIARA UNA SOLA COSA: CHE LA LEGGE SEVERINO HA FUNZIONATO BENE SOLO PER FREGARE SILVIO BERLUSCONI

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

LUIGI DE MAGISTRIS BACIA L AMPOLLA CON IL  SANGUE DI SAN GENNAROLUIGI DE MAGISTRIS BACIA L AMPOLLA CON IL SANGUE DI SAN GENNARO

 

Quand’era magistrato, una cortina fumogena di procedure inestricabili avvolgeva dei procedimenti in cui non si capiva nulla, anche perché spesso non c’era nulla da capire; ora che è sindaco, un’altra cortina fumogena di procedure inestricabili continua ad avvolgere il suo mandato, e nasconde, per esempio, che lui è il sindaco meno amato d’Italia.

 

Luigi De Magistris era precipitato all’ultimo posto secondo un paio di sondaggi di Datamedia e Ipr (risalenti a febbraio e aprile scorsi) ed ecco perché adesso è tutto contento: perché, ancora una volta, si parla d’altro.

 

Il Tribunale di Napoli ha accolto il suo ricorso contro la sospensione dalla carica di sindaco - disposta dalla legge Severino - e insomma si ricomincia: con in più la possibilità che questa sentenza possa riflettersi sul caso del neogovernatore della Campania Vincenzo De Luca. Sarà così?

 

luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notteluigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte

In realtà nessuno può dirlo, ma si possono dire altre cose: per esempio che siamo alla pazzia e alla proliferazione di neo-competenze da parte di magistrature che si elidono tra loro, in una moltiplicazione di gradi di giudizio. Proviamo a riassumere a che cosa sia subordinata l’applicazione della legge Severino, perlomeno nel caso di De Magistris:

 

1) ai tre gradi di giudizio di un giudizio penale, anche se il primo grado in sé doveva bastare;

2) dapprima, a un’eventuale ricorso al Tar e di conseguenza al Consiglio di Stato;

3) alle sezioni unite della Cassazione che hanno deciso che il Tar e in generale la giustizia amministrativa non dovevano occuparsene;

luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte 4luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte 4

 

4) al tribunale civile (vari gradi) come deciso dalla Cassazione, il quale tribunale civile, ieri, ha appunto revocato la sospensione di De Magistris;

5) alla Corte Costituzionale, cui hanno ricorso i legali di De Magistris, la quale Corte dovrà stabilire i corretti confini costituzionali della norma.

 

Manca nessuno? Fanno 9 o 10 gradi di giudizio e noi fermi al palo, aspettando la Consulta che deciderà non domani, ma il 23 ottobre. Scrivono ora i giudici civili: l’istanza di De Magistris «deve essere accolta, sebbene ad tempus, in quanto il fumus boni iuris trova fondamento nella rilevanza e non manifesta infondatezza della questione di costituzionalità sollevata nel giudizio di merito».

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

A beh, chiaro. Per intanto è chiara solo una cosa: che anche Vincenzo De Luca ricorrerà alla magistratura civile per la sua vicenda, ossia la condanna in primo grado per abuso d’ufficio riportata nel processo sul termovalorizzatore. E sarà perso altro tempo, e a casino si aggiungerà casino.

 

«Quando io sono stato eletto, la Severino non esisteva» ha detto ieri De Magistris, bissando quanto obiettò anche Silvio Berlusconi a suo tempo, quando decadde da senatore.

 

MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA

Il sindaco di Napoli non è stato da meno quando ha parlato, sempre ieri, anche di «forte accanimento» e di «vendette politiche» da parte delle «stesse manine che per 15 anni hanno tentato di farmi dimettere». Di chi parlava? Boh, De Magistris fa sempre così.

 

Intanto si smarca da De Luca: «La decisione del tribunale di Napoli non è un provvedimento erga omnes, ma riguarda Luigi de Magistris», ha detto ieri. Lui e nessun altro, cioè. Così come, circa i parlamentari, la Severino ha praticamente riguardato solo Silvio Berlusconi.

silvio berlusconi fotografato da bruno vespa silvio berlusconi fotografato da bruno vespa

 

Dopodiché sì, la legge ha trovato applicazione anche per altri sindaci e consiglieri regionali e provinciali e comunali; tra i casi eclatanti si ricordano quelli di Giuseppe Scopelliti (presidente della Regione Calabria: si dimise dopo la lettura della condanna di primo grado a 6 anni per abuso d’ufficio, l’avviamento della Severino non fu nemmeno necessario) e poi di Vasco Errani (presidente dell’Emilia, dimessosi dopo una condanna in appello per falso ideologico) oltre a pulviscolari applicazioni quasi tutte contro amministratori di destra. Più ladri o più fessi?

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO